Protezione spotting scope

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Protezione spotting scope

Messaggio da valeam »

cari amici,
ho comprato un cannocchiale Vortex Viper HD 20x-60x80mm. Il costruttore aggiunge allo spotting scope una guaina di protezione che aderisce al corpo del cannocchiale. Chiedo, a chi ha già esperienza nell'uso quando far uso di tale custodia e se conviene tenerla montata. Metterla e toglierla è una fatica improba!
Allegati
S. Viper scope-kab.JPG
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Protezione spotting scope

Messaggio da -SPECOLA-> »

Tienila sempre calzata sullo strumento e questo grazie alla protezione conferita, resterà "nuovo" più a lungo. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”