Datare uno Swarovski

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

Non sapevo dove mettere questo tread se qui oppure nei binocoli vintage perchè il problema è proprio quello di datare.
Otto anni fa acquistai uno Swarovski Habicht 10X40 usato e ora mi è venuto il pallino di capire quanti anni può avere. Lo strumento è valido ma confrontato con lo stesso modello più recente mostra una prestazione a mio avviso inferiore. Ho notato una dominante calda nel mio, e una definizione inferiore rispetto allo stesso modello di un mio amico che cominque ha più di 10 anni (lo strumento non l'amico).
Il mio strumento reca una scritta all'interno di un diamante stilizzato sulla sinistra: SWAROVSKI-OPTIK, TIROL e a destra HABICHT 10X40 e la matricola 178451.
Esistono delle tabelle per capire di che anno è questo binocolo?
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da corax »

Per quanto ne so io, nei binocoli delle serie EL e SLC e nei cannocchiali AT e relativi oculari, è facile stabilire l'anno di costruzione aggiungendo 30 alle prime due cifre del numero di matricola; non so, però, se anche per le altre serie di prodotti Swarovski sia valido questo criterio. Non credo che sia così, perché se lo fosse, nel tuo caso il binocolo risalirebbe addirittura al 1947, cioè a prima della fondazione della fabbrica attuale della Swarovski, avvenuta nel 1949!
Vediamo se gli esperti collezionisti del forum (MonPao, Carlo, ecc.) ci illuminano...
Un cordiale saluto,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Marco Ghirardi

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao,
se ti incuriosisce sapere l'anno di costruzione del tuo pezzo, la cosa più rapida (vista l'efficienza dell'assistenza Swaro) è quella di mandare una semplice mail direttamente in Swarovski Italia chiedendo lumi (vedrai che ti rispondono) :)
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

Marco Ghirardi ha scritto:Ciao,
se ti incuriosisce sapere l'anno di costruzione del tuo pezzo, la cosa più rapida (vista l'efficienza dell'assistenza Swaro) è quella di mandare una semplice mail direttamente in Swarovski Italia chiedendo lumi (vedrai che ti rispondono) :)
Fatto, attendo risposta
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

Per il momento mi hanno risposto che non sono in grado di datare il mio strumento ma che inoltreranno la richiesta in austria
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da -SPECOLA-> »

Facci sapere come va a finire.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

lo swarovski 10X40 matricola 178451 è del 1984 da cui deduco, ma potrebbe essere un caso, che la terza e quarta cifra riportano l'anno.
Ultima modifica di medved il 11/09/2012, 17:20, modificato 1 volta in totale.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Marco Ghirardi

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao, ti va di scrivere la matricola del tuo Habicht. Il mio lo acquistò mio padre nel 1985, così confrontiamo. Ok? Grazie
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

medved ha scritto:lo swarovski 10X40 matricola 178451 è del 1984 da cui deduco, ma potrebbe essere un caso, che la terza e quarta cifra riportano l'anno.
Hemm l'ho scritta è questa :lol: :lol:
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Marco Ghirardi

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da Marco Ghirardi »

:oops: :? evvero :D Graziemille
matr: 20177 ...ma la mia è a 5 cifre...
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

Controllo se ha un altra matricola, ma da quella che ti ho indicato sono risaliti all'anno.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

Non ho trovato altre matricole sullo strumento. Sulla sinistra sulla spalla che guarda verso gli oculari c'è scritto Swarovski-optik, Tirol.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

Ciao marco, hai novità sulla questione della matricola del tuo Habicht? Leggendo post del passato ho visto che conosci molto bene questi binocoli. Hanno avuto una evoluzione molto interessante e grazie a te ho imparato 10molte cose sul mio binocolino. L'ho acquistato 10 anni fa a poco prezzo da una guardia faunistica. E' sempre venuto in montagna (e al mare con me) e reca i segni dell'usura ma quello che mi piace di più è che profuma di larice. Come detto sopra è del 1984 recante ancora la scritta Tirol a sinistra. Vista anche la dominante gialla (non eclatante) e la minor nitidezza rispetto agli strumenti più recenti penso che appartenga ancora alla serie con trattamento TM. Comunque è un signor binocolo e in SW mi hanno detto di spedirlo che gli danno una registrata e una pulita (ho tempo fino al 2014 per averla gratis :)).
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Marco Ghirardi

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao Medved, in realtà nessuna novità sulla matricola.
Comunque grazie a quanto ci hai riportato, la Swaro si distingue e conferma ogni volta come Casa di gran serietà e disponibilità verso il cliente. Approfittane! Mandaglielo :thumbup: (lo sò, sarà dura restare anche qualche giorno senza ma vedrai che ti tornerà in condizioni da Urlo!) ma non sò se al ritorno profumerà ancora di larice, però sarà un quasi pari al nuovo.
Altra cosa: questa serie di Habicht, sebbene sia di poco inferiore alla successiva in termini di fedeltà assoluta del colore (perfettamente neutra negli attuali Swaro Habicht) e perda, in piccolissima frazione, soprattutto sul contrasto (a mio parere s'intende, più che mancare in nitidezza), in ambiente naturale (idealmente ambiente a cromia con predominante "verde", come boschi, prati, seminativi, radure ecc. e in soprattutto condizioni di luce non ideali con foschia, risulta, per la pura osservazione, superiore agli attuali Swaro Habicht. Insomma, "taglia" meglio in condizioni non ideali di luce e d'ambiente, proprio come un'ottica da caccia deve fare.
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Datare uno Swarovski

Messaggio da medved »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Rispondi