swaro meopta et simili

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

swaro meopta et simili

Messaggio da andrea vagni »

sto cercando (come ben sapete), un cannocchiale da portarmi dietro per prolungare oltre i 10x la mia morbosa curiosità.
i miei occhi sono caduti su alcuni prodotti nell'usato tra i quali un meopta HA 75 e degli swaro 30x75 (modello S e modello CT)
qualcuno sa darmi indicazioni in merito? li avete mai provati?
grazie
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da piero »

provati tutti, vanno tutti molto bene; gli swaro sono molto comodi e hanno avuto successo in campo venatorio perchè essendo a soffietto occupano molto poco spazio, tuttavia a me personalmente il concetto dello "stantufo aspiratutto" non mi è mai piaciuto granchè.....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Marco Ghirardi

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da Marco Ghirardi »

piero ha scritto:a me personalmente il concetto dello "stantufo aspiratutto" non mi è mai piaciuto granchè.....
Concordo con Piero. Anni fa, durante i censimenti di fauna e avifauna che conducevo come volontario per Dipartimento di Biologia Animale dell'Univerità di Pavia sull'alto Oltrepo pavese, mi era stato assegnato un CT 30x75 da usare affiancato al mio Swaro Habicht.
Nonostante la buona definizione dei dettagli, notavo una resa dei colori non proprio travolgente, con un pò di cromatismo azzurrognolo (lenti classiche, non a bassa dispersione) e una luminosità non certo da urlo (soprattutto se paragonata ai moderni spotting scope).
Il movimento a stantuffo poi era si fluido, ma l'idea che "aspirasse" qualcosa oltre alla sola aria, anche per il rumore che faceva, aveva preso anche me.
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da bifo »

Eccomi
come vedi c'è lo in firma un bel ct 75 habict con oculare 30w -tipo nuovo a bainetta- uno sballo da usare immagini nitide fino ai bordi.
l'avevo portato in val gerola al raduno di settembre in parecchi hanno apprezzato per la sua incisità ..........se interessa contattami a breve lo metterò in vendita con sacca in cordura originale e adattatore autocostruito per montare oculari astronomici.
lo cedo a malincuore purtroppo.......... mà in arrivo.........
elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da bifo »

, , con un pò di cromatismo azzurrognolo.[/quote]

constatazione che non noto sul mio esemplare mod habict con oculare 30w tipo nuovo..... anzi è molto più luminoso e inciso del pentax 65con lenti ed. chiaro che 10mm in più dicono la loro comunque per una comparativa ho provato a diaframmarlo a65mm e ne è uscito nettamente superiore.
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Marco Ghirardi

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao Bifo, si, questo rilevavo e ricordo molto bene.
Tieni però presente che ti parlo di un pezzo provato nel lontano 1986/87. Quindi sicuramente nulla esclude che il prodotto sia stato ovviamente migliorato nel corso degli anni migliorato a termini di resa ottica.
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da bifo »

ok ........molto probabile
il mio è un prodotto 2003 con oculare nuovo acquistato 6 mesi fà con notevole miglioramento più campo e performance
elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da alessio »

Di cannocchiali retrattili si trova spesso in rete anche uno Zeiss datato(< anni 2000..) taglia 30x60.
ecco ma ne esiste solo una versione a specchi e motorizzata oppure ce n'è una anche una versione acromatica a lenti??
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Ollagoru
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/09/2012, 22:22
Località: Trento

Re: swaro meopta et simili

Messaggio da Ollagoru »

Ho avuto per un paio di anni il ct75 con lo zoom 20-60: utilizzato per le osservazioni della fauna. Poi sono passato al meopta hs75 sempre versione zoom. Il livello ottico direi che e' pari: ottimo. Anche se lo swaro a soffietto ha un suo fascino, nell'utilizzo ho trovato il meopta più' comodo. Compatto e leggero; molto più' comodo sul treppiede perche' più' corto e con un sistema di messa a fuoco (ghiera centrale) semplice e immediato (sullo swaro bisogna invece girare l'intero tubo).
---------------------------------------------------------------------------------
Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero
---------------------------------------------------------------------------------
Osservo la fauna con :
Swarovision 8x32 - Meopta Meostar B1 8x42 - Swarovski Habicht 7x42
Vortex raptor 6.5x32
Leitz Wetzlar 6x30
Swarovski SLC 15x56
Pentax Asahi 12x50
Meopta HS75 20-60
Rispondi