Monocolo (o binocolo) economico, compatto e luminoso per la foresta

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
EcoAle
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/07/2023, 11:38

Monocolo (o binocolo) economico, compatto e luminoso per la foresta

Messaggio da EcoAle »

Salve a tutti, mi sono un po’ spulciato il sito ma vi chiedo comunque un consulto. Tra poco partirò per un giro che comprenderà anche alcuni giorni in una foresta tropicale. Quindi ambiente umido, poca possibilità di curare troppo l’attrezzatura, buio… Il peggio, insomma. E in più non posso proprio portare bagaglio ingombrante.

Allora ho pensato a un monocolo, per esempio un qualche vortex 8x36 o simili. Sarebbe abbastanza leggero, credo, e anche come ingrandimento mi pare di capire che sarebbe adatto. Che ne dite? Avete altri oggetti simili da suggerire su quella cifra? O meglio addirittura andare su un binocolino di quelli che si piegano?
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3202
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Monocolo (o binocolo) economico, compatto e luminoso per la foresta

Messaggio da Giovanni Bruno »

Un monocolo, a pari numeri di targa, rispetto ad un binocolo è molto meno luminoso a livello percettivo, ma ciò che è peggio e la difficoltà del cervello a dare un senso a ciò che lo strumento mostra ed il singolo occhio vede.

Quindi meglio sempre un binocolo, per piccolo che sia. :thumbup: :wave:
jeanpierrec
Buon utente
Messaggi: 54
Iscritto il: 29/07/2015, 20:33

Re: Monocolo (o binocolo) economico, compatto e luminoso per la foresta

Messaggio da jeanpierrec »

Onestamente ti suggerisco il Nikon travelite (8x25) è piccolissimo e leggero. La qualità è buona e inoltre è abbastanza economico, si trova in offerta a 125€ circa
EcoAle
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/07/2023, 11:38

Re: Monocolo (o binocolo) economico, compatto e luminoso per la foresta

Messaggio da EcoAle »

Grazie a tutti, ho "tamponato" con un binocolo che mi hanno prestato perchè nel frattempo, preso dai preparativi per la partenza, non ho potuto andare in negozio per fare acquisti (e mi sa che è stato meglio così, forse agosto inoltrato non è il periodo migliore per gli acquisti!).

Il binocolo comunque lo vorrei prendere, più o meno sempre con le stesse caratteristiche di leggerezza e compattezza, per le uscite in montagna. Sicuramente mi guarderò il binocolo consigliato da jeanpierrec, ma se avete da consigliare anche qualcosa di un po' più costoso - magari da ricercare sull'usato per avere la massima qualità mantenendomi su costi ragionevoli - sono tutt'orecchi!
Grazie anche a Giovanni per la dritta sul NON scegliere un monocolo. Mi sa che sono stato abituato male in passato: ho avuto modo di usare per un progetto di ricerca un cannocchiale Swarovski, un bestione da usare su un cavalletto bello grosso, ma temo che col monocolo non sia la stessa cosa :D
Rispondi