Le custodie dei binocoli

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Le custodie dei binocoli

Messaggio da valeam »

Che fine hanno fatto le belle custodie dei binocoli di una volta? Esiste qualche produttore indipendente, come nel caso delle borse fotografiche?
Allegati
uomo con binocolo nella sua custodia in un'immagine degli anni 60
uomo con binocolo nella sua custodia in un'immagine degli anni 60
Uomo con binocolo.png (97.16 KiB) Visto 2243 volte
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Le custodie dei binocoli

Messaggio da monpao »

Custodie vecchio stile credo non le faccia più nessuno, tutto sommato si trovano ancora facilmente usate sugli ebay stranieri, tutto sta a trovare un prezzo conveniente.

Di custodie semi-classiche ne faceva una molta bella Tamrac, per Porro di medie dimensioni, ma non viene più prodotta :roll: ,forse qua ce l'hanno ancora: http://www.binoculars-uk.co.uk/acatalog ... _Case.html
Immagine

Esistono modelli in neoprene e poi, sul mercato americano, c'è la Snug Fit, modello tetto e modello Porro, dove io ci faccio stare il Nobilem 8x56 con la vecchia gommatura a coste.
http://www.opticsplanet.com/snug-fit-bi ... -case.html

Immagine

Infine TS vende la bella custodia semirigida cinese, che ha in dotazione per esempio anche il GHT ED:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... asche.html

Immagine
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Le custodie dei binocoli

Messaggio da Alfiere »

Da possessore di GHT confermo, semirigida a doppia cerniera con alette di velcro per evitarne la completa apertura, molto simile a quella in foto.

Custodia "old style" la ho per il mio techno, non sò se ne facciano ancora
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Le custodie dei binocoli

Messaggio da Alfiere »

Da possessore di GHT confermo, semirigida a doppia cerniera con alette di velcro per evitarne la completa apertura, molto simile a quella in foto.

Custodia "old style" la ho per il mio techno, non sò se ne facciano ancora
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Le custodie dei binocoli

Messaggio da abramo giusto »

Bakalite !!!!
A trovarne ancora, volte valgono più del binocolo che c'è dentro !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Rispondi