Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da ruggero.livan »

Da molto tempo mi si presenta l'occasione di acquistarlo, dopo alcune prove lo giudico uno strumento molto interessante: grande campo ben corretto, un ottimo equilibrio durante l'uso, leggerezza, snellezza, insomma per un progetto di ormai trent'anni fa ancora grandi prestazioni.
Chi lo conosce cosa ne pensa?
Grazie infinite.

Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao, personalmente lo giudico ancora un eccellente ottica. Era il top 7 Zeiss, e lo è stato per molti anni, e IL 7x42 più desiderato fino ai primi anni novanta.
Un campione di robustezza, efficienza globale, leggerezza. Ottimo a centro campo, perde chiaramente ai bordi (non è uno Swarovision) ma possiede anche uno dei campi più larghi per questo taglio specifico. A memoria è uno dei rarissimi binocoli 7_42 dotato di veri oculari grandangolari (150/1000m).
Se in belle condizioni, e prezzo congruo, lo prenderei al volo. Per le varie versioni, la preferibile è la T*P*, oppure in seconda battuta la T*P. Essendo poi uno degli A-K più compatti (come schema prismi non è un S.Pechan, come difatti la globalità dei 7) è molto meno sensibile di tutti gli altri alla correzione di fase. Tuttora un binocolo di altissima classe.
marco
Allegati
Zeiss_7x42BGA_Dialyt_28129.jpg
Zeiss Dialyt 7_42.jpg
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da carmine »

Concordo in pieno con l'analisi di Marco, tra l'altro io lo pure avuto, eccellente nell'uso crepuscolare tanto che era consirato il meglio in quel periodo (anni 90) per la caccia agli ungulati, aggiungi un grande campo che facilita la seguita.... quindi se il prezzo è adeguato (500 o poco più), io non me lo lascerei scappare ;)

Ciao

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da ruggero.livan »

Vi ringrazio delle vostre informazioni che confermano le mie prime impressioni. Me lo faccio prestare per un'uscita e poi decido. Lo strumento è come nuovo ed è una bella tentazione.
Un saluto dalle dolomiti bellunesi.

Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ruggero, se per caso non lo prendi tu mi metti in contatto con il venditore...?
Grazie ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da ruggero.livan »

Certamente, ma la tentazione è fortissima.
Un saluto.

Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Anche la mia..... :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da ruggero.livan »

Per il piacere dei miei occhi e la "delusione" di Born... ora il binocolo è mio; dopo averlo usato un intero sabato sulle mie dolomiti, ho deciso di non separarmi più da lui.
Strumento affascinante ed è come nuovo.
Un saluto

Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da carmine »

Infatti , è l'unico binocolo di quelli venduti che sento la mancanza.

Buon divertimento

ciao

carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ottimo acquisto ;) Bravo, davvero un'ottica eccellente!
Se poi riesci a trovare ancora il video, stradiscusso, di promo lancio dei nuovi Zeiss HT, noterai che alla ragazza era stato dato (a supporto storico) proprio un 7x42 B/GA 8-)
ciao
marco
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Sono contento per te!!! ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da carmine »

Marco Ghirardi ha scritto:Ottimo acquisto ;) Bravo, davvero un'ottica eccellente!
Se poi riesci a trovare ancora il video, stradiscusso, di promo lancio dei nuovi Zeiss HT, noterai che alla ragazza era stato dato (a supporto storico) proprio un 7x42 B/GA 8-)
ciao
marco
Si è vero, l'avevo notato pure io che al collo della ragazza c'era il mio ex 7x42 B/GAT ancora bello con quella sua linea allungata.

Tienitelo stretto

Ciao

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da carmine »

Born to... Zeiss ha scritto:Sono contento per te!!! ;)
Tanto.... :lol: :lol: sai che prima o poi si aggiungerà agli altri.

Su Ebay.de si trova facilmente ;) ;)

Ciao

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Danke!!!! ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
medved
Buon utente
Messaggi: 549
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da medved »

Per quello che vale la mia opinione è un binocolo stupendo. L'ho usato molto in montagna su cervi, caprioli e camosci l'ho visto usare da cacciatori, da amici e dal mio correlatore di tesi. In quel periodo (fine anni '90) i binocoli tra gli ungulatisti erano essenzialmente lo zaiss 7X42 B/GA T appunto e il 7X40 Habicht o SLC della Swarovski. Ho amato tutti questi binocoli e sono loro molto affezionato. Dell' Zaiss apprezzavo molto la gradangolarità e la fedeltà cromatica nonchè la robustezza. Il 7X40 Habicht invece non l'ho compreso all'epoca, non capivo come uno strumento così costoso e ben costruito potesse avere un campo tanto ristretto, fastidioso e una dominante calda così evidente. Sono scelte tecniche e filosofiche che ho compreso solo in seguito.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da rigel »

medved ha scritto: Il 7X40 Habicht invece non l'ho compreso all'epoca, non capivo come uno strumento così costoso e ben costruito potesse avere un campo tanto ristretto, fastidioso .
Quello è il 7x42, però c'era anche il 10x40 con oculari a campo più grande.
medved
Buon utente
Messaggi: 549
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da medved »

rigel ha scritto:Quello è il 7x42, però c'era anche il 10x40 con oculari a campo più grande.
Precisazione corretta
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Avatar utente
Monticola
Buon utente
Messaggi: 206
Iscritto il: 29/07/2012, 21:36
Località: GENOVA

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Monticola »

Ciao
ne ho avuti due, uno di fine anni Ottanta, ancora West Germany, l'altro del 2004...Binocolo scelto per osservare, cercandoli a lungo in cielo, rapaci in migrazione, dato il suo campo molto ampio.
Il primo mi era stato raccomandato all'epoca come uno dei più corretti per chi usa occhiali.
Veramente ottimo, l'ho cambiato nel 2009 solo per il Victory FL* 7x42, e in entrambi casi il suo valore nel tempo è dimostrato dal fatto che non ho avuto il minimo problema a piazzarlo sul mercato dell'usato (me l'aveva comprato un tizio dalla Croazia spedendolo a Trieste, ma mi avevano cercato per sapere se l'avevo ancora anche dall Scozia :o ) e anche in permuta dal negozio dove appuntro comprai il Victory.
Ciao
Luca
Uso per osservare gli uccelli (a seconda delle situazioni) binocoli Zeiss Victory FL* 7x42, Nikon EDG 7X42, Meopta MeoPro 8x32 HD, Vortex Kaibab HD 15x56; binocolo angolato Oberwerk BT 70-45; spottingscope Nikon Fieldscope ED 82A e Nikon Fieldscope ED 50 diritto + 30(16)x DS e MC, 38(20)x MC, 50(27)x DS, 75(40)x MC, 25x-56x (13x-30x) MC. Celestron C5. Treppiedi Berlebach Report 3022 + Sirui VH-10, Gitzo G1327 + G2380, Velbon GEO N630 + Manfrotto 701HDV, Innorel NT364C + Velbon FHD-71Q.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Finalmente l'ho trovato!!!!
Un residuo di magazzino di un negozio prossimo alla chiusura. Nuovo di zecca!!! La versione e' quella piu' recente con la P nella sigla che indica la correzione di fase sui prismi Abbe-Koenig... :thumbup:
E' bellissimo, ho potuto provarlo solo per qualche minuto ma e' gia' scattata l'emozione che ne fa uno dei binocoli da cui non separarsi piu'....
Sono proprio contento :dance: :dance: :dance:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Marco Ghirardi »

Bellissimo acquisto! BRAVO - O, BRAVO'!!!!!
Hai comprato un vero ZEISS (anche se poi difatti è un Hensoldt :mrgreen: )
Complimenti vivissimi e sinceramente sinceri.
Sono sicuro che davvero non te ne separerai più (ma se decidessi fammi uno squillo :D )
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da rigel »

Born to... Zeiss ha scritto: La versione e' quella piu' recente con la P nella sigla che indica la correzione di fase sui prismi Abbe-Koenig...
La versione più recente penso abbia la P*.......anche se ne ignoro la differenza da quella con la sola P....

Immagine
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non avevo messo l'asterisco... :)
Il mio e'uguale a questo, T*P*, solo con un seriale leggermente piu' basso... :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Sto intensificando le prove con questo binocolo e me ne sto letteralmente innamorando...ieri osservavo le manovre di un gruppo di rocciatori in allenamento che allestivano un bivacco in parete...sembrava di essere li' con loro, di sentire il loro ansimare sotto sforzo...
Il campo di questo binocolo consente una coinvolgentissima immersione nella scena e la resa cromatica e' veramente sensazionale.
Un mix di perfezione (non solo ottico-meccanica ma complessiva visto che, come vi dicevo, il binocolo e' nuovo, mai usato prima) e di quel fascino che solo oggetti con qualche lustro sulle spalle riescono ad esercitare :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9521
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da -SPECOLA-> »

Se puntavi lo spektive, potevi anche dargli una mano.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Qualche immagine del gioiellino...
Allegati
Immagine.jpg
Immagine 003.jpg
Immagine 002.jpg
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9521
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da -SPECOLA-> »

Gli oculari sono belli grandi.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da 15x60 »

Born to... Zeiss ha scritto:Finalmente l'ho trovato!!!!
Un residuo di magazzino di un negozio prossimo alla chiusura. Nuovo di zecca!!!
Mannaggia Claudio, che botta di ... "lato B" come si dice ora... :D
Complimentissimi! :thumbup:

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Il "lato B" di solito è quello delle fanciulle, che ce l'hanno meritevole... :roll:
Per la botta di cui parli forse il termine tecnico più appropriato è "fattore C" :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da 15x60 »

Born to... Zeiss ha scritto:
Per la botta di cui parli forse il termine tecnico più appropriato è "fattore C" :lol: :lol: :lol:
Sì, è vero Claudio :D

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao Claudio, sono contento della tua soddisfazione. E' veramente uno spettacolo (e ti confido che è al primo posto nei miei prossimi acquisti). Solo un consiglio (ma magari già lo fai): Quando non usi il binocolo, riporta a normale estensione i paraluce degli oculari). Eviteri di snervarne il profilo "di giro" ;)
Bravo, complimenti ancora, oggetto magnifico :thumbup: :wave:
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Pero' a forza di piega e ripiega non vorrei che si rompessero.... :think:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Guido_88 »

Chiunque trovasse lo Zeiss in vendita di cui si parla (e non lo volesse comprare) me lo faccia sapere please...ci sto facendo più di un pensierino :)
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Marco Ghirardi »

Tranquillo, nessuna rottura possibile. Il massimo sforzo del componente non avviene durante la piegatura ma è costante se il componente è piegato
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da rigel »

Secondo me quelli del dialyt sono fatti con una gomma che puoi passare la vita a piegarli e non si romperanno mai...come anche quelli dei fujinon, dei Miyauchi, degli Optolyth.....sono solo quelli degli Habicht GA quelli sui quali ho visto formarsi le "crepettine" causa un materiale già piuttosto rigido anche a temperature torride.....sugli oculari da astronomia che possiedo, anche nei più economici la conchiglia è morbidissima pure a temperature artiche e non ha assolutamente mai avuto problemi di rotture (parlo di oculari con parecchi anni sulle spalle ed un uso definibile "adeguato" a valutarne la resistenza... ;)
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Marco Ghirardi »

Confermo quanto correttamente affermato da Rigel per le crepettine che si formano sugli Habich, ma specifico che tale manifestazione è limitata alla versione GA (Gommata). Quelli con rivestimento in pelle hanno una gommatura più morbida agli oculari e questo difetto non si presenta
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da rigel »

Infatti avevo specificato GA proprio perchè solo su quelli c'è quella gomma "tosta".....poi, magari, manco loro si romperanno mai.....in effetti non ho mai sentito personalmente casi del genere..... :) :)
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Marco Ghirardi »

Hai ragione Rigel (non notai... il GA). Si penso anch'io non si possano rompere ne mai ne ho sentito uno...e se malauguratamente dopo un miliardo di pieghe dovesse cedere, Swaro lo sostituirebbe, per l'incredulità, a gratis :lol:
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Diogene »

Bravo Born, bel colpo ! :clap: Sei un fenomeno nella trifola binoculare ! Se si riesce ad organizzare l'evento novembrino all'Uccellina sarebbe nel suo elemento !
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ora, purtroppo, il lavoro riprende a ritmi da delirio e cosi' il tempo da dedicare alla trifola binoculare (nella quale il tempo e' elemento imprescindibile) sara' sempre meno... :cry:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Monticola
Buon utente
Messaggi: 206
Iscritto il: 29/07/2012, 21:36
Località: GENOVA

Re: Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T

Messaggio da Monticola »

Riguardo agli oculari in gomma del Dialyt 7x42, beh, devo dire che nel primo dei due modelli che ho avuto, uno si era rovinato (portando gli occhiali lo tenevo sempre ripiegato) dopo solo due anni e lo avevo dovuti sostituire, mi ricordo, ordinando la coppia di ricambio da un ottico di Savona per la "modica" cifra di 44.000 lire (1995 o 1996). Nel secondo Dialyt che ho avuto invece nessun problema nei cinque anni che l'ho avuto (2004-2009) pur tenendoli sempre ripiegati.
Ciao
Luca
Uso per osservare gli uccelli (a seconda delle situazioni) binocoli Zeiss Victory FL* 7x42, Nikon EDG 7X42, Meopta MeoPro 8x32 HD, Vortex Kaibab HD 15x56; binocolo angolato Oberwerk BT 70-45; spottingscope Nikon Fieldscope ED 82A e Nikon Fieldscope ED 50 diritto + 30(16)x DS e MC, 38(20)x MC, 50(27)x DS, 75(40)x MC, 25x-56x (13x-30x) MC. Celestron C5. Treppiedi Berlebach Report 3022 + Sirui VH-10, Gitzo G1327 + G2380, Velbon GEO N630 + Manfrotto 701HDV, Innorel NT364C + Velbon FHD-71Q.
Rispondi