il sole oggi 13 marzo

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

semplicemente spettacolare con il piccolo lunt35!

peccato avere a disposizione pochi minuti :(
alla fine ho fatto una veloce ripresa, purtroppo non vado a fuoco per un pelo!
comunque è la mia prima protuberanza e io mi accontento di poco :D

[attachment=0]sole 13_03_2014 17_16_03_g4_b3_ap31.jpg[/attachment

tra l'altro sarebbe da capire cosa sono quei pixel colorati allineati e perchè il sole "lampeggiava" sul monitor (nel senso che durante la ripresa sembrava che alzassi ed abbassassi il gain)
Allegati
sole 13_03_2014 17_16_03_g4_b3_ap31.jpg
sole 13_03_2014 17_16_03_g4_b3_ap31.jpg (9.38 KiB) Visto 4059 volte
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Re Vega »

Molto bella e suggestiva la protuberanza
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Acronauta »

Sempre con la ASI034 ? Io ci ho litigato tutta la sera senza cavare un ragno dal buco.
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

si, sempre lei (anche se, come dicevo, sembra "lampeggaire"),
con il fuoco ho un problema ridicolo, se non fosse che me le ha fatte girare!
con il fok originale non vado a fuoco per un pelo (fuoco interno, dovrei entrare ancora per qualche frazione di mm), ho tolto il fok originale e messo un raccordino T2-femmina 31.8 (così fuocheggio "sfilando" la camera) e... non vado a fuoco perchè il fuoco è ora esterno!

comunque oggi provo una prolunghina da 31.8mm (anche se temo che sia lunga)

p.s.: per vedere la protuberanza ho molto sovraesposto il disco
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Acronauta »

ti serve questo oggetto

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ravel.html

Immagine

è una prolunga T2 variabile a basso profilo (femmina lato telescopio, maschio lato oculare) con incorporata una riduzione a 31.8 mm. La attacchi direttamente sul diagonale al posto del fuocheggiatore originario, inserisci il naso da 31.8 mm della ASI e fuocheggi estraendo la parte mobile. Può essere che vada a fuoco attaccando la ASI direttamente al filetto T2, oggi pomeriggio ci provo (se riesco a installare la camerina, farò un altro tentativo) e ti faccio sapere.
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

perfetto, fammi sapere.
è la stessa cosa che ho fatto ma la mia è fissa (e non ha l'attacco T2 lato oculare).
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Acronauta »

Sì, con la ASI 120 si può, suppongo si riesca anche con la 034

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Acronauta »

Ecco, sono riuscito a installare la ASI 120 e a prendere un'immagine di prova della Luna col 90/500. Purtroppo ho dovuto usare il PC di mia moglie che ha ancora W7, con W8 non si riesce assolutamente a installare i drivers in modo corretto.
Allegati
Luna14marzo.jpg
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

mmmm
io devo prendere un nuovo notebook e questo fatto di win 8 mi preoccupa un po' (visto che con win7 non ho alcun problema)
ma tu, raf, hai problemi con 8.0 o 8.1?
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Raf584 ha scritto:Ecco, sono riuscito a installare la ASI 120 e a prendere un'immagine di prova della Luna col 90/500.
Però,
mica male come prova.
E' la stessa Luna che ho ancora negli occhi, perché ho finito di osservarla pochi minuti fa...
Spettacolo al terminatore.
All'8" era accecante.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Acronauta »

tuvok ha scritto:ma tu, raf, hai problemi con 8.0 o 8.1?
con tutti e due. Ho provato a disabilitare la firma dei driver, come suggerito da qualcuno (http://nightsky.forumcommunity.net/?t=54140946) ma non è servito a nulla, comunque non sono l'unico (http://zwoug.org/viewtopic.php?f=21&t=390).

Alla fine ho dato a mia moglie il mio notebook e io mi sono preso il suo :mrgreen: è stata un po' un seccatura per il fatto di dover trasferire tutto ma anche l'unico modo per venirne fuori.
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

oggi bellissime protuberanze :D

ho avuto anche la soddisfazione di sentir dire a mia moglie "wow sono belle davvero!"
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

E che caz (scusate ma a volte ci vuole! ) cielo perfetto, il tempo di una doccia e tutto coperto?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 8000D utilizzando Tapatalk
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

ieri ed oggi ho passato molto tempo sotto la nostra stella.... purtroppo il sistema di focheggiatura che sono riuscito ad "ideare" non è stabilissimo (ho bisogno di mio figlio che stringa una vitina mentre io tengo ferma la camera), la soluzione è senz'altro il fok segnalatomi da raf, ma poichè il lunt non è mio non voglio spenderci soldi (anche perchè maturo sempre piu' l'idea di comprare il 60).
comunque ho elaborato un filmato di oggi ottenendo questo risultato (asi034mc con barilotto webcam avvitato vicino)
mos1bar_fok 16_03_2014 10_50_50min.jpg
per essere le primissime prove in h-alfa non mi dispiace :D

edit:
aggiungo anche i tre canali separati, onestamente non mi aspettavo tanto segnale anche in G e B!
rgb_.jpg
Ultima modifica di tuvok il 16/03/2014, 21:41, modificato 1 volta in totale.
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Infatti come risultato non è proprio male.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

grazie :D
hai visto i canali G e B? con un h-alfa così stretto me li aspettavo bui!
forse ho esagerato con la sovraesposizione del rosso?
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Acronauta »

tuvok ha scritto:ieri ed oggi ho passato molto tempo sotto la nostra stella....
bravo, risultati incoraggianti!
anche perchè maturo sempre piu' l'idea di comprare il 60
anch'io, a breve metterò il mio 35 su astrosell ;)
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da tuvok »

raf... il problema è sempre lo stesso pero'...
un po' girano a vedere che in usa il 60 quasi quasi costa meno del 35 da noi.... ma tant'è

(p.s.: ma è normale che un h-alfa così stretto lasci passare tanto segnale nel G e nel B????)
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: il sole oggi 13 marzo

Messaggio da Acronauta »

tuvok ha scritto:un po' girano a vedere che in usa il 60 quasi quasi costa meno del 35 da noi.... ma tant'è
è vero, ma non si può pretendere molto da questo punto di vista. Guarda che comunque i telescopi costano molto meno oggi che vent'anni fa, anche quelli non cinesi. Ricordo anni in cui tra il prezzo USA e quello italiano c'èra una differenza di fattore 3...
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”