consiglio

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
nardi
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/10/2013, 12:07

consiglio

Messaggio da nardi »

ciao a tutti, ho deciso, dopo averlo tanto desiderato, di acquistare il mio primo binocolo, l'uso che ne farò sarà osservazioni in montagna, pianura, dove abito, birdwatcing. Seguendovi da oltre un anno, mi sono reso conto che la scelta è più complicata di quello che pensavo (e il mio badget aumentava di conseguenza). Alcuni particolari, come l'uscita pupillare
non li ho ancora capiti ma, forse con la pratica ci arriverò. Seguendo le vostre esperienze mi sono orientato su Zeiss, Swarovki, Leica e ho letto bene del Meopta come costruttori, e su un 8x40-42 come misura. Vi chiedo consigli, è la misura che si avvicina all'uso che ne voglio fare? e come assistenza si può stare tranquilli? la cifra di cui dispongo è di 1000 euro, e un poco posso splafonare se, il risultato vale. Voglio fare un scelta appagante, che sviluppi la curiosità su questo mondo mi faccia diventare un po' spigoloso. Vi ringrazio
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: consiglio

Messaggio da CARLO ROSSI »

Scusa ma non ho capito il senso di : "mi faccia diventare un po' spigoloso".
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9530
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio

Messaggio da -SPECOLA-> »

Per quanto riguarda i tuoi dubbi circa il significato di alcune terminologie, se non lo hai gia fatto, prova adare un'occhiata qui:
www.binomania.it/wordpress/?page_id=1126

Non fa parte delle case che hai menzionato, però io fossi in te aggiungerei alla lista anche VORTEX, che oltre ad avere dei buonissimi strumenti a catalogo, li copre con GARANZIA A VITA.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
nardi
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/10/2013, 12:07

Re: consiglio

Messaggio da nardi »

spigoloso, nel senso di conoscere le ottiche con un poco più di tecnicità e soprattutto di capire
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: consiglio

Messaggio da corax »

Con un kiloeuro, puoi puntare a Vortex Razor HD (o Viper HD, che costa meno), Meopta Meostar (però più pesante ma indistruttibile!), Zeiss Conquest HD e, perché no, al "vecchio" (si fa per dire!) Nikon HG L. Il Leica Trinovid HD è un po' sopra (c. 200 €) il tuo budget.
Facci sapere come finirà la ...caccia, saluti,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: consiglio

Messaggio da piero »

le misure che indiche sono giuste e concordo con Alessandro, tranne su un punto: non spenderei il kiloeuro su un nikon HG da quando ci sono i monarch 7 perché la differenza in rapporto aa costo non mi sembra giustificata, ma punterei direttamente su un EDG: naturalmente rimane un mio personalissimo parere
PS. ciao Ale :wave:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Rispondi