Foto lunare un po' imbarazzante

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Harry
Buon utente
Messaggi: 200
Iscritto il: 14/02/2016, 13:44

Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da Harry »

Ciao ragazzi :D
Ho voluto fare un esperimento con una webcam comprata a 10 euro (questa https://www.amazon.it/Sony-9473459-Play ... ords=pseye) e adattata sul mio Mak90.

Oggi, siccome finalmente c'è un bel cielo sereno ho provato a fare un mosaico della Luna ma i problemi sono abbastanza evidenti :lol:

Immagine


Come faccio a camuffare meglio i livelli di luminosità delle varie foto?
E' la prima volta che mia addentro nella fotografia astronomica, suggerimenti? :)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da -SPECOLA-> »

Come primo risultato non mi sembra male.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Harry
Buon utente
Messaggi: 200
Iscritto il: 14/02/2016, 13:44

Re: Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da Harry »

Come primo risultato non mi sembra male.
Grazie Specola!
Il tuo commento mi ha rincuorato e mi ha portato a fare un altro tentativo più accurato

Immagine
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da -SPECOLA-> »

La fotografia non mi ha mai appassionato, per questo motivo purtroppo non posso darti nessun aiuto.
Vedo però che stai facendo progressi.
Bene!
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da Kappotto »

Questa seconda è molto meglio, si vede solo una linea di giunzione in basso.

Complimentoni!

Kapp
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Harry
Buon utente
Messaggi: 200
Iscritto il: 14/02/2016, 13:44

Re: Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da Harry »

Kappotto ha scritto:Questa seconda è molto meglio, si vede solo una linea di giunzione in basso.

Complimentoni!

Kapp
Si è vero le ho provate tutte ma nulla, quella maledetta linea non ne ha voluto sapere :evil:
Grazie mille per i complimenti Kapp!
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da Kappotto »

Quando avevo provato anch'io in passato a fare mosaici, usavo un programma per fare panorami, mi pare si chiamasse pano o una roba simile.
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Avatar utente
Harry
Buon utente
Messaggi: 200
Iscritto il: 14/02/2016, 13:44

Re: Foto lunare un po' imbarazzante

Messaggio da Harry »

@Kappotto
Grazie per la dritta Kapp!
Farò una ricerca, prima di fare altri tentativi però ho deciso di studiare meglio la Luna visualmente, anche perché penso poi mi sarebbe utile quando unisco i vari pezzi del mosaico per capire se sto unendo nel modo giusto :lol: (e anche per avere idea di ciò che sto facendo)
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”