Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 100%

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
ToolMayNARD
Buon utente
Messaggi: 252
Iscritto il: 25/11/2011, 19:22

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da ToolMayNARD »

Eh ma se me lo metti in fase è troppo facile :D
contedracula

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da contedracula »

ToolMayNARD ha scritto:Non sono sicuro, è più complicato. Un altra idea è che puoi ad esempio replicare lo stesso campionamento anche in fase di ripresa, ma devi ottenere poi inevitabilmente un'immagine migliore come rumore e dinamica se non fosse per il fatto che puoi alzare il framerate, camera permettendo. Io ti direi di cercare di capire meglio cosa dica il tuo amico ingegnere, non è così come lo dipingi secondo me ;-)

L'Opticon SC! L'avevo visto in vendita sul forum teutonico... un gioellino molto raro! Quello che avevo visto era una delle ultime versioni ulteriormente migliorate. Rik ter Horst ora produce dobson, dice che vanno meglio! :mrgreen:
No grazie a dio il mio amico non è entrato in dettagli scientifici e roba varia ha semplicemente dimostrato che la foto NON era all'altezza per giudicarla di qualità perchè fatta con uno SkyWatcher da pochi euro! ( quello che in tanti dicono essere storto ) :mrgreen: però invece era un C14HD :lol:

La foto in questione l'ho BUTTATA perciò non possofarti risalire al metodo che lui ha ritenuto valido, poi figurati da me che di matematica capisco solo i $$$$$$$$$$ :mrgreen:

...Mauro occhio che Rik ha confermato che ad Agosto riparte con la produzione di altri piccoli lotti dell'SC con 20% di C.O. :mrgreen:

Ciao

P.S. NON è la fase causata dalla posizione della sonda ma dal metodo di DEROTAZIONE di Winjupos ahhahahahaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
emadeg72
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 12/11/2012, 10:55
Località: Roma

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da emadeg72 »

Boh sarò io ma non ho capito ancora. L'immagine è stata fatta con un c14 o con un 7" ?
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al

Messaggio da Acronauta »

Ivano Dal Prete ha scritto:roveto ardente di biblica memoria: secco e improduttivo, ma continua a bruciare senza consumarsi mai.
bellissimo paragone, Ivano, calza a pennello alla maggior parte delle discussioni sulla strumentazione astronomica :lol:
Northek
Buon utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 14/06/2012, 16:20
Località: Biella
Contatta:

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da Northek »

Mi piacerebbe sapere cosa c'entra NortheK e mi piacerebbe anche sapere CHI HA SCRITTO E DOVE che NortheK produce telescopi fino a 250 mm perchè oltre non serve.

Se leggete nel sito, anche nelle pagine di 3 anni fa, abbiamo esposto il progetto fino a 600 mm.

Quando vedrete un 600 mm cosa direte? Ahhhhhhhhh allora NortheK ammette che il diametro conta su tutto! Noi esprimiamo la nostra opione da almeno 5 anni, poi se chiunque vuol rigirare la frittata per i suoi comodi è così poco furbo da pensare che la gente non legge.........buon per lui.

Per favore chi non sa taccia e se sa, ma fa finta di non sapere................

Massimo
I Love Overengineering.....
cherubino

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da cherubino »

ehehehe Conte... anche a me la cosa ha fatto molto ridere.
Mi riferisco alle prime pagine del post.
Poveraccio....

Paolo
cherubino

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da cherubino »

boh, l'ultimo intervento non l'ho capito.

Paolo
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da Born to... Zeiss »

Conte sei un mito!!!!
Hai scatenato un putiferio, tutti i forum sono in agitazione...
Il Sommo non si e' ancora pronunziato ma il Verbo al piu' presto sara' donato ai poveri mortali ignoranti!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
cherubino

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da cherubino »

eh sì...
e' una cosa assai strana.
E pensare che avevo quasi quasi cominciato a credergli!

Io credo, Born, che alcuni di noi dovrebbero scrivere una letterina a Babbo Natale e chiedergli, per il 25, un compendio (o anche un "bigino") delle sue teorie perché comincio ad essere confuso. Non capisco proprio dove finisca la teoria e cominci la pratica.

Servirebbero un sacco di bigini a dire il vero...


Paolo
Tizio
Messaggi: 29
Iscritto il: 02/01/2012, 20:31

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da Tizio »

Northek ha scritto: Quando vedrete un 600 mm cosa direte?...
A proposito.. che ne è del TAG?
Avatar utente
Ivano Dal Prete
Buon utente
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12/03/2012, 17:19
Località: New Haven, CT (USA)

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da Ivano Dal Prete »

Northek ha scritto:Mi piacerebbe sapere cosa c'entra NortheK e mi piacerebbe anche sapere CHI HA SCRITTO E DOVE che NortheK produce telescopi fino a 250 mm perchè oltre non serve.

Massimo
Non c'entra, non mi riferivo a quello che dice Northek. Era un'osservazione ironica, non rivolta a te, mi scuso se ti sei sentito tirato in ballo.

Ivano
Contra negantes principia alicuius scientiae non sit disputandum in illa scientia
("Non si deve disputare di cose pertinenti ad una scienza, contro chi ne nega i principi").

Dante Alighieri, Questio de aqua et terra
ToolMayNARD
Buon utente
Messaggi: 252
Iscritto il: 25/11/2011, 19:22

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da ToolMayNARD »

contedracula ha scritto:P.S. NON è la fase causata dalla posizione della sonda ma dal metodo di DEROTAZIONE di Winjupos ahhahahahaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fregato al 100%. Ma come lo hai ottenuto? Filmato molto lungo?

Ho aperto l'immagine...manco mi ero accorto che il bordo a sinistra era così ondulato LOL!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da Acronauta »

Northek ha scritto:Mi piacerebbe sapere cosa c'entra NortheK e mi piacerebbe anche sapere CHI HA SCRITTO E DOVE che NortheK produce telescopi fino a 250 mm perchè oltre non serve
Massimo, hai frainteso, non partire sempre lancia in resta...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da Acronauta »

contedracula ha scritto:P.S. NON è la fase causata dalla posizione della sonda ma dal metodo di DEROTAZIONE di Winjupos ahhahahahaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sei un malandrino.... però Conte adesso basta con gli scherzi, altrimenti la prossima volta che vuoi pubblicare un'immagine sul forum ti chiedo un certificato del DNV ;)
contedracula

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da contedracula »

No in questo caso, a parte la battuta di Winjupos, ho postato l'immagine di Giove ripresa dal Voyager 1 il 2 Marzo del 1979 per trarne commenti.

http://www.youtube.com/watch?v=qOzfQ2fDuDg

Questo BLU Damian Peach se lo sogna! :mrgreen:

La cosa stupenda è la quantità di caratteristiche presenti nell'atmosfera gassosa.
Oggi Giove si è ridotto a fenomeni sicuramente meno " estetici " di allora.

Ciao
ToolMayNARD
Buon utente
Messaggi: 252
Iscritto il: 25/11/2011, 19:22

Re: Come si fa a dire se un telescopio sta performando al 10

Messaggio da ToolMayNARD »

Preso in giro 2 volte :cry:

Però lo posso anche leggere come un: l'avevo azzeccato al primo colpo! :mrgreen:
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”