ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
majinluca
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/12/2012, 4:39

ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da majinluca »

Volevo chiedere un informazione ai più esperti, cioè il mio nonnino mi ha lasciato il suo vecchio binocolo ed è un ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*.Sapete dirmi a quanto si aggira il suo valore?

ecco qualche foto:
http://i1010.photobucket.com/albums/af2 ... 020714.jpg
http://i1010.photobucket.com/albums/af2 ... 020723.jpg
http://i1010.photobucket.com/albums/af2 ... 020746.jpg
http://i1010.photobucket.com/albums/af2 ... 020732.jpg
alessandromonti
Buon utente
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/12/2011, 0:18
Località: Melegnano(MI)

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da alessandromonti »

ciao
la quotazione del nuovo sembra si aggiri tra i 1000 e i 1500 euri........ dovresti guardare il numero di serie per datarlo....e poi i piu' esperti del forum potrebbero darti indicazioni piu' precise.....
Alessandro
alessandro monti
per ora osservo con un 15x70 ....cinese credo...-NIKON8X40CFActionEX-
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da monpao »

Non è la versione più recente di questo binocolo, che è la B T* P, dove la P indica la presenza della correzione di fase.
Come ti diceva già Alessandro è un binocolo che nuovo attualmente gira oltre i €1200

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... GA-T-.html

Da usato il binocolo più recente va di solito oltre gli 800 euro, le versioni più datate 5-600.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da piero »

a me era piaciuto moltissimo (parlo dell'ultimo tipo)
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da abramo giusto »

Le quotazioni di ebay ..x quello che possono valere sono dalle 600 x le aste messe male "feedback o oggi brutti" a quasi 1000 più realistico x uno bellissimo !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
majinluca
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/12/2012, 4:39

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da majinluca »

inanzitutto grazie per le risposte!:) poi volevo chiedervi, secondo voi essendo uno dei primi prodotti può acquistare ancora più valore?
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da Atomix58 »

majinluca ha scritto:inanzitutto grazie per le risposte!:) poi volevo chiedervi, secondo voi essendo uno dei primi prodotti può acquistare ancora più valore?
No questo no, è vero che è tra i primi dialyt BGA, ma con il tempo può solo perderlo il valore: in primis perchè pur essendo un must, in confronto all'attuale produzione, l'ottica risente del peso degli anni, inoltre non è un binocolo raro, proprio per le sue buone caratteristiche, ne sono stati prodotti moltissimi. I maggiori utilizzatori sono i cacciatori, che proprio per la grande reputazione di cui gode questo bino, mantengono i prezzi molto alti. Inoltre la stragrande maggioranza dei cacciatori non scende in "sottigliezze" come la correzione di fase e quant'altro!! :mrgreen:

Per cui se non lo vuoi tenere per ragioni affettive, il luogo migliore dove venderlo realizzando il massimo, sono proprio i siti frequentati dai cacciatori!
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da Born to... Zeiss »

E' un bellissimo binocolo...io ho il piu' recente T*P* e al crepuscolo si avvicina molto a sua maesta' il Docter 8x56...che pero' e' un porro... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da abramo giusto »

Do ragione a Daniele ...il suo valore e quello .. e per un po' dovrebbe rimanere !!!
Per aumentare di valore dovrebbe essere suo fratello Hensoldt che x adesso si trova sempre se si trova a qualche € in meno perché nella versione BGA ne sono stati prodotti pochi in quanto Zeiss ha avuto la fortuna di capire al volo la bontà del suo prodotto!!!
Secondo me.... "spero di sentire qualcuno che ha avuto che ha avuto la possibilità di fare la prova tra uno con la correzione di fase e uno senza" .... la ciliegina sulla torta l' hanno messa con la "P"
Sarebbe anche bello sapere i diversi trattamenti antiriflesso usati da Zeiss negli ultimi decenni..
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da Atomix58 »

abramo giusto ha scritto:Do ragione a Daniele ...il suo valore e quello .. e per un po' dovrebbe rimanere !!!
Per aumentare di valore dovrebbe essere suo fratello Hensoldt che x adesso si trova sempre se si trova a qualche € in meno perché nella versione BGA ne sono stati prodotti pochi in quanto Zeiss ha avuto la fortuna di capire al volo la bontà del suo prodotto!!!
Secondo me.... "spero di sentire qualcuno che ha avuto che ha avuto la possibilità di fare la prova tra uno con la correzione di fase e uno senza" .... la ciliegina sulla torta l' hanno messa con la "P"
Sarebbe anche bello sapere i diversi trattamenti antiriflesso usati da Zeiss negli ultimi decenni..
Abramo
La zeiss oltre che fare buoni binocoli, ha sempre avuto un management lungimirante, che gli ha permesso di sopravvivere a 2 guerre mondiali (nonostante stesse dalla parte sbagliata) e di "papparsi" nel corso degli anni, moltissimi costruttori prestigiosi come goerz per finire con l'hensoldt! L'acquisizione di quest'ultima, che costruiva binocoli a tetto con prismi abbe koenig già nel lontano 1920, ha permesso alla zeiss di fare un poderoso balzo in avanti dando vita.... o meglio mettendo il marchio zeiss sulla ben avviata produzione dialyt, e sui binocoli a porro come il 7x50 BGA. Come tutti sanno il marchio hensoldt è comunque rimasto grazie al grande prestigio, ma aimeh relegato al settore militare.

E pensare che se ad un cacciatore possessore di dialyt 8x56, parli di hensoldt, non sanno nemmeno cosa sia!!
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da abramo giusto »

Ha dire il vero e' dal 1905 che Hensoldt fa i Dialyt ...
Hai pienamente ragione riguardo a Zeiss non si sa' se e' migliore nel settore ottico o nel settore finanziario "e stiamo parlando del simbolo del ottica mondiale scusate se e' poco" comunque in quegl'anni c'è stata una specie di globalizzazione....
X i cacciatori penso che quelli che fanno selezione conoscono Zeiss come Hensoldt x il nome dato ai cannocchiali!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
rigel
Buon utente
Messaggi: 887
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: ZEISS west germany dialyt 8x56 b T*

Messaggio da rigel »

abramo giusto ha scritto: Sarebbe anche bello sapere i diversi trattamenti antiriflesso usati da Zeiss negli ultimi decenni..
Abramo
Si.....soprattutto in funzione dell'ultima foto....che mi lascia non poco perplesso.......
Rispondi