Oculari Kasai Astroplan

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Oculari Kasai Astroplan

Messaggio da Born to... Zeiss »

Qualcuno li ha potuti provare?
Sarei curioso di saperne di piu'...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Oculari Kasai Astroplan

Messaggio da GiulianoT »

Si,ho il 5 mm ed è un eccellente oculare planetario, con contrasto molto elevato. L'ho paragonato con il GO e il T-Japan e forse è addirittura migliore. Il design ottico è il pseudo-Masuyama, plossl modificato a cinque lenti. Dovrebbe essere uscito dalla stessa fabbrica dei GO da quanto si legge qui forum americani ma anche dalla scatola simile a quella dei Baader. Se non fossi già pieno di oculari me li compresei tutti...
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Oculari Kasai Astroplan

Messaggio da Born to... Zeiss »

Grazie :thumbup:

...ma da quando sei pieno di oculari!???
:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”