supporto binocoli per cavalletto.

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da andrea vagni »

sto cercando un supporto da cavalletto per il mio nuovo meopta 8x56.
quello originale non è compatibile con questo modello: infatti le canne degli oculari sono talmente grandi, ed io ho una distanza interpupillare tale da far chiudere quasi completamente gli obbiettivi.
quindi il classico supporto a vite non funziona.
qualcuno sa indicarmi quale eventualmente prendere? grazie.
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da Enotria »

Probabilmente il classico supporto a tetto potrebbe andare bene, qui lo vedi fissato ad una staffa, ma lo puoi benissimo fissare al treppiede.
MVC-898F.JPG
Se credi lo puoi facilmente costruire come ho fatto io, altrimenti lo puoi trovare anche in commercio, già fatto.

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da 2xlight »

http://www.ebay.it/itm/New-Bushnell-Uni ... 731wt_1304

questo potrebbe fare a caso tuo?
Io un pensierino ce lo sto facendo...con il minox il supporto a vite non funziona :doh:
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da CARLO ROSSI »

andrea vagni ha scritto:sto cercando un supporto da cavalletto per il mio nuovo meopta 8x56.
quello originale non è compatibile con questo modello: infatti le canne degli oculari sono talmente grandi, ed io ho una distanza interpupillare tale da far chiudere quasi completamente gli obbiettivi.
quindi il classico supporto a vite non funziona.
qualcuno sa indicarmi quale eventualmente prendere? grazie.
LA PRIMA - L'ORIGINALE - CON 36 EURO ARRIVA A CASA.......GIà FATTA......

http://www.berlebach.de/?bereich=detail ... he=english
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da alien1 »

Salve Andrea

ho avuto il tuo stesso problema col mio Meopta 12x50.
Se vorrai autocostruirtelo puoi leggere qui:
viewtopic.php?f=36&t=2440&hilit=meopta+12x50

Buone osservazioni e complimenti per l'acquisto dell' 8x56.
ciao

Alien1
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da Born to... Zeiss »

Anche secondo me e' la migliore soluzione!!! :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
ivo81
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/09/2011, 21:40
Località: Cogoleto (Ge)

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da ivo81 »

Ciao io ho appena preso qualche giorno fa la "testa" universale Berlebach. Direttamente ordinata in fabbrica, è arrivata dalla Germania in una settimana. Veloci e precisi.
L'ho provata sul mio cavvalletto e non presenta giochi con la filettatura, il binocolo in cima non scivola in quanto le superfici gommate e l'elastico in gomma pare resistente. il binocolo rimane fermo e non si può assolutamente rovinare.
La consiglio.
Fujinon FMT-SX2 10X50
Nikon Monarch 10x56 DCF
Nikon D5100
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da andrea vagni »

ho cominciato "l'autocostruzione"... vi terrò informati! grazie.
il meopta che mi hanno venduto è senza tappi (oculari e obbiettivi).
secondo voi vale la pena acquistarli? 7,50€/pz per copri obbiettivi e 15.00€ per il coprioculare, più 15 € spedizione...
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Secondo me tutte le ottiche dovrebbero avere i loro tappi di protezione.
A me mancano persino sullo ZEISS MiniQuick e sul SOLIGOR PEN MICRO-SCOPE.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
vale75
Buon utente
Messaggi: 780
Iscritto il: 07/05/2012, 18:56

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da vale75 »

Io ho trovato questa soluzione per il mio pesante minox 15x58ed, molto economica visto il raro uso che ne faro' con treppiede, ma funzionale e molto leggera e facile da trasportare.
26euro di treppiede + 22 euro il supportino vortex.

Allegati
IMG_5165.jpg
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da piero »

andrea vagni ha scritto:ho cominciato "l'autocostruzione"... vi terrò informati! grazie.
il meopta che mi hanno venduto è senza tappi (oculari e obbiettivi).
secondo voi vale la pena acquistarli? 7,50€/pz per copri obbiettivi e 15.00€ per il coprioculare, più 15 € spedizione...
è molto personale: come ho già avuto modo dire odio i tappi e non li uso a patto che il bino sia conservato in custodia con silicagel
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da andrea vagni »

finito!
ho utilizzato:
1. il solito pezzo di legno a "falde";
2. una piccola livella a bolla con la filettatura sul fondo adeguata all'attacco del cavalletto;
3. tre strisce di guarnizioni adesive in gomma per infissi (hanno un ottimo "gripp");
4. due strisce in velcro
5. la sparapunti per bloccare il tutto.
n.b.: la doppia striscia di velcro permette di bloccare in modo più bilanciato i binocoli di grandi dimensioni (vedi figura con l'8x56 meopta). in più può essere allacciata in modo intrecciato per i bino anche più piccoli.
le guarnizioni di gomma sono le più spesse che ho trovato: questo mi consente di non utilizzare cinghie elastiche (il velcro non è elastico come la gomma utilizzata per il sostegno originale) poichè prima esericito una certa pressione su di esse per appoggiare il binocolo mettendo le guarnizioni in "pretensionamento", poi allaccio il velcro ed il binocolo rimane ben aggrappato alle guranizioni. (mi sarò spiegato bene?)
Allegati
la piccola livella a bolla "sacrificata" come sostegno
la piccola livella a bolla "sacrificata" come sostegno
DSCF9010.JPG
DSCF9011.JPG
DSCF9020.JPG
DSCF9021.JPG
DSCF9022.JPG
i diversi modi di allacciare il bino
i diversi modi di allacciare il bino
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: supporto binocoli per cavalletto.

Messaggio da Born to... Zeiss »

Davvero delle manine d'oro!!!
Bravo!!!
:clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi