Verdi e cielo stellato

Ritorna, a grande richiesta il Bar del Forum.
Rispondi
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Verdi e cielo stellato

Messaggio da Francesco »

Ciao a tutti,
sono appena finiti i sette minuti circa di applausi tributati a Muti e alla CSO da un pubblico entusiasta per la stupenda esecuzione del Requiem.
E' stata una bella fortuna averla potuta seguire in streaming.
Vado adesso a fare queste due orette di sonno col cuore pieno di letizia, come dopo una bella sessione di osservazione binocolare sotto un terso cielo stellato, con quella strana inquietante e consolante sensazione di aver rubato qualche piccola scintilla di luce all'Infinito...
La bella Musica, un bel binocolo per immergersi nel fascino e nella grandiosità del Tutto che ci circonda:
due cose apparentemente diverse ma, almeno al mio sentire, intimamente così vicine se non, per certi aspetti, simili nello sfiorarti l'anima...
Francesco
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Verdi e cielo stellato

Messaggio da CARLO ROSSI »

Ragazzi, questa è poesia.
Ancora, Francesco, ancora, ancora. :clap: :clap: :clap:
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Verdi e cielo stellato

Messaggio da Francesco »

Grazie Carlo per il gentile apprezzamento,
ma da queste parti, tra le pieghe di sempre interessanti disquisizioni tecnico-scientifiche, di poesia per fortuna ne ho visto e ne continuo a vedere un bel po'...
...poi dopo il post di Andrea Vagni nella stessa sezione ho visto e toccato la poesia fatta vita e carne...
:wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Rispondi