è uno zeiss?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
nanotti
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/08/2012, 17:18

è uno zeiss?

Messaggio da nanotti »

salve a tutti,
volevo chiedere agli esperti se questo binocolo è uno zeiss.
Se è zeiss perchè non è marchiato? Non ha il paese di origine e dalla numerazione sarebbe stato costruito nel 1963, cosa significa"M"?.
Come qualità(distorsione e cromatismo) è più che buono ed è molto simile ad un deltrintem che possiedo.
Ringrazio anticipatamente,
Adriano
Allegati
DSC_1501.JPG
DSC_1500.JPG
DSC_1499.JPG
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: è uno zeiss?

Messaggio da CARLO ROSSI »

SI', trattasi di Carl Zeiss Jena modello deltrintem (o jenoptem che dir si voglia).
Nello zibaldone delle marchiature provocate prima da esigenze commerciali distributive (esempio: a Londra aveva l'esclusiva della zeiss il tal importatore ma la zeiss vendeva anche ad altri dunque marcava in altro modo) e, dopo, dagli incerti esiti della causa intentata dalla zeiss dell'ovest per i diritti sull'uso del marchio Carl Zeiss, in questo zibaldone Carl Zeiss Jena (germania EST) ha marchiato Jena, aus Jena, Panorama Berlin, ecc ecc.

L'esemplare della foto è una versione civile del classico 8x30 ed è molto probabile contenga i prismi di "prima qualità" (1Q) unitamente al nuovo trattamento Multicoated, dai riflessi rossi, (in questo caso la M starebbe per multicoated) (per avere conferma indica il n. di serie e si può risalire all'anno).
Il trattamento Mulcoated fu introdotto ufficialmente nel 1980 (con stampigliatuta Multicoated) e l'abbandono del 1Q.
Ma già nel 1978 si possono trovare binocoli c. zeiss jena che presentano la stampigliatura 1Q ed il rosso del multicoated non solo, io ho visto addirittura esemplari del 1978 che presentavano le stampigliature 1Q e multicoated contemporaneamente.

Sulla questione 1Q ci sono molte interpretazioni. Sintetizzando qualcuno sostiene che quando Zeiss introdusse il nuovo step del trattamento antiriflesso "multicoated" al posto del vecchio T (transparenz) cambiò la qualità dei prismi da 1Q in una qualità leggermente inferiore dato che il multicoated ne magnificava comunque le caratteristiche di trasparenza.

Secondo me e più probabile che la zeiss abbia mantenuto gli stessi prismi, smettendo di marchiare 1Q.

carlo
nanotti
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/08/2012, 17:18

Re: è uno zeiss?

Messaggio da nanotti »

Ciao carlo,
Ti ringrazio per le risposte molto esaurienti. Il numero di serie è 3335941 e le lenti hanno un riflesso azzurro-viola.
Saluti, adriano
Marco Ghirardi

Re: è uno zeiss?

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao, dalla matricola sembrerebbe un pezzo del 1964 confermato anche dal colore del trattamento bluviolaceo che riporti (trattamento di tipo T - Trasparenz- quindi il primo trattamento disponibile e applicato a quel tempo). Probabile anche l'effettiva presenza di prismi 1Q come in effetti riportato sul copriprisma di sx.
Aspettiamo comunque conferma definitiva di Carlo, decisamente molto più ferrato di me :thumbup:
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: è uno zeiss?

Messaggio da CARLO ROSSI »

confermo in toto quanto detto da Marco - allora la M, in questo caso, data la matricola ed il colore dell'antiriflesso, ha un'altro significato che, date le mie 70 primavere, ora non ricordo

ciao ciao carlo
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: è uno zeiss?

Messaggio da Born to... Zeiss »

"...date le mie 70 primavere, ora non ricordo..."

Caro Carlo...vedi cosa succede a comperare troppi binocoli...un po' alla volta?
:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: è uno zeiss?

Messaggio da CARLO ROSSI »

tutte le strade conducono a.............all'Alzheimer :chores-mop:

ciao caro
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: è uno zeiss?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Sei un grande!!!!
:clap: :clap: :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: è uno zeiss?

Messaggio da Atomix58 »

[quote="CARLO ROSSI"]SI', trattasi di Carl Zeiss Jena modello deltrintem (o jenoptem che dir si voglia).
Nello zibaldone delle marchiature provocate prima da esigenze commerciali distributive (esempio: a Londra aveva l'esclusiva della zeiss il tal importatore ma la zeiss vendeva anche ad altri dunque marcava in altro modo) e, dopo, dagli incerti esiti della causa intentata dalla zeiss dell'ovest per i diritti sull'uso del marchio Carl Zeiss, in questo zibaldone Carl Zeiss Jena (germania EST) ha marchiato Jena, aus Jena, Panorama Berlin, ecc ecc.

Visto che siamo in tema, eccovi qua un bellissimo AUS JENA con la M:
Zeiss aus jena 8x30-3.jpg
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Rispondi