vintage 7x35 ewa

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

vintage 7x35 ewa

Messaggio da bifo »

new entry.....da poco acquisito in eccellenti condizioni esteriori(non altrettanto le componenti interne).
si tratta di un japan j-b15.. j-e17 marchiato KARL SCHMIDT di11° da una ricerca in rete trovato il costruttore - tokio oputikaru - non altro.
dopo una sommaria e provvisoria sistemazione, nella pulizia interna sono rimasto colpito dalla cura costruttiva , corpo leggerissimo penso si tratti di magnesio , oculari emormi 21mm diam. purtroppo con pochissima estrazione pupillare, prismi emormi fissati su telaietto( viti di fissaggio trovate staccate o allentate) doppietti cementati con lenti corpose e con diam. di uscita di 37mm con classici eccentrici per collimazione alla tedesca.
La problematica maggiore è stata su un doppietto con del balsamo del canada cristallizzato
piano piano sono riuscito a dividerlo e semplicemente pulirlo( ora mi chiedo se sarebbe utile procurarmi il balsamo o lasciarlo semplicemente appoggiato alla sua lente convessa e chiuso con la sua ghiera) per ora non noto sostanziali differenze con l'altro ancora originale.
Usarlo è una delizia bello da impugnare corposo nelle mani, messa a fuoco precisa e lineare, campo corretto con colori naturali con sfruttamento fino quasi ai bordi in definitiva una piacevole sorpresa :dance: ......il campo enorme ti apre un mondo
Allegati
DSCN3371.JPG
DSCN3368.JPG
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: vintage 7x35 ewa

Messaggio da piero »

bello, mi piace...bravo! :wave:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: vintage 7x35 ewa

Messaggio da alessio »

Ciao Bifo
davvero un bell'oggetto!!! :thumbup: :thumbup:
Unico consiglio che mi permetto è di procurarti dal balsamo del Canada e ri-"cementare" il doppietto,anzi dato che sei a farne uno,vedere di rifare anche l'altro.
Buone AMPIE visioni
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: vintage 7x35 ewa

Messaggio da monpao »

Bel lavoro.
E' sempre bello apprezzare la visione in questi ultragrandangolari, anche se io da occhialuto quale sono devo sperare che riescano a compensare tutte le mie diottrie di miopia perchè, come notavi anche tu, se aspetti che l'estrazione pupillare dello strumento sia sufficiente sono dolori.:roll:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: vintage 7x35 ewa

Messaggio da abramo giusto »

Che bel binocolo e una versione che tengo d'occhio da tempo visto che il fratello maggiore Audubon 8.5x44 mi ha folgorato ... Aspettiamo che sistemi le lenti x sentire le tue sensazioni ..
Il balsamo del canada e' meglio quello boccietta o quello nel tubetto ???
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Rispondi