Binocolo per Natale

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Tanzutsu 114
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/03/2013, 9:33
Località: Provincia di Brescia

Binocolo per Natale

Messaggio da Tanzutsu 114 »

Ciao a tutti,
stamattina prima di andare al lavoro ho deciso per Natale di farmi un bel regalo, prendendomi un binocolo a prismi di Porro, impermeabilizzato, con azoto interno,robusto e resistente ad umidita' e pioggia, ( il vecchio binocolo Vixen 11x80 che ho sempre usato in montagna per osservare le stelle mi ha fatto la condensa e muffe all' interno ), di diametro non oltre i 50 mm., con un bel campo reale ed apparente, che mi dia un'ottima visione del cielo stellato, ammassi, asterismi, via lattea, da usare solo con l' ausilio delle braccia, in quanto ho interamente sbolognato il mio parco strumenti ed attrezzatura e non ne voglio piu' sapere di teste, treppiedi, montature, oculari e varie.
Voglio una cosa comoda ed immediata da usare, da portar fuori sul balcone e puntare a mano sul cielo per osservazioni a largo campo.
Importante il budget, intorno ai 500 Euro, forse qualcosina oltre facendo uno sforzo.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ciao.
Se riesci ad alzare un po' il budget (e a chiudere un occhio sul mito dell'azoto) potresti pensare al Nikon SE 10x42... :thumbup: (considera anche il 12x50...)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da piero »

sottoscrivo Born, tuttavia gli SE non sono tropicalizzati
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Born to... Zeiss »

Infatti dicevo di chiudere un occhio sul mito dell'azoto....i miei li uso tutti e tre in ogni condizione (tranne immersioni subacquee :mrgreen: ) e non ho mai avuto problemi
Ciao Doc :wave: :wave: :wave:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da rigel »

Born to... Zeiss ha scritto:....i miei li uso tutti e tre in ogni condizione (tranne immersioni subacquee :mrgreen: )
....guardare il cielo in un binocolo da 2 metri sott'acqua dev'essere priceless..............maledizione!!....perché non so nuotare???...... :angry-banghead:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Guido_88 »

Mettiti in una piscinetta gonfiabile con 40cm d'acqua e sei a posto :mrgreen:
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da rigel »

Guido_88 ha scritto:Mettiti in una piscinetta gonfiabile con 40cm d'acqua e sei a posto :mrgreen:
40 cm???.........muoro...............e l'SE si riempie........................ :lol:
Avatar utente
ilRosso
Buon utente
Messaggi: 296
Iscritto il: 16/09/2011, 10:59
Località: Frosinone

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da ilRosso »

Tornando a bomba: un classico Fujinon FMT (o meglio gommato: FMTR) SX 2, avrebbe contoindicazioni? Troppo pesante (c.a.1,600 kg) o troppo fuori budget (sugli 800 €)? E la sua copia cinese TS1050MX (279 €)?
Ernesto Rosso
Traffico con qualche binocolo di vario tipo e ingrandimento: dai 6x dell'Hensoldt Vilaba fino ai 15x del Pentekarem Zeiss, passando per le misure intermedie.
Avatar utente
Tanzutsu 114
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/03/2013, 9:33
Località: Provincia di Brescia

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Tanzutsu 114 »

Nikon SE 10x42 ? Mi accontenterei anche dei suoi fratelli minori.
Sarebbe un sogno.
Ma dove trovarlo ?
Avrei necessita' di aiuto a trovare un posto dove lo vendono, ma non acquisto on line, perche' il binocolo vorrei provarlo direttamente prima dell' acquisto, e se va bene , e' collimato, e' a posto, lo acquisto subito.
Non saprei proprio dove reperirlo.... :(
Davmat
Buon utente
Messaggi: 206
Iscritto il: 29/06/2012, 11:58

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Davmat »

Qui una buona offerta per il 12x50

http://www.ebay.it/itm/151178530057?ssP ... 1423.l2649

Ah scusa, mi era sfuggito che vuoi rivolgerti a un negozio fisico
Avatar utente
Tanzutsu 114
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/03/2013, 9:33
Località: Provincia di Brescia

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Tanzutsu 114 »

Conoscete qualche negozio fisico che tiene questi Nikon SE, oppure anche i Nikon E 2 ?
Prima dell' acquisto avrei bisogno di provarli per acquistare quello con cui mi trovo meglio.
Sono disposto anche a fare parecchi kilometri per andare a prenderlo, ma prima e' fondamentale per me provarlo.
Chiedo un gentile aiuto.
Ho provato a fare ricerche in internet ma sembra che questi binocoli siano reperibili solo acquistando on line.
Provero' anche a contattare direttamente la Nikon Italia.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da CARLO ROSSI »

ma..... sembrerebbe una soluzione corretta quella di metterci gli occhi dentro e fare (tra 8x30 E2 e 8x32 SE), in negozio, subito la scelta .

Io comperai un 8x32 SE dopo che un generoso amico me li aveva prestati entrambi (E2 ed SE) per 20 gg ca. Ma poco dopo mi tornò un rigurgito di pentimento. Nel senso che non erano bastati quei 20 gg perchè mi tornavano prepotenti dubbi ed incertezze.

Per sedare questo rodimento, ho acquistato anche un 8x30 E2 e li ho usati in comparazione dalla finestra sulle colline per quasi un anno. Solo dopo mi è venuto naturale vendere l' SE 8x32 non perchè inferiore ma perchè evidentemente gradisco maggiormente i larghi campi.

Come dire che secondo me è davvero arduo e non risolutivo averli in mano per pochi minuti.

Sta a vedere, adesso arriva quello che dirà "due è meglio di uno" potevi tenerli entrambi!!!!

E io risponderò "so 'nca mè" che è meglio vivere con due pensioni al posto di una.....

ciao ragazzi godetevi il Natale ciao ciao carlo
Ultima modifica di CARLO ROSSI il 12/12/2013, 7:49, modificato 1 volta in totale.
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Diogene »

Carlo sempre prezioso nell'indicarci il fulcro del problema. Nella mia limitata esperienza mi sono reso conto della grandissima importanza di provare prima di acquistare, perchè fattori del tutto soggettivi contribuiscono in modo determinante a darci soddisfazione o delusione. Cose poco valutabili in altro modo, che il dialogo con gli esperti può definire ma difficilmente chiarire. Purtroppo una prova limitata nel tempo spesso moltiplica i dubbi piuttosto che il contrario. Non per niente Piergiovanni impiega anche mesi a pubblicare una recensione. Durante uno dei nostri recenti incontri in Val Gerola mi sono messo di buzzo buono a confrontare due top rivali diretti, in seria prospettiva di acquisto. Un weekend non mi è bastato per prendere partito, nemmeno come indicazione di massima. Tanto che non ne ho nemmeno accennato agli altri amici, consapevole che anche solo chiedere un consiglio avrebbe richiesto idee più chiare. Ovviamente questo può essere dovuto ai miei limiti di esperienza e sensibilità, ma credo che sia una situazione ampiamente condivisa. Di sicuro la presenza della consueta bottega di Babbo Natale non mi ha giovato, ma ero abbastanza mirato. Quindi che fare ? Cercare di chiarire al massimo le proprie reali esigenze ed aspettative (ammettendo quelle vere e non solo quelle che vorremmo avere!) e poi provare quanto si può, più che si può. Se poi si propone la quadratura del cerchio tra 8x30 EII / 8x32 SE .....vogliamo proprio farci del male !!! :lol:
Diego
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/12/2013, 9:11

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Diego »

Scusate, non sono un esperto e mi sono iscritto al Vostro sito per avere consigli che, devo dire, ho ottenuto e di ottima qualità, però non capisco perchè nessuno consigli uno Zeiss Terra, che ho letto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (anche se assemblato in Cina) e dal prezzo in linea con quello dichiarato da Tansutzu, oltretutto, credo, di qualità superiore ad un Nikon.
Avatar utente
ilRosso
Buon utente
Messaggi: 296
Iscritto il: 16/09/2011, 10:59
Località: Frosinone

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da ilRosso »

Probabilmente perché la richiesta di indicazione era per un binocolo a prismi di Porro (e il Terra non lo è), e poi perché in genere si consigliano attrezzature di cui si ha personale esperienza, ed il Terra non è ancora ben conosciuto dai più. Almeno, questa è la mia opinione in merito. Ciao!
Ernesto Rosso
Traffico con qualche binocolo di vario tipo e ingrandimento: dai 6x dell'Hensoldt Vilaba fino ai 15x del Pentekarem Zeiss, passando per le misure intermedie.
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da rigel »

Il nome blasonato applicato ad uno strumento non ne fa per forza uno strumento di qualità...e questo vale per tutta l'ottica....esistono in fotografia molti obiettivi marchiati Zeiss o Leica con prestazioni inequivocabilmente inferiori a nikon, canon, pentax, Olympus etc.
Senza aspettare l'intervento di Piero e senza aver mai guardato dentro uno Zeiss Terra penso proprio che un nikon SE gli sia superiore.
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da ruggero.livan »

Io ho potuto guardarci dentro allo Zeiss,bellino, ma contro l'SE non c'è storia. Credo che Zeiss dovrebbe fare i suoi top di gamma, naturalmente è la mia opinione.
Un saluto dalle dolomiti bellunesi.
Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
Diego
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/12/2013, 9:11

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Diego »

grazie ora mi è abbastanza chiaro il perchè
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da Born to... Zeiss »

Lo Zeiss terra e' l'entry level della mia amata casa tedesca ed ha i prismi a tetto.
Il Nikon SE e' il top level dei porro della casa nipponica
:wave:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Binocolo per Natale

Messaggio da rigel »

...era............ :roll: :cry:
Rispondi