Oculari per C925 con torretta

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Ciccio »

Salve, ho recentemente acquistato un C925 xlt e visto che prediligo la visione binoculare (posseggo la Baader/Zeiss) sono in procinto di fare l'acquisto di una coppia di oculari per ottenere un campo intorno ai 30' e una p.u. da 2 a 2,5 questo mi servirebbe principalmente per il deep sotto i 30' per osservare la luna per intero e per saggiare il seeing della serata per l'alta risoluzione.
Posseggo una coppia di e.s. da 24 mm 68 gradi, ma troppo astigmatici per i miei gusti.
I candidati sono:
Takahashi orto 32 mm 44 gradi
Takahashi LE 30 mm 52 gradi
Takahashi erfle. 28 mm 60 gradi
I Panoptic 24 mm 68 gradi non li prenderei in considerazione oltre che per il prezzo sensibilmente più alto, per il fatto che sono grossi e pesanti secondo me in binoculare.
Tenendo conto del tubo e delle mie esigenze secondo voi sono sono I giusti candidati? Se si quali di questi sono preferibili?
Grazie e buon weekend a tutti!
Ciccio!
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3202
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Giovanni Bruno »

Per fare i calcoli giusti, bisogna considerare che senza un OCS, una torretta montata su un CATADIOTTRICO a specchio mobile, vede aumentare la sua focale del 20% circa.

Nella fattispecie:

2350 x 1,2 = 2820 di focale risultante.

Con questo dato di partenza puoi fare i tuoi calcoli.

Ad esempio, con due CELESTRON X-CELL LX da 25mm/60° avresti:

2820/25 = 112,8x di ingrandimento

60°/112,8 = 0°,53 di campo reale

235/112,8 = 2,08mm di pupilla di uscita

Sono valori molto vicini a quanto da te desiderato.

Tali oculari hanno un medio prezzo, un'ottima estrazione pupillare ed un diametro contenuto, adattissimo all'uso in torretta binoculare. :thumbup: :wave:
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Ciccio »

Grazie Giovanni, questi calcoli li avevo già fatti, infatti con oculari che ho menzionato avrei un range di ingrandimenti dai 90 circa ai 100 circa e una p.u. da 2,60 a 2,35 circa, che è quello che cerco.
Sui celestron da 25mm che menzioni tu, mi pare che un recensore italiano ne abbia parlato bene, però parlava di una modifica fatta per renderli più nitidi, io non ne sarei in grado e visto che ho già sperimentato con gli e.s. 24 mm 68 gradi, volevo puntare al top direttamente!
P.s. considerando il tele, se ne vale la pena ovviamente! :wave:
Ultima modifica di Ciccio il 03/12/2016, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Ciccio »

cito il recensore:
"Esaminando in piena luce i diaframmi di campo si nota come nelle focali esaminate questi siano fuori fuoco, il che è dovuto come ho appurato, al fatto che non esiste un vero diaframma di campo ma questi coincide con la vite che blocca le ottiche prima del dispositivo di Barlow.
Ho provveduto ad ovviare al difetto semplicemente invertendo nella focale da 25mm questa ghiera di blocco e fissando il dispositivo negativo con un accorgimento...." :wave:
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3202
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Giovanni Bruno »

Se citi il TESTER, potrei leggermi la recensione.

Io sono molto soddisfatto dei miei CELESTRON X-CELL LX da 25mm/60° ,trovandoli validi in rappoto al prezzo e sopratutto non troppo grossi per la torretta binoculare.

Ho venduto due ottimi HYPERION da 24mm/68°, solo perchè un po troppo corposi per la torretta binoculare.

Non parliamo degli eccellentissimi PENTAX XL, anche loro troppo corposi per la torretta. :wave:
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Ciccio »

Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3202
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Giovanni Bruno »

Io direi che la recensione di DAVIDE SIGILLO' sia addirittura .....FARAONICA....

Del tutto marginale il discorso del diaframma di campo.

La TELEVUE ha fatto della non percezione del diaframma di campo, dei NAGLER e degli ETHOS, una autentica bandiera acchiappa citrulli, perchè se non vedo il diaframma di campo, vuol dire pure che non vedo tutto il campo promesso, ne posso sapere quanto campo in meno sto godendo, se non con la tecnica della deriva delle immagini.

Ma è una tecnica post acquisto, non un'ispezione fattibile ad occhio nudo.

Ed infatti io adoro gli oculari che hanno tra 60° e 72° di campo apparente, proprio perchè pretendo che tutto il campo, .....PROMESSO.... e ....PAGATO....., sia tutto ben visibile e godibile. :thumbup: :wave:
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Acronauta »

Il fatto che il field stop sia o non sia a fuoco non è un difetto, dipende invece dalla vista del singolo perché non tutti mettiamo a fuoco alla stessa distanza, è per questo che gli oculari con reticolo hanno una regolazione diottrica indipendente da quella del telescopio. La nitidezza del diaframma di campo va valutata guardando dentro il telescopio focalizzato per l'infinito.

Alcune serie di Televue permettono effettivamente di posizionare il field stop nel punto in cui appare più nitido, ma anche gli Abbe circle-T e altri oculari ancora offrono questa possibilità.

Su CN c'è una discussione in cui questi aspetti vengono chiariti.
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Ciccio »

Giovanni: certo che la recenzione è positiva! Io non comprendendo bene il problema del diaframma di campo avevo sopravvalutato il difetto, meglio!! così con poco più di 200 euro avrei la coppia!
sono certo che saranno molto più comodi delle "bombe a mano" e.s. 24 mm 68 gradi...ma saranno più corretti?
Mi sa che dovrò provarlo a mie spese, visto che in rete non vi sono test comparativi...anche dell'e.s. su menzionato in rete ho trovato poco e niente! :thumbup: :wave:
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Kappotto »

Detto con tutta sincerità, ti sconsiglio di usare la torretta binoculare per il deep sky con soli 23cm di apertura. L'ho vista alla prova su un dobson da 40cm sotto u nbel cielo di montagna e mi ha alquanto deluso. Sottolineo che era proprio la baader/zeiss.
In fatto di profondo cielo, ogni fotone è utile. Poi dipende da cosa e da come si vuole osservare.
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Ciccio
Buon utente
Messaggi: 93
Iscritto il: 21/09/2014, 1:18

Re: Oculari per C925 con torretta

Messaggio da Ciccio »

Prediligo la visione binoculare perché per me è più rilassante e comoda, quindi osservo senza stancare la vista per molto più tempo rispetto al monoculare, in ogni caso quando avrò voglia di spingere al limite del suo diametro il C925 su oggetti difficili, nessuno mi vieterà di osservare in mono.
Per il visualista la torretta è una opportunità in più! non una limitazione! :wave:
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”