Mount Wilson

Ritorna, a grande richiesta il Bar del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Ivano Dal Prete
Buon utente
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12/03/2012, 17:19
Località: New Haven, CT (USA)

Mount Wilson

Messaggio da Ivano Dal Prete »

L'osservatorio di Mount Wilson e' stato il piu' importante al mondo nella prima meta' del secolo scorso, e il telescopio Hooker da 100 pollici il piu' grande al mondo fino all'entrata in servizio del 5 metri di Monte Palomar.

L'osservatorio incombe sopra Pasadena da una picco a 1700 metri, dal mio appartamento si vedono benissimo antenne, torri solari e cupole. Per andarci in auto ci vogliono circa 45 minuti.

Ho saputo due notizie, una buona e una cattiva. Quella buona e' che il 60 pollici e, prossimamente, anche il 100 pollici sono disponibili per gli astrofili, praticamente ogni notte. Vai su e ti metti all'oculare, o piazzi un CCD, come vuoi. Il fuoco in uso e' un Cassegrain piegato, in posizione accessibile anche per il visuale. Le notti di cattivo tempo sono rarissime, e si tratta del sito con il miglior seeing in tutti gli Stati Uniti continentali.

Bene direte voi, perche' non ci hai allegato un disegno di Saturno al 60 o al 100 pollici? Ecco la notizia cattiva: l'accesso e' a pagamento, per la modica quota di... 900$ fino all' 1, e 1700 per tutta la notte. :shock: Flat rate, che si vada su in 2 o in 20.

Comincio a risparmiare :wave:

Ivano
Allegati
Hooker Telescope - focus.jpg
Solar Telescope 3.jpg
60-inch dome.jpg
100-inch dome.jpg
Hooker Telescope.jpg
Contra negantes principia alicuius scientiae non sit disputandum in illa scientia
("Non si deve disputare di cose pertinenti ad una scienza, contro chi ne nega i principi").

Dante Alighieri, Questio de aqua et terra
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Mount Wilson

Messaggio da Acronauta »

Orpo.... :shock: potremmo organizzarci, ne varrebbe la pena se si trovasse qualcuno con cui dividere le spese.
Rispondi