binocoli per uso terrestre

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
fulici roberto
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/03/2014, 20:22
Località: roma

binocoli per uso terrestre

Messaggio da fulici roberto »

Salve a tutti
sono nuovo del forum, non molto esperto in materia di binocoli ne ho posseduti alcuni come il nexus,il vixen bt 81sa,avrei voglia di avere un binocolo
che mi consenta soprattutto di avere una visione terrestre eccellente ma,nel contempo avere la possibilità di dare un occhiata anche al cielo.
dopo aver cercato di capire cosa facesse al caso mio,mi sono orientato su quello che viene definito unO tra i migliori binocoli presenti sul mercato
cioè il docter aspecteM con oculari uwa da 84°di campo 40x o la versione vario che arriva a 50 x ma con campo inferiore,quale sceglire tra
i due? mi sono anche imbattuto sul nuovo binocolo apm 100 ed apocromatico di cui ci sono foto ma pare ancora non commercializzato,avete notizie di quando lo sarà,
può essere un valido antagonista del docter visto che ce' la possibilità di cam biare oculari ed ottenere ingrandimenti superiori a quelli forniti dal tedesco,
non ho trovato nessuna recensione sull'APM,aspetto che venga provato da staff di binomania.ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
SALUTI
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da piero »

Circa l'aspectem e il relativo oculare è molto dipendente da tre fattori, uno personale e cioè se per te ha priorità il campo apparente, l'altro dal tipo di soggetto che osserverai inteso come variabilità di dimensione e distanza, il terzo dalla percentuale di utilizzo sul cielo o in terrestre trattandosi di un binocolo diritto.
Se prevale significativamente il terrestre puoi rimanere sull'aspectem, se prevale il cielo o se sei "50 e 50" fra cielo e terra, preferirei un angolato e con le specifiche da te date andrei tranquillamente sul kowa highlander; circa il nuovo APM se ne sa poco o nulla e l'unico che potrebbe farselo inviare per paragonarlo al kowa è piergiovanni ( a meno faccia tu da cavia..... :whistle: ), ma questo dovrebbe accadere presto....
Circa la preferenza fra zoom o 40x fissi dell'aspectem se in terrestre osservi soggetti anche molto vicini e di grandi dimensioni come grossi animali o navi in un porto, abitando magari sopra il porto, preferirei lo zoom. Infine da valutare anche dove osservi perché se lo usi o abiti in zone montane, in estate il 40x può essere molto inficiato nel diurno dalle termiche che a volte quasi impediscono una messa a fuoco.
Il tutto è ovviamente un mio personale parere.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
fulici roberto
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/03/2014, 20:22
Località: roma

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da fulici roberto »

Ti ringrazio PIERO
per le informazioni preziose che mi hai dato
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da andrea vagni »

rimango dell'idea che l'APM sia un "NEXUS con gli obbiettivi eccentrici" ossia lo stesso schema e stesse lenti del nexus solo che l'APM si è accorta che per risolvere i problemi di continua scollimazione era meglio avere gli obbiettivi eccentrici piuttosto che agire sui prismi.
detto questo tra il docter ed il nexus non c'è partita per qualità ottico-costruttiva.
invece, come dice il buon piero, la differenza la senti nell'osservazione del cielo... il collo potrebbe risentirne...
altrimenti ti butti sul kowa... effettivamente su questa tipologia vi è ben poco da scegliere.
se vai sul kowa sei semplicemente ad un punto di arrivo: la modularità degli oculari, la qualità delle lenti, la comodità del 45°, ... la scomodità del prezzo.
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da Born to... Zeiss »

Per i non addetti ai lavori gli obiettivi eccentrici sono quelli che vanno in giro vestiti un po' strani ed hanno comportamenti sopra le righe.... :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
fulici roberto
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/03/2014, 20:22
Località: roma

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da fulici roberto »

ringrazio quanti mi hanno messaggiato, il kowa senza dubbio sarebbe il massimo come del resto il suo costo,cosa consigliate allora come binocolo angolato
con oculari intercambiabili che si possa avvicinare alle prestazioni del kowa/docter
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da ledo57 »

Born to... Zeiss ha scritto:Per i non addetti ai lavori gli obiettivi eccentrici sono quelli che vanno in giro vestiti un po' strani ed hanno comportamenti sopra le righe.... :mrgreen:
Ovvio !
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da piero »

fulici roberto ha scritto:ringrazio quanti mi hanno messaggiato, il kowa senza dubbio sarebbe il massimo come del resto il suo costo,cosa consigliate allora come binocolo angolato
con oculari intercambiabili che si possa avvicinare alle prestazioni del kowa/docter
tenendo ancora fra parentesi l'APM su cui non si può ancora, direi che l'unico affiancabile per gli scopi da te indicati è il Vixen 70 ED
http://www.binomania.it/wordpress/?p=2678
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da andrea vagni »

fulici roberto ha scritto:ringrazio quanti mi hanno messaggiato, il kowa senza dubbio sarebbe il massimo come del resto il suo costo,cosa consigliate allora come binocolo angolato
con oculari intercambiabili che si possa avvicinare alle prestazioni del kowa/docter
Vi sbagliate: gli obbiettivi eccentricici sarebbero le "finalità" eccentriche :lol:
mammammia! Speriamo che il nostro amico abbia capito qualcosa... almeno ha capito che siamo una gbbia di matti...
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: binocoli per uso terrestre

Messaggio da Born to... Zeiss »

Roberto dovrebbe essere amico dei miei amici astrofili di Roma...avra' capito sicuramente!!! :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi