Scusa Carlo Rossi...

Ritorna, a grande richiesta il Bar del Forum.
Rispondi
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da daisuke »

...cioè, non è che abbia di cui scusarmi, ma stamattina dopo lunghe ricerche sono riuscito ad accaparrarmi un bell'esemplare come-nuovo di William Optics 22x70 APO.
A vendita conclusa, il gentile e simpatico venditore mi ha detto che ero il primo di una lista che vedeva al secondo posto il mitico Carlo Rossi, al quale evidentemente ho "soffiato" il bino.

Dispiaciuto (ma mica davvero, sono contento di aver fatto l'affare...) posso solo sentirmi onorato di essere stato vicino a persona di tale binoimportanza.

Sorry Carlo.

E siamo al bar, quindi sii paziente e comprensivo nei miei confronti... ;)
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da monpao »

Non ti preoccupare, Carlo non ti porterà rancore: lui è solito portare fiori su tutte le tombe di quelli che gli hanno soffiato un binocolo :mrgreen: :lol:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da Born to... Zeiss »

:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
anto59
Buon utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2011, 16:47

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da anto59 »

complimenti per il WO 22x70 ED !!!
Per me è il binocolo di riferimento nella categoria 70 mm :thumbup:
e guarda che se il futuro sentirai la necessità di qualcosa appena meglio l' unica possibilità sarà un Kowa Higlander :wave:
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da daisuke »

Ciao anto59, e grazie!
Si, in effetti è un bel binocolo, ieri sera sono riuscito a fare la (mia/sua) "prima luce" in una serata molto tersa ma purtroppo notevolmente ventosa (motivo per cui era così limpida), ma seeing da "paura", in senso cattivo.

Purtroppo il "test" non è stato un granché, sia per il poco tempo a disposizione, sia perché l'unica cosa che avevo per sostenerlo era un monopiede, ma devo ammettere che il WO è all'altezza delle aspettative.

Immagine centrale molto nitida e secca, senza falsi colori (giove coi medicei allineati tutti da una parte era un blobbone incomprensibile ed un po' di cromatismo c'era, ma lo attribuisco all'atmosfera...), verso i bordi un po' di curvatura (sistemabile con messa fuoco) e più esternamente leggero astigmatismo ma, come al solito, bisogna andarseli a cercare, guardando in centro il quadretto d'insieme la godibilità è estrema. CA generoso e CR ideale per contenere le pleiadi, mi son gustato anche i 3 ammassi in Auriga, il doppio in Perseo, ed una nebulosa in Orione con inviluppi e chiaroscuri da "telescopio". Proprio bello.

Putroppo il monopiede, pur regalando una libertà eccellente, non elimina le vibrazioni ma rende solo il bino "usabile", devo confessare di aver avuto il (bellissimo) feeling che avevo avuto a suo tempo con l'USM 20x110, con un fondocielo bello nero secco.

Boh, forse non è un post da bar, ma tant'è... sono sensazioni mica un test... :)
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da CARLO ROSSI »

controlla la collimazione....... :whistle: :whistle:
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da daisuke »

Grazie del suggerimento, Carlo...
L'avevo preso "di persona" e, pur sotto una pioggia battente (ma ovviamente riparato dal portellone di un'auto) m'è parso perfettamente collimato allontanandolo una trentina di cm dagli occhi e guardando un antennone lontano... lo stesso l'altra sera sotto le stelle, ma la precarietà del supporto non mi ha fatto allontanare più di 5/10 cm, ma comunque con soddisfazione...

...mi/ti chiedo, perché mi suggerisci ciò, con aria sorniona? Motivo per sospettare qualcosa? :)

Ciao e grazie,
Massimo.
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da CARLO ROSSI »

daisuke ha scritto:
...mi/ti chiedo, perché mi suggerisci ciò, con aria sorniona? Motivo per sospettare qualcosa? :)

Ciao e grazie,
Massimo.
Noooooooooooo, ci mancherebbeeeeeeeee :? :? :?
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Scusa Carlo Rossi...

Messaggio da daisuke »

hahaha!!! peggio di prima!!! ;)

Ok, stasera proverò a riverificare la collimazione sulle gocce di pioggia, sai mai che ci riesca davvero... :p

(perdonami Calro, scherzo e sono tranquillo perché la collimazione è la prima cosa che ho controllato e per le mie modeste capacità sembra ottima... )
Mi piace guardare lontano.
Rispondi