Dalla Russia degli Zar

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Dalla Russia degli Zar

Messaggio da valeam »

Un vecchio binocolo galileiano che viene dalla Russia. Cimelio di famiglia di due donne, nate all'inizio del novecento, il cui padre era dirigente delle ferrovie dell'Impero Russo. Pesa 575g è lungo 22cm, lenti frontali di 42 mm e un campo visivo di 12-15 gradi. I paraluce sono estraibili.
Allegati
bino-RSCN9589.jpeg
bino-DSCN9594.jpeg
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Dalla Russia degli Zar

Messaggio da Born to... Zeiss »

Fascinoso.... :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Dalla Russia degli Zar

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bello; tra l'altro di formato insolito.
Io tra i miei galileiani ho anche un DOLLOND molto simile a questo, però con obiettivi da 50mm.
Si tratta di un binocolo del 1890.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi