Impressionante...

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Impressionante...

Messaggio da Acronauta »

:shock:

Immagine

aprire il link

http://spaceweathergallery.com/full_ima ... 9595gco243

per vedere l'immagine a piena risoluzione, e consiglio una mano sotto il mento per evitare che caschi...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Impressionante...

Messaggio da alessio »

:shock: :shock: bellissima

per la cronaca:quello sbuffetto è grande circa 5/6 volte Giove,la terra all'incirca è grande come quella macchiolina centrale bianca intensa nella prima foto
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Impressionante...

Messaggio da -SPECOLA-> »

Spettacolo puro!
L'imponenza e la potenza della natura, ancora una volta ci fanno capire quanto piccolissimi siamo nell'UNIVERSO!
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: Impressionante...

Messaggio da ledo57 »

Ecco perchè avevo quel prurito alla testa lunedì...
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Impressionante...

Messaggio da abramo giusto »

Belle ...mostruosamente belle !!!
Mi hanno detto che un mesetto fa un Messicano ha ripreso lo schianto di un meteorite sulla Luna ???
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Impressionante...

Messaggio da piero »

mento caduto.....sono rimasto quasi ipnotizzato dalla terrifica bellezza....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Ivano Dal Prete
Buon utente
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12/03/2012, 17:19
Località: New Haven, CT (USA)

Re: Impressionante...

Messaggio da Ivano Dal Prete »

Mai vista una roba del genere.

Ivano
Contra negantes principia alicuius scientiae non sit disputandum in illa scientia
("Non si deve disputare di cose pertinenti ad una scienza, contro chi ne nega i principi").

Dante Alighieri, Questio de aqua et terra
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Impressionante...

Messaggio da daisuke »

Ottimo suggerimento, Raf, la mano sotto il mento... ;)
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Impressionante...

Messaggio da piero »

in quanto si potrebbe stimare grossolanamente la lunghezza del getto?
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Angelo Cutolo

Re: Impressionante...

Messaggio da Angelo Cutolo »

Stranamente non mi funziona il link, sapete se è momentaneamente bloccato?
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Impressionante...

Messaggio da Acronauta »

A me funziona
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Impressionante...

Messaggio da alessio »

piero ha scritto:in quanto si potrebbe stimare grossolanamente la lunghezza del getto?
la distanza terra-sole è di 8 min.luce penso il getto sia una manciata di secondi luce,penso intorno al 1,5 milioni i km,ma non ne sono certo al 100%
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: Impressionante...

Messaggio da vincenzo »

Di una bellezza commovente.....
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Angelo Cutolo

Re: Impressionante...

Messaggio da Angelo Cutolo »

Si ora lo vedo anche io, e devo dire... mamma che botto! :o
Avatar utente
vale75
Buon utente
Messaggi: 780
Iscritto il: 07/05/2012, 18:56

Re: Impressionante...

Messaggio da vale75 »

ho tradito i dobsoniani e mi son comprato il lunt 35deluxe.
Che spettacolo il sole in h alpa, un altro mondo rispetto all'astrosolar che montavo sul C9.25 10 anni fa.

Ieri prima luce ufficiale con bgo 12,5 (in arrivo da astrosell un university volcano top da 7mm).
Nonostante seeing non eccelso, granulazione appena percebile , macchie , diverse immense (per me novizio) protuberanze ai bordi e un filamento scuro all'interno del disco di dimensioni "astronomiche" che se non sbaglio e se non si dissolvera', una volta giunto al bordo dovrebbe fuoriuscire come protuberanza.

Davvero un gioiellino il Luntino, piccolino, ultra trasportabile " grab and go",ottime rifiniture e anche ottica vista la nitidezza che mostra.
E in compenso pagato veramente poco in america, essendo scontato visto l'imminente arrivo del 50mm.

Grande acquisto.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Impressionante...

Messaggio da Acronauta »

Il Lunt 35 è un telescopietto davvero azzeccatissimo per l'uso visuale. A un certo punto ho pensato di vendere il mio per passare al 60 ma adesso che sono usciti gli oculari Daystar prenderò uno di questi in versione cromosfera, che posso usare su qualunque strumento, il 35 lo terrò per le vedute "panoramiche".
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”