Oculari Pentax XF

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Oculari Pentax XF

Messaggio da monpao »

Qualcuno ha mai provato gli oculari Pentax XF (pensati per gli spotting della casa nipponica)?

Immagine

In particolare come li trova rispetto ai più performanti e costosi XW (a parte l'evidente differenza di campo)?

Immagine

Grazie :wave:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: Oculari Pentax XF

Messaggio da bifo »

Ciao Monpao
uso una coppia di pentax xf da 12mm con il nexus 100 nel terrestre.......... a parte un evidente cromatismo e una dominante calda sul rosato sono molto soddisfatto della loro resa, incisi con ottimo contrasto con un campo corretto ,niente curvature, sfruttabile per un buon 90% del campo apparente dichiarato, molto comodi da usare ,conchiglie estraibili, e cosa importante barilotto di dimensioni contenute ,e sul nexus serve se si ha una distanza interpupillare........
purtroppo non ho il paragone con gli xw.... magari un confronto
sullo spotting 65 ed vanno pure bene, meno cromatismo mà meno entusiasmanti
comunque per me eccellenti oculari
elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Oculari Pentax XF

Messaggio da monpao »

Grazie per la tua esauriente risposta.
Io vorrei appunto usarli in coppia sul 70mm a 45°(TS o Nexus che dir si voglia).

L'aberrazione cromatica è così tanto evidente?
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: Oculari Pentax XF

Messaggio da Faber »

Ciao,
riesumo questo 3d riguardo gli oculari pentax xf, io posseggo in questa focale (mm+, mm-) i seguenti oculari pentax:

-xw 10
-orto 12 da 24.5
-xf 12

Naturalmente bisognerebbe capire in che strumento vanno usati.
In generale trovo il xw 10 un oculare decisamente ottimo, benché voluminoso e mediamente pesante.
L'orto da 12 ha una resa altissima, ma naturalmente il campo non è generoso, anche se certe volte c'è una moda dei grandi campi e si guarda con (...troppa) sufficienza a campi tutto sommato sufficienti per usi generali.
L'oculare xf, benché non riuscito bene come il xf 8.5 ha un campo non troppo dissimile dal xw ma è estremamente comodo sia nella visione monoculare che soprattutto binoculare.
Usando in vari telescopi e nel binocolo vixen bt81 ho notato una leggera dominante calda, ma non esagerata.
Un problema riscontrato in rare occasioni è stata la presenza di condensa in condizioni climatiche particolari, cosa che non accadrà mai con l'oculare xw.
Tuttavia l'effetto parallasse è maggiore nel xw rispetto al xf.
Secondo me l'oculare xf 12 è un ottimo acquisto specialmente se comprato usato (io ho avuto una grande occasione per la mia coppia!)
Spero che la mia recensione sia stata utile e saluto caramente.
Ciao,

Fabio
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”