Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
moss
Buon utente
Messaggi: 350
Iscritto il: 23/10/2013, 15:07

Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da moss »

Ciao a tutti, ho fra le mani il binocolo del titolo (del suocero) ma è completamente scollimato credo a seguito caduta. Posso fare qualcosa io o meglio mandarlo ad un bravo riparatore ? Nel caso a chi ? Grazie.
Allegati
IMG_20131113_145252.jpg
IMG_20131113_145318.jpg
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da ottaviano fera »

Non è difficile da smontare, pulire e collimare. Ha gli eccentrici agli obiettivi per la collimazione ma probabilmente nella caduta si è spostato un prisma, quindi va smontato e pulito integralmente. Se non hai esperienza o manualità puoi affidarlo o mandarlo ad un riparatore (tranne il mitico Mazzoleni non ne conosco altri) previo preventivo.
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
moss
Buon utente
Messaggi: 350
Iscritto il: 23/10/2013, 15:07

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da moss »

Grazie dell'informazione, sempre cortese. Il Sig. Mazzoleni come si contatta ? È un utente del forum ?
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da -SPECOLA-> »

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
moss
Buon utente
Messaggi: 350
Iscritto il: 23/10/2013, 15:07

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da moss »

Ciao e grazie, ho sentito il riparatore e mi esce una spesa con le spedizioni di 130 / 140 euro ... praticamente me ne compro uno buono con quei soldi ... esiste qualche link che mi spieghi il fai da te che se lo rovino tanto a questo punto non cambia molto ?
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da ottaviano fera »

Ti mando un MP, non subito però. :)
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da alessio »

Messaggio MOOOOOLTO ot:
ma quanto era bella la vecchia livrea del sito...... :crying-yellow:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
moss
Buon utente
Messaggi: 350
Iscritto il: 23/10/2013, 15:07

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da moss »

Un grazie particolare ad Ottaviano che mi ha guidato permettendomi di riuscire nell'impresa di collimare il binocolo ! :thumbup: :wave:
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da -SPECOLA-> »

Benissimo, :thumbup:
sarebbe bello se questa guida potesse venir condivisa anche qui direttamente sul forum; il tutto a beneficio di chi in futuro potrebbe averne bisogno. ;)
Anche questo dovrebbe far parte dello spirito di BINOMANIA.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da ottaviano fera »

Forse io mi faccio troppi problemi nei confronti di chi ripara o sistema binocoli professionalmente, in quanto non voglio "danneggiare" nessuno, ma se per gli amministratori va bene, certi consigli spiccioli di cui ho esperienza, invece che ripeterli ogni volta in M.P. a chi me lo chiede, posso tranquillamente scriverli per chiunque vuole provarci...(ovviamente a suo rischio e pericolo :D)...:thumbup:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da -SPECOLA-> »

:thumbup:
GRAZIE Ottaviano, :!:
sarebbe un bellissimo e prezioso contributo; sentiamo allora cosa ne pensano gli Admin.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
datto
Buon utente
Messaggi: 50
Iscritto il: 24/09/2011, 11:23

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da datto »

Anche io avrei il vecchio Jenopten da ripristinare si può avere qualche consiglio.
Grazie
Zeiss Jena Jenoptem 8x30W, Jenoptik 8x30W, RP Optix Namib 10x42, RP Optix RPOz50, Bresser 10x50 (Lidl), Pentax PCF 8x40,Tento 8x40. Asahi Pentax 10x50, Zomz 16x50, Seeadler 7x50, Tento 7x50, Tento 20x60, Hensoldt 8x30 DF, monoculare nikula 7x18
Auriol 20-60x60, Yukon 20-50x50, Yukon 6-100x100
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da ottaviano fera »

Moss aveva bisogno di consigli sulla collimazione, tu?
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
flowerale
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/11/2013, 13:55

Re: Carl Zeiss Jena Jenoptem 8x30W

Messaggio da flowerale »

ciao a tutti io mi ritrovo un binocolo simile a quello della foto nel post, non ci capisco granchè..so solo che ha una scritta deltrentis ed un simbolo tipo un 1 dentro un cerchio che sembra una q, inoltre ha una piccola scritta ddr ed una matricola con due numeri abrasi, le lenti sembrano un po scure...sapete darmi qualche indicazione sul mio binocolo?
L'ho acquistato qualche anno fa in un mio viaggio all'est in un negozio di cine ottica molto rifornito.
Rispondi