Anche io ho degli strumenti vecchissimi, uno per tutti il binocolo TENTO 20x60, un mostro per il rapporto PESO-PRESTAZIONI.
Ma un conto è tenersi i nostri amatissimi strumenti anziani ed un'altro conto è di comprare oggi un VINTAGE allo stesso prezzo e spesso anche maggiore, di un pari diametro ED, nuovo, più compatto e più performante.
Un esempio emblematico è l'ACRO ZEISS TELEMENTOR da 63mm, che ho visto venduto e comprato anche a 1000€, quando un 80ED SW FPL-53 si trova anche a 350€ da usato.
Premesso che i gusti sono gusti e non si discutono, però io mi immedesimo sempre nel tipico neofita che conosce il mito ZEISS, ma non sa che il TELEMENTOR era un rifrattorino di grande serie, progettato e costruito per le scuole della Germania dell'EST e non il tipico ZEISS di altissimo livello professionale.
Per quanto riguarda l'APO alla fluorite TAKA FS 128, non parliamo più di vintage, ma il meglio del meglio per l'osservazione planetaria, costruito senza alcuna economia e indirizzato ad un ristretto novero di esperti e facoltosi proprietari.
