... e finalmente ho rivisto le stelle!

Ritorna, a grande richiesta il Bar del Forum.
Rispondi
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da tuvok »

non ricordo piu' da quanto tempo non facevo una bella osservazione!

mi è bastato andare dal dentista, stamattina :D
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da Acronauta »

Lo vedi ? mai disperare.... :lol:

(ma l'anestesia ?)
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da piero »

sapete perchè in questi frnagenti si dice "vedere le stelle" ?
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da Acronauta »

No, anzi sarei curioso...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da tuvok »

anche io sono curioso :D

p.s.: in realtà non le ho viste veramente.... le ho viste solo "psicologicamente", nel senso che l'anestesia ha fatto il suo dovere, pero' sentire un trapano che ti gira in bocca... anche se non senti dolore te lo immagini :D
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da piero »

bene, deriva da un fenomeno che avviene nei traumi cranici, che una volta non andavano certo in PS e quindi ogni evento veniva interpretato in senso popolare ma c'era un fondo di verità.
In ogni trauma cranico la contusione sul tessuto cerebrale non avviene solo e sempre sulla parte direttamente esposta al trauma ma esiste anche la possibilità di focolai contusivi sulla parte opposta al trauma per una sorta di contraccolpo. Ebbene nei traumi frontali spesso il contraccolpo produce una contusione sulle aree cerebrali posteriori, cioè sui lobi occipitali, sede della visione, che come risposta irritativa allo stimolo producono delle sensazioni visive note come fosfeni che sono quelle specie di puntini luminosi che si diffondono per il campo visivo: di qui la descrizione del "vedere le stelle".
E ' un fenomeno ben noto a tutti i neurologi e per chiunque lavori in un pronto soccorso.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da Diogene »

I fosfeni sono comuni anche nelle gravide che soffrono di gestosi/preeclampsia, spesso sono parte di un'aura sensoriale che precede le crisi convulsive dei casi più seri. Di conseguenza sono un allarme utile ai primi soccorritori per prevenirne le possibili conseguenze traumatiche. La maggior parte delle pz. riferisce lampi verdastri, cosa di cui mi piacerebbe approfondire la causa.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da piero »

le aure visive delle convulsioni da eclampsia sono abbastanza rare e per fortuna ci sono altri segni/sintomi che possono mettere in allarme; i lampi verdastri non sono fosfeni ma si chiamano teicopsie e sono sempre un fenomeno irritativo delle aree ottiche; è molto comune in certi tipi di emicrania.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da rigel »

....ma sono puntiformi fino ai bordi estremi?..........
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da ottaviano fera »

...si, se il soggetto non è già in "coma"... :mrgreen:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da monpao »

:lol:
E pensare che c'è gente che su questo forum si ostina ancora a fare discorsi seri :snooty:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da rigel »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

....c'è da dire che, pallavolisticamente parlando, Ottaviano è un gran bel "centrale"......quando gli arriva l'alzata giusta......

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da piero »

monpao ha scritto::lol:
E pensare che c'è gente che su questo forum si ostina ancora a fare discorsi seri :snooty:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
dimenticavo: se i lampi invece di essere verdastri sono bluastri non è emicrania e basta ridurre la dose del Viagra.... :twisted:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: ... e finalmente ho rivisto le stelle!

Messaggio da rigel »

....o passare al cialis..............così prolunghi di molto il tempo di osservazione senza quella fastidiosa dominante azzurrina.............

:thumbup: :thumbup: :mrgreen:
Rispondi