Help urgente

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Help urgente

Messaggio da Francesco »

Cari tutti, vi chiedo cortesemente consigli.
Un mio caro amico mi ha chiesto dritte relativamente al regalo che tra poco farà al figlio appassionato di astronomia.
Sul binoculare mi sarei anche sbilanciato, ma poiche' il ragazziono sfrutterà la terazza di casa praticamente al livello del mare e il target principale sarà costituito da luna e pianeti desideravo sapere cosa ne pensate.
Il ragazzino compirà dodici anni ed è un grande appassionato di scienze in genere; si è anche classificato ai primi posti nel campionato nazionale di matematica nella sua categoria.
La somma stanziata è di circa 500 €.
In prima battuta potrei pensare ad un rifrattore di 80-90 mm ma ditemi cosa vi suggerisce l'esperienza, specie se maturata con astrofili in erba.
E in ogni caso: montatura AZ o equatoriale per apprendere i movimenti della sfera celeste? Manuale o motorizzata? In altri termini: meglio per quell'età le moderne tecnologie a portata di astrofilo o meglio il farsi intanto le ossa come avveniva di fatto sino a qualche decennio fa?
Il tempo a disposizione non è molto.
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una mano.
Francesco
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Marco1968
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/05/2017, 14:36

Re: Help urgente

Messaggio da Marco1968 »

Ciao Francesco,

la mia raccomandazione va ad un rifrattore o un newton su montatura altazimutale con go-to.

La linea dei Celestron LCM mi sembra ottima per iniziare, il rifrattore da 80mm rientra appieno nella cifra prevista.

Io ho iniziato 8 anni fa (all'anagrafe ne ho 41 in più) con un Celestron SLT 114 Newton.

Il rifrattorino darà resa superiore su Luna, pianeti e stelle doppie... inutile voler puntare da subito al deep sky.

La montatura Alt-Az è mto comoda e non obbliga ai contorsionismi delle EQ che hanno ovviamente altri vantaggi.

Infine, con una camera econonica (tipo Neximage) potrà divertirsi a riprendere i soggetti luminosi.

A proposito, su Nuovo Orione di questo mese c'è la prova del Celestron AstroFI 90, che può essere controllato in Wi-Fi !

Per un ragazzino a cui piace la tecnologia sarebbe uno spasso... costa poco meno di 600€

Spero di essere stato utile, un caro saluto al futuro astrofilo !!!

Marco
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Help urgente

Messaggio da Acronauta »

Ciao Francesco, il regalo più idoneo dipende dal "tutor" che il ragazzo avrà a disposizione. Se sarà lasciato solo a sé stesso e non potrà avvalersi dell'assistenza in diretta di qualcuno più esperto, io direi senz'altro un rifrattore da 80 o 90 mm, è uno strumento facilissimo da usare anche per un neofita totale. Eviterei assolutamente qualunque tubo che necessiti di collimazione, in primis il newton.

Quanto alla montatura l'altazimutale è di uso un po' più intuitivo rispetto all'equatoriale, però l'inseguimento sui due assi può stancare se non c'è l'autotracking, meglio quindi, a mio avviso, l'equatoriale, basta che abbia un motore in AR.

Per i neofiti trovo i GoTo sommamente diseducativi, non fanno imparare nulla, ma mi rendo conto che siano tanto divertenti da usare.
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Help urgente

Messaggio da Francesco »

Grazie Marco, Grazie Raf.
Quanto da voi gentilmente scritto, ha contribuito, insieme a qualche mia ideuzza poco o punto supportata da adeguata esperienza, a fornire al mio amico linee guide entro cui egli stesso opererà le scelte più opportune per il ragazzino.
Insomma volevo passare a questo mio amico quante più informazioni possibili e non solo teoriche, perchè maturasse un suo convincimento personale da un lato, e per evitare dall'altro, magari tra qualche mese, il rischio di essere inseguito e malmenato per repentino cambio hobby del figliolo. :mrgreen:
Penso di esserci riuscito. :dance:
Grazie ancora! :wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Marco1968
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/05/2017, 14:36

Re: Help urgente

Messaggio da Marco1968 »

Ciao Francesco,
mi fa molto piacere poter esserti stato, almeno un pochino, d'aiuto :thumbup:
Mi permetto di fare auguroni all'astrofilo 'in erba' perchè possa appassionarsi a questa disciplina (non mi sento di definirla solo 'hobby') così affascinante ed istruttiva.
Un caro saluto, alla prossima :wave:
Marco
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”