montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
elyvent
Buon utente
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/2015, 12:20

montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Messaggio da elyvent »

Ciao a tutti,

Posseggo un ETX70 completo di cavalletto/treppiede, secondo voi sullo stesso treppiede posso montare un ETX90? Oppure l'ETX90 prevede un treppiede diverso?

Grazie,

Claudio
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - MAK 90 OMEGON - MTO 500 -
Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - Chinon 10x40 roof Wide angle -
3T4 20x50 russo - Vixen Solo 8x25
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao,
gli ETX 60AT e 70AT sono dotati di Meade #882 Standard Field Tripod, mentre gli ETX-90RA, ETX-90EC e ETX-125EC, di MEADE #883 Deluxe Field Tripod.
Il MEADE #884 Deluxe Field Tripod invece può essere usato con TUTTI i telescopi ETX:
-Meade ETX-70AT;
-Meade ETX-90, 105, 125 equippaggiati con l'opzionale controller palmare Autostar;
-Meade ETX-90, 105, 125EC con controller eletronico (EC);
-Meade ETX-90RA
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
elyvent
Buon utente
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/2015, 12:20

Re: montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Messaggio da elyvent »

Grazie Fabrizio, precisissimo come sempre!

Peccato, avevo trovato un ETX90 da tavolo e speravo si potesse montare sul treppiede dell'ETX70.

Grazie ancora,

Claudio
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - MAK 90 OMEGON - MTO 500 -
Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - Chinon 10x40 roof Wide angle -
3T4 20x50 russo - Vixen Solo 8x25
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Messaggio da -SPECOLA-> »

Anche il treppiede da tavolo MEADE #881 è UNIVERSALE per ETX-70, ETX-80, ETX-90 & ETX-125.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Messaggio da dedo »

In ogni caso quello dell'ETX90 è un attacco standard passo fotografico quindi lo puoi impiegare con qualunque treppiede abbia il passo fotografico.

Non so come sia quello del 70 ma puoi sempre provare ad attaccarci una macchina fotografica: compatta, reflex, a pellicola....quella che hai.
Se ci va ci va pure l'ETX90.
elyvent
Buon utente
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/2015, 12:20

Re: montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Messaggio da elyvent »

Ottimo :thumbup: grazie mille!
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - MAK 90 OMEGON - MTO 500 -
Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - Chinon 10x40 roof Wide angle -
3T4 20x50 russo - Vixen Solo 8x25
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: montaggio dell'ETX90 sul treppiede dell'ETX70

Messaggio da dedo »

Aggiungo:

1) se è quello su Astrosell pubblicizzato come premiere è invece una versione RA motorizzato solo in AR e su cui non è possibile montare né l'autostar nè la motorizzazione in DEC
2) se lo prendi cerca l'utente Roberto di Roma che tempo fa aveva in vendita a due lire una piccola e veramente ottima testina equatoriale proprio per quel modello da mettere su cavalletto fotografico, all'epoca fatta produrre da Punto Ottica

cieli sereni e buon acquisto
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”