Set up leggero

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Set up leggero

Messaggio da Rick »

Ciao a tutti.

Chiedo alcuni consigli.

Ho acquistato su Astrosell (dovrebbe arrivare oggi...) una bellissima montatura alt/az simile alla tecnosky elle, costruita artigianalmente. Pesa circa 1kg, porta un nexus 100 con agio. Ho anche ricevuto una bella staffa porta-binocolo ricavata dal pieno.
Pensavo di prendere un cavalletto fotografico molto leggero per fare un set-up da viaggio (ho già un cavalletto in legno autocostruito...). Ne ho visto uno molto bello in magnesio, costa pochissimo (in offerta) però porta 8kg ed è alto 1.50mt, pesa 1.4kg. Rimanendo su questa fascia di peso e di ingombri da chiuso (sui 50cm e ben sotto i 2kg), modelli da 12kg di portata e alti 1.80mt costano più del doppio (100€ e oltre). Voi che dite?

Come dicevo sopra, volevo farmi un set-up leggero, e qui incominciano i guai (e altre domande). Da un lato pensavo di portarmi il tutto addirittura anche a spalla in montagna, dall'altra per 9 mesi sarò a Parigi per lavoro e volevo qualcosa da portarmi con me là. Se il binomio grande città/strumento compatto vorrebbe un Mak da 90-100mm, dall'altro lato è uno strumento che poi mi rimarrebbe assolutamente doppione (ho un TAL 100RS). Invece un set-up misto naturalistico/astronomico non mi farebbe vedere granchè dalla città, ma sarebbe una cosa abbastanza leggera da invogliarmi a portarlo sotto cieli bui.

Pensavo sopra tutto ad un binocolo 15x70 (il wega HQ se lo trovo usato visto che nuovo non lo importano più), oppure ad un acro a corto fuoco come il 100mm f5 oppure, come detto sopra, si passa al Mak.

Non vorrei andare oltre circa 5kg del kit completo e non vorrei spendere troppo...
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Set up leggero

Messaggio da piero »

una possibilità potrebbe essere il versatile 72 di tecnosky, pensato per esigenza analoghe alle tue
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 72&Score=1
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Set up leggero

Messaggio da Rick »

Decisamente troppo costoso e poi preferirei la visione binocolare tutto sommato...
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: Set up leggero

Messaggio da bifo »

Ciao rick......ti ritrovo....sono l'autocostruttore Grazie dei complimenti
Elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Set up leggero

Messaggio da Rick »

Ciao! L'ho appena ricevuta, confermo il ben fatta! Vediamo adesso come usarla ;)
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Set up leggero

Messaggio da piero »

Rick ha scritto:Decisamente troppo costoso e poi preferirei la visione binocolare tutto sommato...
beh, allora sfrutta questi saldi ma non bisogna pretendere rese eccellenti, oppure cerca sull'usato un buon 15x70 o 20x80.
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Set up leggero

Messaggio da Rick »

Mah piuttosto di prendere nuovo quel binocolo, sono portato a cercare nell'usato. Mi piacerebbe molto il Wega 15x70, chissà se lo trovo usato.
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Set up leggero

Messaggio da Rick »

Ho telefonato a RP Optix. Mi hanno detto che il Wega 15x70, come molti altri binocoli non più in assortimento sul loro sito, sono in produzione e arriveranno tra un mese - un mese e mezzo.
Non solo, sulla base di quanto segnalato dai clienti hanno anche chiesto ai cinesi di fare qualche modifica e i prezzi dovrebbero restare inalterati. Che dire, aspetterò!
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”