Consiglio telescopio.

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Acronauta »

Mariano Curti ha scritto:Chi ha avuto la possibilità di confrontarli o di osservarci mi potrebbe dare una sua opinione in merito.
lo Skywatcher da 100 l'ho avuto per qualche mese ma non mi ha entusiasmato particolarmente, gli preferisco di gran lunga il 102 f/11 della Kunming. Però ho avuto per un paio d'anni il 100ED e l'SW 127 e ho potuto constatare una modesta prevalenza dell'apo, quindi tra 100 acromatico e 127 mak punterei sul mak.
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Mariano Curti »

Gentilissimi e alla prossima.
Mariano.
NeOFiTa

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da NeOFiTa »

Grazie a te Mariano per averci dato la tua fiducia per poterti consigliare, Ciao :wave:
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao a tutti,
ora passiamo alla seconda fase: al 90% potrei venire in possesso di un MAK 150 - 1800 della sw.
Dato che il primo comandamento in astronomia è il diametro, ovviamente sono molto felice di avere uno strumento di questo tipo e per altro anche trasportabile...( in terrazzo s'intende.. :mrgreen: ).
Chi me lo scambia, mi ha detto che è la serie azzurra ( credo sia la prima produzione )....sapete dirmi come va ? Ha dei difetti poi corretti nell'ultima serie..? E' sostanzialmente uguale..? So che del 150 mak se ne parla molto bene per il planetario e questo mi piace davvero...!
Altra domanda: La mia vecchia eq5 sicuramente sopporta bene il peso dello strumento ma ha in dotazione il contrappeso classico da 5 kg. Pensate che io possa rimanere con quello oppure bisognerà aggiungerne un altro magari da 3 kg....?
Il rompiscatole è tornato...!! :mrgreen:
A presto,
Mariano.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Acronauta »

Ho posseduto il 127 mm della serie azzurra ed era nettamente migliore dei due 127 "neri" BD che ho avuto poi, anche se su una produzione di massa come la Skywatcher non vuol dire nulla, potrebbe essere stato un caso.

Col 150 ti divertirai. Per quanto riguarda il contrappeso potrebbe essere sufficiente il 5 kg posizionandolo verso l'estremità dell'asta, ma se intendi usare accessori pesanti non ti basterà più e dovrai aggiungere qualcosa. Io farei comunque un'aggiunta prendendo un altro contrappeso leggero.
NeOFiTa

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da NeOFiTa »

MAK 150! is meglio di MAK127! 8-) :thumbup:
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Mariano Curti »

Grazie e vediamo intanto se il tutto andrà a buon fine. :thumbup:
:wave:
Mariano.
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao a tutti,
sono venuto in possesso di un Mak sw 127 / 1500 serie azzurra. Il Mak da 150 / 1800 era affetto da un astigmatismo piuttosto accentuato e quindi mi sono sacrificato sullo strumento un po' più piccolo.
Il tempo, come sapete, è tiranno e rispecchia la sfiga di chi viene in possesso di un tele da provare.
Per il momento ho fatto alcune prove sul terrestre e devo dire che, se si comporta allo stesso modo su Luna e pianeti direi che ho fatto davvero centro..! Il focheggiatore è leggermente duretto ma lo spostamento dell'immagine è praticamente nullo anche sui 200X.
Sempre sul terrestre l'ho provato con la torretta della Tecnosky senza bisogno del correttore di tiraggio.....malgrado fosse un pomeriggio nuvoloso mi ha letteralmente impressionato. Sempre sul terrestre ha superato nettamente l'80 ed che avevo prima....è vero che il rifrattorino dava immagimi molto incise ma forse per la corta focale il Mak lo supera e di molto.
Le vedute con questo 127 ( sempre sul terrestre ) sono completamente apo ed il contrasto è molto elevato....davvero un rasoio sui contorni.
Ho fotografato una vite con due dadi ( dimensione 2 cm. di larghezza e 15 di lunghezza) su una parabola Telecom a circa 200 metri... si nota anche l'impanatura.... ( con il rifrattorino 80 ed non ci sono riuscito )
Ne ho altre ma adesso preferisco inviare questa.
:wave:
Mariano.
Allegati
IMG_0011.JPG
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Kyle Katarn »

Astigmatismo? Cavoli in un mak è strano, avevi stelle a fuoco con croce e figure intra ed extra ovali a 180°?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Mariano Curti
Buon utente
Messaggi: 766
Iscritto il: 18/03/2013, 19:27

Re: Consiglio telescopio.

Messaggio da Mariano Curti »

Ciao,
che me lo doveva dare è stato onesto informandomi del problema. Questo 127 però da quello che vedo è perfetto otticamente. Preferisco ovviamente uno strumento magari più piccolo ma otticamente buono.
Mariano.
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”