Cannocchiali Zeiss al cinema

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Cannocchiali Zeiss al cinema

Messaggio da GiulianoT »

Ieri sera ho visto un bel film (consigliato) del 2010 su Rai2 (North Face: una storia vera), sulla scalata (mancata) della parete nord dell'Eiger nel 1936. Diverse volte compaiono in bella vista due cannocchiali simil-Zeiss dell'epoca, di cui uno doppio! Il film si trova anche su youtube in versione originale in tedesco: https://www.youtube.com/watch?v=n0HidyqXnH0. Guardate intorno al minuto 53-54...
Insomma, 'sti tele Zeiss non mi lasciano in pace neanche quando guardo la TV! :lol:
OK 2014-08-12_194814.jpg
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Cannocchiali Zeiss al cinema

Messaggio da Born to... Zeiss »

Un plauso a chi ha curato la ricostruzione storica con questi strumenti che e' facile equipaggiassero, all'epoca, le terrazze dei rifugi piu' panoramici delle Alpi Bavaresi e di quelle svizzere. :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Cannocchiali Zeiss al cinema

Messaggio da GiulianoT »

Nei titoli sono ringraziati due musei della zona (Svizzera), credo gli strumenti vengano da lì (Heimatmuseum Grindelwald).
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Cannocchiali Zeiss al cinema

Messaggio da Born to... Zeiss »

Allora potrebbero essere anche originali...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Cannocchiali Zeiss al cinema

Messaggio da GiulianoT »

Se non sono originali sono fatti davvero bene... Ma non si vedono marchi (forse li hanno coperti per non fare pubblicità alla... Carl Zeiss Jena :mrgreen: In altre inquadrature si vede anche una torretta con un oculare che sembra proprio il Kellner CZJ anni '30...
2014-08-12_195122.jpg
2014-08-12_195305.jpg
(Si, sono un po' malato, lo so... :auto-ambulance:)
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Cannocchiali Zeiss al cinema

Messaggio da monpao »

Il binocolone è il 130mm Zeiss con torretta trioculare, arriva fino a 115x, l'osservatorio di Campo dei fiori a Varese ne ha uno simile costruito dalla licenziataria Nedinsco.

Sia io che Carlo Rossi abbiamo potuto guardarci, in quello di un amico collezionista.

Erano strumenti costruiti appositamente da Zeiss per il mercato civile dei grandi alberghi e rifugi alpini, proprio con l'intenzione di seguire gli alpinisti attivi sulle pareti rocciose.
Sul disco metallico sotto la manovella del binocolone poteva essere posta la planimetria con le cime poste intorno al punto di osservazione, una lancetta metallica collegata allo strumento consentiva di puntarlo con precisione verso la vetta desiderata.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Cannocchiali Zeiss al cinema

Messaggio da Born to... Zeiss »

Che figata!!!....ops.... :oops:

Grazie Paolo :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”