Domanda su Fuocheggiatore

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Domanda su Fuocheggiatore

Messaggio da Kyle Katarn »

Ciao a tutti
Devo serrare il fuocheggiatore del mio ed ma ho 8 brugole, 4 grandi e 4 piccole. Quelle per il serraggio sono le grandi? E le piccole a cosa servono? Allego img particolare manopola lato dx
uploadfromtaptalk1445618367882.png
uploadfromtaptalk1445618367882.png (93.26 KiB) Visto 2469 volte
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Domanda su Fuocheggiatore

Messaggio da Acronauta »

"ed" sta per "ED" ? cioè ? non riconosco quelle brugole, purtroppo.
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Domanda su Fuocheggiatore

Messaggio da Kyle Katarn »

Si ED, il 102 f9 meade

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
antonello
Buon utente
Messaggi: 143
Iscritto il: 11/12/2014, 9:26

Re: Domanda su Fuocheggiatore

Messaggio da antonello »

Probabilmente avrai già risolto, ma se così non fosse, sembra che i bulloncini esterni (quelli più grandi) siano brugole con sede, che servono a stringere (rendere più duro il movimento), mentre quelli più piccoli sembrano essere grani che servono da "fine corsa", ovvero a bloccare la possibilità di stringere troppo le brugole grandi.
Per rendere più duro il movimento dovresti quindi svitare (in senso antiorario) i grani (basta poco, per esempio 1/8 di giro), stringere le brugole grandi (senso orario) e, una volta trovata la durezza desiderata, stringere (sempre in senso orario) i grani. Poiché quando stringi i grani, probabilmente, la resistenza "cederà" un pochino, ripeti l'operazione stringendo le brugole grandi un po' di più di quello che serve, in modo che stringendo i grani ottieni poi la durezza che desideri.

Kyle Katarn ha scritto:Ciao a tutti
Devo serrare il fuocheggiatore del mio ed ma ho 8 brugole, 4 grandi e 4 piccole. Quelle per il serraggio sono le grandi? E le piccole a cosa servono? Allego img particolare manopola lato dx
Screenshot_2015-10-23-18-36-09-2.png
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: Domanda su Fuocheggiatore

Messaggio da dedo »

Credo abbia ragione Antonello, sembra lo stesso sistema per connettere e regolare durezza e backlash dei micrometrici sulla montatura T-Rex nell'accoppiamente tra VSF e corona.

Ti allego una immagine in cui si vede come funziona tale meccanismo: http://www.astromart.com/images/article ... 831-10.JPG

Le brugoline piccole sporgono al di sotto e regolano pertanto la massima coppia esercitabile da quelle più grandi. Nella mia ho proceduto poggiando la scatolina su una lastra di vetro dalla parte della sporgenza inferiore delle brugole piccole e con uno spessimetro interposto tra il vetro e la scatolina le ho regolate affinchè fossero tutte alla stessa distanza, quindi ho riaccoppiato il meccanismo serrando quelle grandi.

Andrea
antonello
Buon utente
Messaggi: 143
Iscritto il: 11/12/2014, 9:26

Re: Domanda su Fuocheggiatore

Messaggio da antonello »

Andrea, trovo continuamente conferme al detto: "una foto vale più di mille parole...", ebbene, hai postato la foto giusta al momento giusto... che vale più delle mie parole (meno di mille, per fortuna ;) ) .
dedo ha scritto:Credo abbia ragione Antonello, ... Andrea
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Domanda su Fuocheggiatore

Messaggio da Kyle Katarn »

Grazie mille, si comunque avevo risolto :)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”