8x42 come primo binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

E' il mio secondo messaggio sul forum e parto con la richiesta del primo acquisto "serio" nel campo binoculare.
Non sono nuovo degli strumenti ottici (conosco i telescopi e gli obiettivi fotografici), ma non conosco i binocoli in quanto ne ho avuti solo uno: il 10x50 del lidl :mrgreen: .
Le sue caratteristiche non mi hanno entusiasmato ed è finito nelle grinfie di mio padre.
Vagliando caratteristiche, leggendo le recensioni (anche quella di Piergiovanni), campi di utilizzo (paesaggio, fauna e spazzolate del cielo notturno) e budget di spesa (150€ lo so che non sono abbastanza per qualcosa di decente, ma se la passione e le finanze crescono valuterò un eventuale upgrade) mi ero indirizzato vero il minox 8x42 BR.
Ne ho trovati due modelli: BV 8x42 BR e BF 8x42 BR. La differenza è solo estetica?
Cosa ne pensate? Sarebbe un buono strumento o avete altro da consigliarmi?
grazie
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

Se rientrano nel Budget vanno bene, io ho provato il BR e mi sembrava un binocolo onesto ma ricordavo che costasse almeno 200-220 euro. Do il solito consiglio, non avere fretta e guarda nell'usato, specie tra i frequentatori storici del forum. Magari spendi qualche cosa in più rispetto a strumenti usati presi a caso su e-bay ma hai molte più garanzie.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

Ciao medved, grazie per la risposta.
Il prezzo in Italia si aggira sui prezzi da te esposti (anche di più), ma dalla Germania si risparmiano parecchi soldi (oggetto nuovo con garanzia).
Sto monitorando i mercatini dell'usato da un po' di tempo, ma non ho trovato nulla che si avvicinasse al minox per caratteristiche e prezzo. Ma continuo a tenerli d'occhio :thumbup:
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

per quel prezzo direi che è un ottimo affare, lo strumento è valido e robusto. Sono molto d'accordo sulla scelta del formato, 8x e 40/42mm è un tuttofare che userai moltissimo. Solo se davvero ti servono ingrandimenti in più pensa al 10x40 altrimenti vai tranquillo. Io lo preferisco anche al 8x30 che è più piccolo ma perde qualcosa all'alba e al crepuscolo e di notte sul cielo.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ciao, posso parlare solo per la mia poca esperienza personale: io ho un Bushnell legend ultra hd 8x42 e come più volte ho detto mi trovo assai bene; in ciò confortato anche dalla esperienza di Piergiovanni che lo ha recensito.
Su Ebay lo puoi trovare tutto compreso( costo, spedizione e tasse doganali) a circa 250 euro: http://www.ebay.it/itm/Bushnell-Legend- ... 5aeafccc39.
E' un po' di più del badget, ma forse vale proprio la pena, visti i prezzi in Italia ed in Europa.Magari aspetta un poco, tenedo d'occhio l'inserzione......
AUGURI!!!!!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

x medved: ho avuto un po' i dubbi per l'ingrandimento, ma voglio rimanere sugli 8x per via delle vibrazioni e per l'utilizzo sul cielo (dove preferisco un ingrandimento minore)

x Gianni: facendo i conti non dovrei arrivare neanche a 250€ e mi verrebbe a costare circa 80€ in più del minox.

Ora mi viene un grosso dubbio: minox 162€ spedito o bushnell 240€ circa? :roll:
Con il minox avrei la garanzia che forse viene a cadere con l'acquisto oltreoceano, ma le lenti ED e le altre caratteristiche valgono la spesa maggiore per il bushnell?
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Secondo me SI' ... ma sono di parte :whistle: :whistle: :whistle:
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da abramo giusto »

Io ti posso dire che il BV caschi in piedi ...l'ho preso x mio cugino ed ho indovinato !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

8x vanno bene per tante cose e in effetti io li preferisco ai 10x nell'uso quotidiano proprio per le minori vibrazioni, ma uno dei campi in cui sono preferibili 10x è proprio l'astronomia specie se accoppiate a 50mm di lente.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

Ora sono doppiamente indeciso :twisted: :

- Gianni e Abramo che si contrappongono sulla scelta dello strumento

Su BBR il bushnell è riportato come binocolo dell'anno nel 2011 e nel 2012 e mi attira il fatto che utilizzi lenti ED (in astronomia ho potuto apprezzare molto gli strumenti api nei confronti di quelli acro). Ma vorrei capire se le specifiche tecniche (campo maggiore, ecc...) del bushnell, oltre alla correzione cromatica, possano giustificare il divario di prezzo.

- medved che mi consiglia il 10x

Sul cielo ho avuto modo di utilizzare il 10x50 (a mano libera) e vorrei provare l'8x per via delle minori vibrazioni e per "maggior respiro" nelle spazzolate stellari.
Poi, dovendolo utilizzare in altri ambiti, credo che anche tu sia d'accordo che l'8x ha un anima più universale ;)
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

Assolutamente d'accordo con il fatto che 8x40 sia un ottima scelta universale. Se fossi in te darei anche un occhiata tra l'usato lo Swift Audubon 8,5x44 (su e-bay ci sono un paio offerte).

Il mio discorso sul 10x era unicamente riferito all'uso astronomico nel quale va bene tutto ma l'ingrandimento in più è sempre molto utile. In astronomia 8x sono pochi ma sono sempre meglio di niente e io mi diverto spesso con il 7x50 che ho. tanto prima o poi prenderai un 10/12x50/60 per uso astronomico se non un 15x70 :D
Ultima modifica di medved il 27/12/2012, 1:45, modificato 1 volta in totale.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da rigel »

Ci sono 1000 motivi per cui puoi comprare un 8x e 1000 per cui puoi comprare un 10x.
Non è elegante come risposta ma devi saperlo tu... :D :D

ps: ad es. con un 10x puoi già vedere come sono messi i satelliti galileiani di Giove, ma sei davvero così granitico da pensare di riuscire a farlo a mano libera?...non credo, quindi se ti interessano certi tipi di osservazione devi, ad esempio, mettere in conto anche un treppiede e relativo supporto per binocolo....e così via.....
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

- medved

La scimmia del bino dedicato esclusivamente all'astronomia ogni tanto mi ha preso (sedata con molta fatica :mrgreen: ).
Per ora voglio capire se il binocolo mi soddisfa come tipo di strumento ed è anche per questo che opto per qualcosa di molto generale. Se questo tipo di osservazioni mi prende, vedrò più in la di scegliere qualche strumento più specifico ;)
Lo Swift Audubon 8,5x44 è quello con prismi di porro? Se si, quanto può valere usato? Con una veloce ricerca forse ne ho trovato una nella mia zona.

- rigel

Utilizzare il binocolo in astronomia per me significa immergermi nel cielo stellato, prescindendo la visione di particolari (per quella utilizzo il tele).
Indubbiamente avrei alcuni motivi per scegliere 10x, ma ad oggi credo che per le mie necessità e per ciò che mi sono prefisso gli 8x siano la scelta giusta :thumbup:


Piccolo appunto: ringrazio tutti per le risposte e i consigli che mi state dando, veramente molto gentili e disponibili :D
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da rigel »

Anche io penso che 8x (abbinato ad un pu da 4 a 6mm) sia l'ingrandimento universalmente più utile... :thumbup:


........forse anche perchè il mio "Prediletto" è un 8x50....... ;) :D :D :D ..............(Leica Ultravid)
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da abramo giusto »

Il BV l'ho provato nel uso naturalistico non in astronomia ...
Non posso dirti come si comporta sotto stress in astronomia e le differenze con altri strumenti...probabilmente Pier ne sa di più !!!
I suoi punti di forza sono ...buona visione,solido e compatto x un 42dm..
Sugli ingrandimenti da 8 a 10 c'è circa il 20 % in più ma se guardi le stelle puntiformi devi già appoggiarti..
Riguardo l' indecisione...e normale ti fa valutare e conoscere meglio gli strumenti !!
E tu sei partito già col piede giusto...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

Mi piace complicare la vita a chi chiede consiglio. Non è un gioco sadico ma un processo che ti fa rallentare un attimo e prendere coscienza del processo di acquisizione delle nozioni che ti porteranno a fare una scelta oculata.
In quest'ottica ( :lol: ) ti suggerisco anche di dare una guardata ai Vortex e agli Eagle Optics :mrgreen:
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

La notte porta consiglio, ma poi giungo sul forum e trovo qualcuno (medved :twisted: :mrgreen: ) che mi fa crollare le certezze.
Assodato che sugli ingrandimenti rimango per gli 8x e che escludo il bushnell (nonostante sia il migliore sulla carta) per questioni di garanzia, acquisto extra UE e perché supero il budget (parlando con un amico la dogana ogni tanto gioca brutti scherzi e ora come ora non riesco a sborsare i 100€ in più), ero deciso di prendere il minox.
Ma ora, controllo i vortex e gli eagle (che avevo già adocchiato, ma che non mi avevano convinto) e risulta che:
minox BV 162€
eagle EO DENALI 159€
vortex CROSSFIRE 155€
come prezzo siamo li e le caratteristiche tecniche sono molto simili.
A cuore andrei ancora di minox (per via del campo visivo maggiore e della minore distanza di messa a fuoco).
Cosa dite?
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

Che sono tutti binocoli con ottimo rapporto prezzo prestazione, quindi caschi in piedi. Io preferirei il grande campo del minox. Gli altri hanno una garanzia maggiore
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da Atomix58 »

Per 2xlight

Non voglio "confonderti" più di tanto, soprattutto se esula dal tuo budget, però per il Bushnell legend ultra hd 8x42, devi tener presente che otticamente è superiore agli altri che hai preso in considerazione e per la garanzia, non mi preoccuperei più di tanto, in USA la politica di customer care, è più avanzata che quella europea e se ci sono problemi, stai tranquillo che non si "sputtanano" per un binocolo che da loro costa circa $ 160. Figurati che a me hanno sostituito dei "pezzi" difettosi anche i cinesi e senza chiedermi di restituire l'apparecchio non conforme!
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

Ciao Claudio, ma a quel punto allora non varrebbe la pena cercare un binocolo cinese con lenti ED come quello che avevi tu e che assomiglia al Bosma che ha recensito Piergiovanni qui (http://www.binomania.it/binocoli/bosma8 ... 8x42ed.php) ;) ?
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

Ho avuto un contrattempo altrimenti avrei caricato la postepay e acquistato il minox :mrgreen: ...torno qui sul forum e trovo che a tentarmi c'è anche Atomix58 :twisted: :D
Indubbiamente il bushnell è migliore, ma a parte il timore della garanzia e dell'acquisto oltreoceano (con dogana molto altalenante nelle percentuali da applicare) ci si mette di mezzo il budget di spesa che mi ero prefissato.
Vorrei comunque capire una cosa: il bushnell è buono perché monta lenti ED oppure è nel complesso un buon binocolo?
Con la dogana di mezzo dovrei pagarlo da 240€ in su (al mio amico applicarono il 30%). In Europa ci sono i bauer che non si discostano molto come prezzo.
Altro cruccio è che se devo sborsare 250-260€ a quel punto potrei pazientare nell'usato a cercare qualche zeiss conquest (se nuovo dalla Germania costa 470, sui 300-320€ usato dovrei farcela).
Ecco perché sarei sempre convinto per il minox, che con una piccola spesa mi potrebbe far capire se questo mondo è per me o no. Aggiungere altri soldi ora non ce la farei.
Chiaramente non vorrei trovarmi tra le mani uno strumento che mi possa deludere in partenza (vedi 10x50 lidl), quindi se mi dite che è un buon inizio domani lo ordino, altrimenti dovrò aspettare qualche mese perché adesso il budget utilizzabile è quello.


edit: sul sito b&h c'è la possibilità di calcolare le tasse doganali e le spese di consegna. Al cambio odierno il bushnell mi verrebbe 287€
Ultima modifica di 2xlight il 27/12/2012, 19:41, modificato 1 volta in totale.
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da medved »

Buon inizio sicuramente anzi eccellente se consideri il rapporto prezzo/prestazioni. Io ero stato tentato dallo stesso strumento ma ho preferito lasciare perdere perchè era venduto a 250 euro e in giro già si trovava intorno alle 200. Se tu l'hai trovato a meno ancora cosa puoi chiedere di più?
PS
Ho poi optato per il 7x50 MDL Ghit non per questioni di formato ma perchè avevo sentito dire molto bene di questo binocolo in termini di qualità, avrei preferito un 40mm ma va bene anche così. Devo dire che il binocolo non mi ha minimamente deluso e i termini di nitidezza sono di livello assoluto.
Ciao
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

Ad avvalorare la scelta del minox c'è anche il buon prezzo. Il venditore ne ha venduti già 53 e gliene rimangono solo 6. Inoltre è un venditore con oltre 80000 feedback 100% positivi.
Si, vado di minox :D
Vi tengo aggiornati e vi ringrazio per i consigli!


ps sono iscritto a diversi forum, ma la cordialità e la disponibilità che si trova in quelli di astrofili e binofili è qualcosa di estraneo a tutti gli altri!
grazie moltissimo! :thumbup:
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: 8x42 come primo binocolo

Messaggio da 2xlight »

Dopo un mese di ansie, tribolazioni, problemi con il corriere, doppi acquisti (vedi mercatino) e chi più ne ha più ne metta...è arrivato il minox!!! :dance:
Ho avuto modo di provarlo solo dal tetto di casa mia. Non voglio dare pareri affrettati, ma sembra veramente un ottimo binocolo (immagini incise e pulite, buon campo e aberrazioni contenute).
Fine settimana cercherò di spremerlo per bene :thumbup:
Rispondi