zeiss telita 6x18

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
tommowok
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 19/09/2011, 10:32
Località: Castellina in Chianti

zeiss telita 6x18

Messaggio da tommowok »

Domanda al volo:
giudizi su questo binocolino?

grazie mille
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: zeiss telita 6x18

Messaggio da ottaviano fera »

Non l'ho mai visto da vicino ma è uno Zeiss con una pupilla da 3 mm, quindi "deve" essere un prodotto valido. La fede è fede... :pray:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
tommowok
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 19/09/2011, 10:32
Località: Castellina in Chianti

Re: zeiss telita 6x18

Messaggio da tommowok »

grazie, quindi da comprare? trovato ad una cinquantina di euri
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: zeiss telita 6x18

Messaggio da CARLO ROSSI »

con 50 euro non ti compri nemmeno un piattino di gamberetti............ dunque........ :wave: :wave:
Avatar utente
tommowok
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 19/09/2011, 10:32
Località: Castellina in Chianti

Re: zeiss telita 6x18

Messaggio da tommowok »

Ammazza, che gamberetti avete dalle vostre parti !!!!!!!!!!!
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: zeiss telita 6x18

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Non è il tipo di gamberetti.... è il "piattino" , che altrove chiamano zuppiera :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: zeiss telita 6x18

Messaggio da monpao »

:laughing-rolling:

Comunque, battute di Gianni a parte, Carlo dice il vero quando sostiene che il valore "collezionistico" del Telita è abbastanza superiore ai €50, salvo imbattersi in occasioni fortunate o esemplari abbastanza malmessi.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: zeiss telita 6x18

Messaggio da ottaviano fera »

Carlo è un saggio, tra uno Zeiss (Telita) e 50 euro non c'è storia...anzi lo Zeiss è storia, altro che gamberetti.... :shock:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Rispondi