Barska magnus 80 ed

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
PasquaPasquale
Buon utente
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/10/2013, 17:00

Barska magnus 80 ed

Messaggio da PasquaPasquale »

Buon giorno a tutti . Mi è stato offerto lo strumento del titolo nuovo a 400 euro dicendomi che e' un gran prezzo,siccome proprio non lo conosco ed ho trovato poco su di lui ed ero interessato qualcuno mi sa dare una opinione ? Grazie.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Barska magnus 80 ed

Messaggio da monpao »

Non ne conosco le qualità ottiche ma a vederlo mi sembra un rifrattorino discretamente costruito, lo potresti usare anche come spotting.
Il prezzo proposto mi sembra un po' caro, se usato come nuovo, se invece è proprio nuovo nuovo direi che ci siamo.

Immagine
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Drake
Buon utente
Messaggi: 415
Iscritto il: 24/08/2012, 12:49
Località: Bari
Contatta:

Re: Barska magnus 80 ed

Messaggio da Drake »

Non ho trovato da nessuna parte le specifiche del vetro ED usato, quindi direi che è un FPL-51 o equivalente... nulla di che, seppur pregevole.
A quel prezzo mi orienterei senza indugio su uno Skywatcher Equinox 80ED usato, se lo trovi. E' davvero un bel pezzo, oltre ad essere decisamente compatto.
Se, diversamente, da qualche parte scopri che il barska usa un pregevole FPL-53, allora il prezzo è ottimo :D
Ciao a tutti,
Piero :D


Bino: Vixen BT80M-A. Konus 20x80. Zeiss Binoctem 1Q 7x50. Swift Newport 10x50. Bell&Howell 8x40. Hawke Frontier PC 8x42.
Tele: Acro Bresser R152 @F8, Mak SW 127. HEQ5 PRO MarkII.
Altro: Canon 500D + MZ5M + SPC900NC. Microscopio Zeiss Standard RA.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Barska magnus 80 ed

Messaggio da -SPECOLA-> »

Contatta BARSKA e prova a chiedere lumi; magari ti rispondono esaurientemente.
Facci sapere.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
PasquaPasquale
Buon utente
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/10/2013, 17:00

Re: Barska magnus 80 ed

Messaggio da PasquaPasquale »

Vi ringrazio, proverò a contattare l'azienda per quel dubbio.
PasquaPasquale
Buon utente
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/10/2013, 17:00

Re: Barska magnus 80 ed

Messaggio da PasquaPasquale »

Guardate a quanto lo vendono su optical-system e cosa scrivono ... :shock:

http://www.optical-systems.com/barska-m ... 14066.html

Ho scritto alla Barska vediamo che mi rispondono...se capiscono il mio inglese... :think:
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Barska magnus 80 ed

Messaggio da alessio »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1200 euro per un cinese barska,addirittura quasi piu' di un Taka :lol: :lol: :lol: :lol:
certo ci provano in tutte le salse,approfittando che è un cannocchiale raro nei web-market......

Pasquale il mio consiglio dentro il tuo budget di 4/500 euro:il Versatile di Tecnosky o al limite lo Scopos
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Barska magnus 80 ed

Messaggio da Alfiere »

lascia perdere optical-system. chissà come fanno ad essere ancora li.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”