Problema con Genuine Ortho 7 mm

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
OrionMZ
Buon utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 20/11/2011, 15:38
Località: Cittadella (PD)

Problema con Genuine Ortho 7 mm

Messaggio da OrionMZ »

Salve a tutti. E' da un po' di tempo che mi sono accorto di un grosso problema in uno dei miei GO (recentemente andati fuori produzione), precisamente un 7 mm. Mi sono accorto della cosa notando le immagini stellari abberranti che risultano ponendole al centro del campo.
Ad una prima indagine sulle superfici non si nota niente, ed in posizione assiale sembra tutto trasparente (foto 1 http://postimage.org/image/afc0apaf9/). Ma mi sono poi accorto che inclinando in posizione opportuna si nota una specie di minuscola bolla circa al centro (foto 2 http://postimage.org/image/zawj9es3v/ e 3 http://postimage.org/image/mz0ujcqvb/), che sparisce di nuovo inclinando ulteriormente.
La "bolla" non è né sul lato esterno verso l'occhio, ne sulla parte esterna della lente di campo. Cosa potrebbe essere? Un problema nel collante del tripletto? Si può o conviene fare qualcosa? Inizialmente usando questo oculare non ho notato nulla, perciò può essere accaduto qualcosa in seguito. Strano perché gli oculari sono sempre riposti all'asciutto e al chiuso della valigetta dopo l'uso.
Rifrattori: Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici: GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature: Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Problema con Genuine Ortho 7 mm

Messaggio da Acronauta »

Sembra proprio una bolla nel cemento, io ho buttato via due ortoscopici T-Japan con lo stesso problema. Si può rimediare, però: si immergono le lenti in toluene o xilene fino a sciogliere il cemento e poi si incollano di nuovo col balsamo del Canada. E' comunque un lavoro certosino da fare sotto il microscopio stereo, io non me la sono sentita e ho preferito sostituirli.
Avatar utente
OrionMZ
Buon utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 20/11/2011, 15:38
Località: Cittadella (PD)

Re: Problema con Genuine Ortho 7 mm

Messaggio da OrionMZ »

Grazie per la risposta, speravo proprio nel tuo intervento Raf. Purtroppo era come temevo...
Rifrattori: Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici: GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature: Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”