Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Rainbow
Buon utente
Messaggi: 151
Iscritto il: 09/07/2012, 15:57

Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da Rainbow »

Sono già possessore di un Nexus 70 che uso per le osservazioni astronomiche, ma quello che vorrei adesso è un bino che mi faccia gridare al miracolo quando ci guardo dentro. Siccome lo userò prevalentamente a mano libera (anche se io metterei tutto su cavalletto per non perdermi nessun dettaglio), direi che per gli ingrandimenti si dovrebbe stare tra gli 8 e i 10. Il campo dev'essere il più ampio possibile, la visione riposante e i colori quanto più possibile fedeli alla realtà. Il tutto a un prezzo ragionevole... diciamo tra i 500 e i 1000 euro. :mrgreen:
Cosa mi consigliate per questa cifra? Io stavo pensando a un Vortex "Viper", ma solo perché è l'unico in cui mi sono imbattuto fino ad ora.
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da Atomix58 »

Per la mia modesta esperienza, nel "range" che hai citato, ti consiglio i nikon 8x30 E II, oppure 8x32 SE, ma anche i canon 10x30 e 12x36 stabilizzati, però tutti questi non sono wp, quindi se vuoi qualcosa di più "tropicalizzato" mi vengono in mente il meopta B1 8x32 oppure un classico come lo swarovski 8x30 HABICT. Questi sono i primi che mi vengono alla mente, ma passo il testimone agli altri amici del forum che non mancheranno di darti buoni consigli.

Ciao Daniele
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da Born to... Zeiss »

Io da poco ho un Meopta B1 8x42 e potrebbe essere il binocolo giusto. Altrimenti, e forse anche piu' leva fiato il Kowa Prominar XD.... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da carmine »

Ciao Rainbow, hai già una bella lista non hai che da scegliere, intanto dimmi il nexus 70mm come và????

Adesso.... pare il nuovo sia un tripletto.

Ciao

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Marco Ghirardi

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da Marco Ghirardi »

Atomix58 ha scritto:Per la mia modesta esperienza, nel "range" che hai citato,
:lol: :lol: :mrgreen: ci prendi in giro? ti prendi giUOco di noi?? ma se sei uno che di binocoli ne ha provati a decine, se non a centinaia, e roba seria! Ok la modestia e l'umiltà, ma mi hai fatto traballare sulla poltrona :lol: :mrgreen:

Comunque, oltre agli ottimi consigli di chi mi precede, che quoto, se vuoi una cosa che faccia tremare (in senso positivo :) ) i polsi, sotto i 1000€
Rainbow ha scritto:tra gli 8 e i 10. Il campo dev'essere il più ampio possibile, la visione riposante e i colori quanto più possibile fedeli alla realtà. Il tutto a un prezzo ragionevole
a prismi di Porro: i Nikon 8x3o e 10x35 E2 - (il dieci da 7° di campo reale e conseguente 70° di campo apparente (il più ampio 10 di gran classe oggi disponibile sul mercato), l'8 sempre 70° di CA è anche lui il più vasto.
a tetto, sotto i 1000, ti indico le due coppie di 32/33: o Meopta Meostar, o Kowa Genesis 8 o 10.
marco
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da Kappotto »

Il meopta è piaciuto tantissimo anche a me, ma nella versione 7x42. Era quella che c'era da Zio Lalo al raduno di due (?) anni fa.
Se avessi quella disponibilità sarei molto indeciso tra meopta e viper. Gli altri binocoli che provai non mi fecero sgranare gli occhi. Tieni comunque conto che i miei occhi sono poco esperti, astigmatici, e che io giudico in base all'estetica di quel che vedo.
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
Rainbow
Buon utente
Messaggi: 151
Iscritto il: 09/07/2012, 15:57

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da Rainbow »

carmine ha scritto:Ciao Rainbow, hai già una bella lista non hai che da scegliere, intanto dimmi il nexus 70mm come và????

Adesso.... pare il nuovo sia un tripletto.

Ciao

Carmine
Prima di tutto, un grazie diffuso per i consigli che mi son arrivati. Adesso non mi rimane che spulciare Internet. :D
Carmine, del Nexus non posso che parlare bene. Piccolo, maneggevole, robusto, piacevole esteticamente e molto comodo nell'osservazione grazie alla visione da 45°. Unico neo, ho scoperto che gli oculari Plossl non incontrano i miei gusti. Vanno a fuoco senza problemi, ma lo spettacolo, soprattutto a 37 ingrandimenti e in terrestre, è un po' troppo claustrofobico. Senza scomodare i Meade, sono sicuro che già con un parco oculari Tecnosky i risultati saranno ben diversi e ad un costo contenuto.
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da carmine »

Rainbow ha scritto:
carmine ha scritto:Ciao Rainbow, hai già una bella lista non hai che da scegliere, intanto dimmi il nexus 70mm come và????

Adesso.... pare il nuovo sia un tripletto.

Ciao

Carmine[/quoteUnico neo, ho scoperto che gli oculari Plossl non incontrano i miei gusti. Vanno a fuoco senza problemi, ma lo spettacolo, soprattutto a 37 ingrandimenti e in terrestre, è un po' troppo claustrofobico. Senza scomodare i Meade, sono sicuro che già con un parco oculari Tecnosky i risultati saranno ben diversi e ad un costo contenuto.
Ma gli oculari swa non erano inclusi? Forse hai scelto di prendere solo lo strumento
Ciao

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Rainbow
Buon utente
Messaggi: 151
Iscritto il: 09/07/2012, 15:57

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da Rainbow »

carmine ha scritto: Ma gli oculari swa non erano inclusi? Forse hai scelto di prendere solo lo strumento
Ciao

Carmine
Acquistato da altro rivenditore.
tommaso
Buon utente
Messaggi: 85
Iscritto il: 23/06/2012, 18:20
Località: pordenone

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da tommaso »

io penso che non esiste un binocolo che toglie il fiato.
Toglie il fiato tutto quello che osserviamo a distanza senza essere scoperti, lasciando che la situazione si evolva nel suo modo.
Tutto toglie il fiato osservando con un buon binocolo luminoso, con buona cromaticità, con colori neutri.
Io ossevo di tutto col mio binocolo.
Un buon 8x a mio parere resta la migliore misura per osservare tutto, meno che le stelle :? .............a volte :oops:
fotografo con Nikon Coolpix S32 e Fujifilm 9500,
osservo con Zeiss Jenoptem 10x50 multi-coated, Steiner Fero D12 8x30 Bund,
ATN Omega Class 7x30, Rouya 10x50.
cecalonius
Buon utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2012, 14:36

Re: Cerco binocolo che "tolga il fiato"

Messaggio da cecalonius »

tommaso ha scritto:io penso che non esiste un binocolo che toglie il fiato.
Toglie il fiato tutto quello che osserviamo a distanza senza essere scoperti, lasciando che la situazione si evolva nel suo modo.
Tutto toglie il fiato osservando con un buon binocolo luminoso, con buona cromaticità, con colori neutri.
Io ossevo di tutto col mio binocolo.
Un buon 8x a mio parere resta la migliore misura per osservare tutto, meno che le stelle :? .............a volte :oops:
amen

P.S. preferisco 10x o 12x
Rispondi