NUOVI STABILIZZATORI NATURALI

Ritorna, a grande richiesta il Bar del Forum.
Rispondi
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

NUOVI STABILIZZATORI NATURALI

Messaggio da alessio »

....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: NUOVI STABILIZZATORI NATURALI

Messaggio da Simone »

Davvero eccezionale!!!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: NUOVI STABILIZZATORI NATURALI

Messaggio da ottaviano fera »

:lol:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: NUOVI STABILIZZATORI NATURALI

Messaggio da monpao »

Deve essere ottimo anche per il digiscoping, magari con un tacchino, mal che vada arriva un rapace che ti preda lo stabillizzatore :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Rispondi