Scelta rifrattore

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Salve a tutti, auguri a tutti, vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete dato direttamente e indirettamente attraverso i vari argomenti sul forum.
Detto questo sono pronto ad aquistare il mio primo tele sono però ancora un po' indeciso sulla scelta
I punti fermi sono: deve essere un rifrattore apo, non deve superare i 90/95 centimetri
Lo utilizzerei solo per il visuale di luna e pianeti, in seguito lo doterò di torretta binoculare.
Secondo voi qual'e' il più indicato fra questi:
Tecnosky 115/800 tripletto
Tecnosky 90/600 tripletto
Skywatcher 100 apo cromatico b.diamond

Ps so che nei rifrattori le aberrazioni non possono non esserci ma dei tre qual'e' il più corretto in questo senso.
Grazie
Ciccio
Avatar utente
OctoberSky
Buon utente
Messaggi: 69
Iscritto il: 16/05/2014, 18:43

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da OctoberSky »

Skywatcher 100ED f9, rapporto prezzo/prestazioni ottimo, è f9, per il visuale non c'è di meglio in questa fascia di prezzo.
Antonio D.

Meade ACF 12" f/10, TecnoSky acro 152 f/6, TS 102 ED f/11
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30 IS II
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Ciao sarei anche disposto a salire un po' di baget !
Cosa mi dici?
Avatar utente
OctoberSky
Buon utente
Messaggi: 69
Iscritto il: 16/05/2014, 18:43

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da OctoberSky »

Che montatura hai?
Hai detto che è il tuo primo telescopio, prendi il 100ED, ti servirà anche se in futuro ti fai un dob da 40".
Io stesso ho un 12" ACF e mi ritrovo sempre ad usare rifrattorini più piccoli, perchè non sempre si ha il tempo di far acclimatare un tubone grande. Un rifrattore da 4" f9/f10 (meglio ancora se ED) sarà sempre utile, anche per osservazioni solari. Al mio 100ED gli ho dato una inezia, usato, come nuovo.
Antonio D.

Meade ACF 12" f/10, TecnoSky acro 152 f/6, TS 102 ED f/11
CGEM DX
15x70 USM, Canon 10x30 IS II
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

La mia scelta è' rivolta vs uno strumento maneggevole (vedi opzioni mess.preced.) voglio solo valutare e scegliere bene fra i medio piccoli (parlo di dimenioni)
Intendo il migliore in quanto a correzioni cromatiche e qualità meccaniche
La montatura la devo ancora scegliere, sarei indirizzato vs una altazimuttale con mov. Micrometrici di buona fattura
antonioc
Buon utente
Messaggi: 133
Iscritto il: 26/10/2012, 15:41

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da antonioc »

A quanto ammonta suppergiù il budget fra strumento e montatura?
Hai già qualche oculare di buon livello?
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Il mio preventivo di spesa e' di 2000 euro max per tubo e montatura
Ovviamente non avendo tele non ho neanche oculari
Saluti
antonioc
Buon utente
Messaggi: 133
Iscritto il: 26/10/2012, 15:41

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da antonioc »

Io consiglierei il 120 ed S.W. da mettere sulla Tecnosky T-Sky.
Questa montatura secondo me è sopravvalutata come massimo carico utile con profitto,
ma se dotata di un ottimo treppiede, per i 6 kg (per circa 90 cm di lunghezza) del rifrattore cinese dovrebbe andare bene.
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Quale treppiede mi consigli?
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da vincenzo »

Ciccio, quoto gli amici di sopra. Vai con SW (lo standard qualitativo anche nell'assemblaggio è ormai molto alto) e vai sopratutto con i doppietti :thumbup: Se puoi, prenditi il 120. Io uso con profitto la T Sky anche con rifrattori di 10kg, cosa molto importante è il buon bilanciamento e naturalmente che il tripode sia robusto, pesante ed affidabile. Questo il mio personale consiglio. :wave:
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Grazie e per l'uso di una torretta ci sono problemi di pescaggio del fuoco se così come risolvo?
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Kyle Katarn »

Ciao Ciccio, il 100ed è a dir poco spettacolare, sulla luna e sui pianeti è un rasoio e poi il cielo intorno è nero nero! Per andare a fuoco con la torretta ti ci vuole il correttore di tiraggio 1.6x

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Il correttore di tiraggio inficia in qualche modo la resa del tele?
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Kyle Katarn »

No, ti aumenta solo la focale di un fattore 0.6, ovviamente mi raccomando che sia un correttore di qualità

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Ciao mi dici quale marca e' di qualità e già che ci siamo per gli oculari che mi dici? Io Porto gli occhiali
(Sono astigmatico) mi riferisco all'estrazione pupillare quali mi puoi consigliare che si adattano alla visione binoculare e hanno una e.p. ragionevole.
Grazie
antonioc
Buon utente
Messaggi: 133
Iscritto il: 26/10/2012, 15:41

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da antonioc »

Ciccio ha scritto: Quale treppiede mi consigli?
Se di metallo, quello dell'EQ6; se di legno (spendendo però più del doppio), quelli della Berlebach e della Baader.
Trattandosi di oggetti poco usurabili può convenire anche cercare nell'usato.
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Che tu sappia l'eq6 è compatibile con la t-sky ?
antonioc
Buon utente
Messaggi: 133
Iscritto il: 26/10/2012, 15:41

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da antonioc »

Quasi sicuramente no, ci vuole un adattatore.
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Kyle Katarn »

Io prenderei tutto baader, torretta e correttore, per quanto riguarda gli oculari io ( ipermetrope ed astigmatico ma osservo senza occhiali ti consiglio la stessa cosa ) adoro gli ortho japan per il planetario ma sono alquanto "impegnativi". Eq6 e t-sky non hanno lo stesso attacco

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Scusa cosa intendi con "impegnativi" ?
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Kyle Katarn »

Nel senso che hanno campo sui 40° e una estrazione pupillare limitata

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Bene!!!... Ci saranno valide alternative!! Planetary ed tecnosky ?? 60 c.a. 16 e.p. Per esempio
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Kyle Katarn »

Io ho il 5mm quello arancione, pesa una tonnellata e, secondo me, un pò scomodo. I japan ortho io li preferisco ma è questione di gusti. La differenza è 1 euro.....

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Ok, aggiudicato 100 ed s.w. Montatura t-sky, treppiede?? Eq5? e' valido? oppure ??
stevedet

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da stevedet »

Secondo me sbagli a non prendere il 120ed che ti e' stato consigliato sia qui che nella prima pagina dell'altro topic da te aperto, sempre che i 2.000 euro di budget complessivo siano ancora validi.

Vuoi un buon tele da usare un po' per tutto e ci vuoi pure montare la torretta... Il 100ed ha una bella ottica, ma, come tutti i rifrattori di quel diametro, la luce cala vistosamente appena si forzano un po' gli ingrandimenti. Solo sulla Luna non delude mai, perché li di luce ce ne e' sempre in abbondanza.
antonioc
Buon utente
Messaggi: 133
Iscritto il: 26/10/2012, 15:41

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da antonioc »

Ciccio ha scritto:Ok, aggiudicato 100 ed s.w. Montatura t-sky, treppiede?? Eq5? e' valido? oppure ??
Se quasi 13 kg di peso da portare non ti fanno impressione (treppiede+montatura), io continuerei a consigliarti il treppiede dell'Eq6.
Se invece vuoi mantenerti più leggero, per i 4,5 kg, accessori compresi, del 100 ed S.W. il treppiede dell'Heq5 basta sicuramente.

Comunque, soprattutto vedendo che hanno suppergiù la stessa lunghezza, anch'io straconsiglio il 120 mm.
antonioc
Buon utente
Messaggi: 133
Iscritto il: 26/10/2012, 15:41

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da antonioc »

Soprattutto con esso difficilmente ti verrebbe voglia in futuro di aperture maggiori, almeno in campo rifrattoristico.
I 130 mm. di qualità equivalente o superiore costano molto di più e hanno solo un misero cm. in più.
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

[quote="stevedet"]Secondo me sbagli a non prendere il 120ed che ti e' stato consigliato sia qui che nella prima pagina dell'altro topic da te aperto, sempre che i 2.000 euro di budget complessivo siano ancora validi.

Scarterei il 120 ed perché dovrei scartare la t. Sky e passare alla eq5/eq6 equatoriale con costi e ingombri che supererebbero il mio buget. Poi ho letto di chi consiglia di tagliare!!!!il tubo per il pescaggio con torretta.
Correggetemi se sbaglio.
Ultima modifica di Ciccio il 31/12/2014, 16:19, modificato 2 volte in totale.
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Scusa mi sorge un dubbio:
Il 120 ed vs 100, per l'utilizzo della torretta,sono sullo stesso piano cioè serve solo il corr. di tiraggio 1,6 o altro? Anche perché se ho capito bene questi correttori aumentano la focale e diminuiscono il campo.
stevedet

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da stevedet »

Ciccio ha scritto:Scusa mi sorge un dubbio:
Il 120 ed vs 100, per l'utilizzo della torretta,sono sullo stesso piano cioè serve solo il corr. di tiraggio 1,6 o altro? Anche perché se ho capito bene questi correttori aumentano la focale e diminuiscono il campo.
Da questo punto di vista non ci solo differenze. Entrambi i tele hanno bisogno solo del correttore, salvo tagliare il tubo, nel qual caso andrebbero a fuoco senza ocs.

Sulla gestione del tutto con la t-sky, tra 100 e 120ed ci corrono 1,7kg di differenza. Dovresti starci dentro, io penso.
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Il problema è che due chili in più non sono pochi tu dici "potrebbe starci " e se poi non è così e traballa tutto, non mi va di rischiare a meno che qualcuno non abbia provato questo set-up è può darmi più garanzie!!
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Tu dici "dovrebbe starci dentro" e se poi non è così e traballa tutto ?
stevedet

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da stevedet »

Se ci affidiamo alla portata dichiarata, la montatura t-sky parrebbe sufficiente, però non avendola provata rimango sul condizionale. Comunque, Giuliano di Tecnosky e' persona seria ed affidabile. Rivolgi il quesito direttamente a lui e fidati del suo giudizio. Ciao!
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Grazie mille, ci avevo pensato!!
Buon anno !!
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da Ciccio »

Scusami un'ultimo quesito chi (professione) secondo te è in grado di tagliare il tubo in maniera "professionale" visto che io non ho né gli attrezzi ne il coraggio di compiere questa operazione?
stevedet

Re: Scelta rifrattore

Messaggio da stevedet »

Un'officina meccanica artigianale ti taglia e ti filetta il tubo al tornio, con tutta la precisione necessaria... Probabilmente anche meglio dell'originale. Basta che ti rivolgi a qualcuno di serio e gli porti il tubo smontato ovviamente.
Comunque anche qui prova a chiedere a Tecnosky, non mi sorprenderebbe che su richiesta faccia anche questi lavori.
Buon anno anche a te.
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”