Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da monpao »

Stavolta la Lidl spazia in tutti i campi di noi appassionati in una sola volta:

Binocolo
Spottingscope
Microscopio
Telescopio
Testo astronomia

Cosa volete di più:

[web_site]http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it ... date=23615[/web_site]
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Vincenzo22
Messaggi: 32
Iscritto il: 18/11/2012, 12:28
Località: Bolzano

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da Vincenzo22 »

Un buon amaro Lucano, per digerire la qualità dei prodotti .... :mrgreen:
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da -SPECOLA-> »

Tolto il binocolo 12x32, cosa esiste sul mercato che a quel prezzo riesca per lo meno a pareggiare i conti con quegli strumenti?
Il rapporto qualità prezzo non è quello dei primi 10x50 MEADE, però:
-Il telescopio non è male, anche se la prima versione venduta era DECISAMENTE meccanicamente migliore, potendo vantare una vera e propria montatura equatoriale;
-Lo spotting scope è uno strumento onesto, che vale sicuramente tutti i soldi che costa;
-Del microscopio Enotria ha fornito anche qualche idea di modding per migliorarlo.
IMHO.

Ah,
se serve un caricabatterie, il nuovo modello TRONIC ora ha anche il connettore USB e l'indicatore LCD pure per gli elementi da 9V! :thumbup:
Ultima modifica di -SPECOLA-> il 04/12/2012, 0:52, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da monpao »

L'esperimento dello spotting lo farò :think: , se mene ricordo per tempo.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da -SPECOLA-> »

Io ho cominciato ad interessarmi di questi strumenti proprio acquistando quello spotting scope lo scorso 19/12/2011, quando l'offerta settimanale era già passata.
Pur trattandosi di uno strumento scondizionato, l'ho portato anche a BRABBIA il 1° Aprile 2012; il 2° che mi hanno dato in GARANZIA GRATIS! E' veramente un degno cannocchiale terrestre con un apprezzabilissimo rapporto prestazioni prezzo.

Quello che acquistai lo scorso Dicembre per mio cugino (a lui riservai il migliore), è la sua gioia in montagna. :)

Il Biolux mi è sempre piaciuto, anche se quello che ho io per me ha una marcia in più, trattandosi ancora della versione con la scatola/custodia in legno.

P.S. Il filmato on line ora non è quello corretto; cercando BRESSER quì, si trova quello giusto:

[web_site]http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-A0B ... l/7570.htm[/web_site]
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
mauro73
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/11/2012, 23:49
Località: prov. Imperia

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da mauro73 »

Ciao, anche io sono un felice possessore dello spotting scope (ne presi anche uno per mio nipote), e anche del visore notturno, sempre della bresser, sono strumenti tutto sommato validi, in rapporto al loro costo molto contenuto..hanno soprattutto il pregio di offrire l' opportunità anche a chi non vuole o non ha possibilità di investire grosse cifre, di provare a cimentarsi nella visione a più ingrandimenti.. :thumbup:
Ciaoo, Mauro.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da -SPECOLA-> »

Io finora il visore notturno l'ho mancato.
Quoto tutto.
Sarebbe bello se anche quì da noi proponessero le offerte che fanno negli altri Paesi; sul sito LIDL.DE ho visto diverse cose interessanti e a basso costo.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
andreax1985
Buon utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 15/01/2012, 20:26

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da andreax1985 »

Non lo so io sono scettico... Per carita', se ti tirano dietro uno spotting a 30 euro in un certo senso sara' anche vero che vale i soldi che costa (cioe' niente)... Quello che voglio dire e' che se il prezzo tende a zero anche la qualita' tende a zero... E il rapporto qualita'/prezzo invece che schizzare in alto diventa una forma indeterminata... Quindi e' vero che non si diventa poveri buttando 30 euro, e quindi si puo' anche provare a cuor leggero, ma secondo me si compra uno strumento che non si usera' mai perche' stanca la vista o vedete male... Ho provato in armeria uno spotting cinese che costava 300 euro (90mm, zoom 30-90x :? )... Beh nemmeno se me l'avessero regalato l'avrei preso... Per dire. Sono i nostri occhi alla fine, meglio trattarli bene:)
Angelo Cutolo

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da Angelo Cutolo »

Io acquistai il 12x32 con la precedente offerta, come binocolo non vale nemmeno i 12 euro pagati, ma per cannibalizzarlo e farci altro è stato utilissimo.
Ho adattato le sue conchiglie oculari sul Vortex Vanquish 8x26 (che ne ha di scomodissime secondo i miei gusti), poi con gli obiettivi ed uno degli oculari ho costruito un piccolo microscopio da 16x, uno dei gruppi prismi è diventato il raddrizzatore per un cercatore autocostruito da 60 mm (avevo un doppietto che mi avanzava)e il carrellino di messa a fuoco ne è diventato il focheggiatore, ora mi rimane solo un oculare ed un gruppo prismi, ma trovero il modo di utilizzarli. :mrgreen:
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da -SPECOLA-> »

Nemmeno il mio Bresser 20-60x60 scondizionato rovina la vista, quindi per me qualitativamente i 34,99€ che costa li vale tutti.
Questo strumento l'ho portato anche a Brabbia lo scorso 1 Aprile.
Non è sicuramente un KOWA 883 e nemmeno un LONG PERN o il mio PHANTOM ex demo General H-it ST ED 20-60X80A.
Mettendo a fuoco, l'immagine inquadrata si sposta un po', il residuo cromatico c'è e si vede (d'altronde però è un semplice ACROMATICO), il campo inquadrato non è da "primatista", però in ogni caso danni alla salute degli occhi non ne procura di sicuro (almeno così sono i tre strumenti che ho usato, dei quali due sono miei).

NON è un "affare" come il binocolo MEADE/BRESSER 10X50 denominato "LIDLOCOLO".

Il punto però per me rimane sempre un altro, quali strumenti attualmente sul mercato sono in grado di almeno pareggiare i conti con questi e soprattutto a che prezzo?

Dulcis in fundo,
uno strumento ottico che affatica o peggio ancora rovina la vista di chi lo utilizza, a qualunque cifra venga veduto, SEMPRE difettoso è.
IMHO.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
andreax1985
Buon utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 15/01/2012, 20:26

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da andreax1985 »

-SPECOLA-> ha scritto:Nemmeno il mio Bresser 20-60x60 scondizionato rovina la vista, quindi per me qualitativamente i 34,99€ che costa li vale tutti.
Questo strumento l'ho portato anche a Brabbia lo scorso 1 Aprile.
Non è sicuramente un KOWA 883 e nemmeno un LONG PERN o il mio PHANTOM ex demo General H-it ST ED 20-60X80A.
Mettendo a fuoco, l'immagine inquadrata si sposta un po', il residuo cromatico c'è e si vede (d'altronde però è un semplice ACROMATICO), il campo inquadrato non è da "primatista", però in ogni caso danni alla salute degli occhi non ne procura di sicuro (almeno così sono i tre strumenti che ho usato, dei quali due sono miei).

NON è un "affare" come il binocolo MEADE/BRESSER 10X50 denominato "LIDLOCOLO".

Il punto però per me rimane sempre un altro, quali strumenti attualmente sul mercato sono in grado di almeno pareggiare i conti con questi e soprattutto a che prezzo?

Dulcis in fundo,
uno strumento ottico che affatica o peggio ancora rovina la vista di chi lo utilizza, a qualunque cifra venga veduto, SEMPRE difettoso è.
IMHO.
Beh non intendevo dire che 'rovina' la vista ma che...forse la visione non è così piacevole e rilassata...forse! Ma siccome non ci ho guardato dentro sospendo il giudizio e mi fido! Cmq per rispondere alla tua domanda penso che nessuno strumento possa uguagliarlo per quel prezzo...anche un celestron base costa almeno 100 euro! Ma non è certo la stessa cosa...:-) Insomma per 30 euro si puo anche fare dai...Io personalmente però non sono attratto da questo tipo di offerte!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da -SPECOLA-> »

Il problema invece è che molto spesso, quando almeno riescono a pareggiare i conti, sono proprio la stessa cosa MA con prezzi maggiori.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Natale Lidl all'insegna dell'ottica

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ monpao
Per l'esperimento dello spotting come è finita?
Te ne sei ricordato per tempo?

Io ho preso il libro e devo dire che non è fatto male; alla fine sono 384pagine di grande formato, per meno di 13,00 EURO!
Per grafica mi ricorda un po' un vecchio libro della fine degli anni '70 che possiedo (pure il formato è lo stesso).
Per il momento l'ho soltanto sfogliato velocemente e l'unica cosa che trovo migliorabile è la parte che riporta le carte fotografiche del cielo notturno, visto che vengono mostrate le costellazioni stilizzate ma non la posizione dei vari oggetti celesti menzionati nel testo a corredo.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”