miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
bernoulli
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/04/2014, 8:49

miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da bernoulli »

Qual è per voi il miglior binocolo 10X50 sotto i 200 per osservare animali e paesaggi?
Grazie a tutti.
Ultima modifica di bernoulli il 03/04/2014, 22:32, modificato 1 volta in totale.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: miglior binocolo 10X50 a 200 euro?

Messaggio da abramo giusto »

Sali un pelo e prendi il Canon 10x30 ...se non devi usarlo nel crepuscolare.
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
bernoulli
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/04/2014, 8:49

Re: miglior binocolo 10X50 a 200 euro?

Messaggio da bernoulli »

Eh 200 è il mio massimo .. non cerco il top , non lo userei neppure spesso . Cerco qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: miglior binocolo 10X50 a 200 euro?

Messaggio da Francesco »

Scusami se ignoro il limite ancora da te ribadito, ma mi preme dirti che con non tantissimo di più puoi avere quello che è il secondo o forse il terzo 10x50 miglior porro oggi prodotto e cmq credo il migliore in assoluto sino ai 7-8cento euro.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... illed.html

Attenziona però due dati:
- è IF
- il peso di Kg 1,6.

:wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: miglior binocolo 10X50 a 200 euro?

Messaggio da Francesco »

Se invece lo vuoi CF attenziona il 10x50 Nikon Action Ex e il 10x50 di Rp Optix.
In realtà se ti riferisci esclusivamente allo schema ottico porro purtroppo oramai il mercato ha ristretto di molto la possibilità di scelta.
:wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Avatar utente
fulvio_
Buon utente
Messaggi: 918
Iscritto il: 11/03/2014, 20:31
Località: Cosenza

Re: miglior binocolo 10X50 a 200 euro?

Messaggio da fulvio_ »

x Bernoulli
Se le osservazioni di interesse sono prettamente 'terrestri' come dici (animali in movimento soprattutto...) mi sento di sconsigliarti i binocoli con la messa a fuoco indipendente sui due oculari!
Parlo con cognizione di causa. Ho da qualche giorno il WO 10x50 (identico al binocolo che ti ha consigliato Francesco) e ogni volta che cambio il fuoco ci metto un'eternità.
C'è da dire però che sono un neofita, quindi può darsi che col tempo si acquisisca un certo 'allenamento'.
Per l'astronomico invece il discorso è diverso. E a me quello interessa :D
Nel tuo budget di spesa il Nikon 10x50 Action Ex credo sia una valida alternativa (...sinceramente non so dirti se la migliore però!).

x Francesco
Porro 'migliori' del TS (WO) 10x50 nella fascia di prezzo da te indicata, che io sappia ci sono sicuramente il nikon se 12x50 e il fujinon 10x50 fmt-sx2 (inavvicinabili... :? ) e forse...mea culpa...l'opticron 10x50! :wave:
bernoulli
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/04/2014, 8:49

Re: miglior binocolo 10X50 a 200 euro?

Messaggio da bernoulli »

grazie a tutti.. potrei anche alzare il budget fino a 250 se ne valesse la pena. cosa mi consigliate porro o prismi a tetto? non ho problemi di dimensioni/peso parlo come rapporto qualità/prezzo a questa cifra .
L'action ex 10X50 sarabbe l alternativa più semplice economicamente ma se c'è qualcosa di meglio a poco più la valuterei
Avatar utente
fulvio_
Buon utente
Messaggi: 918
Iscritto il: 11/03/2014, 20:31
Località: Cosenza

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da fulvio_ »

Da ciò che ho letto sui forum e sul web, i binocoli con prismi di porro hanno un miglior rapporto prezzo-prestazioni rispetto ai tetto. Mi pare di aver letto che a parità di prestazioni il costo dei tetto è doppio rispetto ai porro ... orientativamente!
Comunque, utenti più esperti di me potranno darti indicazioni più esatte!
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da abramo giusto »

I Tetto costano il Doppio dei Porro ?????? :thumbdown:
I Porro sono più facili da produrre .....i Tetto se ne vendono di più ...
Quindi ormai sono alla pari secondo il mio punto di vista come rapporto qualità prezzo.
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da Francesco »

@ Fulvio

Ovviamente giuste le tue osservazioni sull'uso dei binocoli IF e CF.
Il mio primo post è stato frutto di una lettura veloce e di conseguenza poco attenta :oops: ma appena meglio realizzato l'uso naturalistico del bin da consigliare ho prontamente rimediato citando alcune ottiche CF.
E' chiaro poi che se si tratta di caprioli a diverse centinaia di metri l' IF può anche andar bene (ottimo invece per l'uso astronomico!): ma in ogni caso portarsi a spasso 1,6 kg di binocolo è sicuramente cosa tutt'altro che agevole.
Il 12x50 Nikon SE non l'ho preso poi nemmeno in considerazione perchè:
1) è appunto un 12x: molti soggetti trovano assolutamente ingestibili i 2x in più rispetto ai 10 ingrandimenti
2) anche se da quando è andato fuori produzione si è vista, credo, qualche offerta intorno ai 700 euro (e forse anche meno), il 12x50 SE fino a qualche mese fa veniva venduto correntemente a cifre oscillanti tra i 900 e i 1200 euro.
Per quanto riguarda poi il Fujinon, da rapido giro in rete vedo che si colloca nella fascia 8-9cento euro: quindi credo che le valutazioni prima da me fatte, almeno per quelle che sono le mie attuali e sicuramente non esaustive conoscenze, siano ancora verosimili.

@ Bernoulli

Vedi se trovi in zona qualcuno che ti possa far vedere il 10x50 HG della RP optix e cerca commenti in rete, soprattutto le recensioni di Holger Merlitz:
viewtopic.php?f=36&t=5326&start=10
111 € comprese s.s.: a mio avviso il costo del biglietto lo vale proprio tutto!
Auguri!
:wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da Francesco »

Ancora @ Bernoulli:

1) carissimo, sono ben conscio che i miei neuroni ormai tendono giornalmente al suicidio di massa, ma dimmi che hai aggiunto successivamente l'innocente e candida domandina: tetto o porro? :think: :doh:

2) Se ci tieni all'incolumità fisica, all'unità nazionale e in definitiva alla pace nel Mondo, ti consiglio di non porre così a freddo queste brutali domande ma di cercare pazientemente e attentamente nel forum, dove troverai di tutto e di più sulla vexata quaestio.

3) Fatti la tue belle convinzioni in merito e soprattutto... :shhh: acqua in bocca: attento dove, quando e a chi le porterai a conoscenza, pena il realizzarsi della drammatiche profezie di cui al superiore punto due :pray: !!!

:mrgreen: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:

:wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
bernoulli
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/04/2014, 8:49

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da bernoulli »

Si si l ho aggiunta dopo perché adesso mi ha colpito questo dubbio. Appena ho un po di tempo mi informerò meglio nel forum
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da ledo57 »

bernoulli ha scritto:Qual è per voi il miglior binocolo 10X50 sotto i 200 per osservare animali e paesaggi?
Grazie a tutti.
Nonostante la mia scarsissima esperienza, vorrei suggerire che il formato x50 è più caro di un x42 o di un x30 . Pare di capire che Bernoulli stia cercando il Suo primo binocolo, quindi perchè non abbassare la mira iniziando però bene, con uno strumentino di cui possa godere anche negli anni a venire?
Il suggerimento di Abramo è azzeccato, specie nei confronti di un neofita, ma io rilancio al ribasso citando il Canon stabilizzato 8x25 che viene nuovo sui 300 € , che possiEdo da 6 mesi e che mi porto sempre appresso , del quale non rinnegherò mai l'acquisto e che mi sta dando un sacco di piccole grandi soddisfazioni, quotidianamente.
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
bernoulli
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/04/2014, 8:49

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da bernoulli »

Si infatti stavo valutando anche dei minox 10x42 e optimix 10x42 però mi accorgo sempre di più di quanto vasto è questo mondo e mi sorgono sempre nuovi dubbi .. però vorrei un binocolo universale , che vada bene sempre , non ho intenzione di prendermene altri , almeno per ora .
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da 2xlight »

Io ho inziato proprio con il minox (8×42) e non posso che consigliarlo dato il prezzo che si spunta dalla Germania... sul nuovo credo che sia tra i migliori in rapporto al prezzo. Nel budget indicato non saprei invece cosa consigliare nell' usato...

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da ledo57 »

bernoulli ha scritto:Si infatti stavo valutando anche dei minox 10x42 e optimix 10x42 però mi accorgo sempre di più di quanto vasto è questo mondo e mi sorgono sempre nuovi dubbi .. però vorrei un binocolo universale , che vada bene sempre , non ho intenzione di prendermene altri , almeno per ora .
Si, è vasto ma non vastissimo. Tanti formati, tanti costruttori. Più vasto del mondo dell'auto ma meno di quello degli orologi meccanici.
Binocolo universale ? se esiste, è soltanto nella Tua mente, soltanto Tu puoi decidere quale possa essere, ma è ancora troppo presto, non hai semplicemente esperienza critica, come me. Forse non hai ancora bene in mente quando e quanto vorresti usare il binocolo: giorno o sera o entrambi, gita domenicale mirata o piuttosto quotidianità casa ufficio bar giardini pubblici ? io la seconda, principalmente. Non escludere il cielo buio e sereno.
Ho passato dei bei mesi con la scimmietta del binocolo su una spalla e me la tenevo buona dicendole che prima o poi l'avrei accontentata; nel frattempo mi sono letto un bel po' di belle recensioni sul sito di Binomania, tante belle discussioni qui sul Forum e mi sono fatto un'idea; i 2 acquisti che leggi in firma, fatti in rapida successione, furono mirati e consapevoli, senza chiedere parere ad alcuno, preceduti da una breve prova nel negozio fisico in cui li acquistai; ritengo indispensabile il test preliminare prima di pagare, per capirne la "vestibilità" e la funzionalità, non tutte le ciambelle escono col buco.
Ora mi ritrovo con due strumenti a mio modesto parere entrambi "indispensabili" a modo loro: il basso e l'alto ingrandimento, il mezzo ed il chilo e mezzo, qualità globale decisamente buona, ed entrambi stabilizzati, chissà perchè...
La mia scimmietta quindi ora è contenta, ma ogni tanto rompe ancora e mi bisbiglia nel sonno strani numeri tipo 7per42 , 8per42, e strane parole che si perdono nel sogno dal significato poco chiaro: zaiii... svaaaaro... leeeiii... Mah. forse vuole il binocolo universale ?
Aspetti pure. Confesso che ogni volta che porto agli occhi con una mano sola l' 8x25is , provo una piccola grande soddisfazione.
Per chiarirTi le idee :mrgreen: Ti invito a leggere questa discussione/sondaggio:
viewtopic.php?f=74&t=998
La lettura del mio intervento non Ti potrà essere d'aiuto ma almeno sarai un po' più confuso di prima.
Ciao da Edoardo
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
bernoulli
Messaggi: 17
Iscritto il: 02/04/2014, 8:49

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da bernoulli »

@edoardo
Hai ragione , mi rendo conto d' aver ardito troppo dicendo il binocolo universale ma per uno alle prime armi viene spontaneo.. cmq lo useri principalmente di giorno in montagna o campagna nei fine settimana e al massimo qualche rara volta d estate per scrutare il cielo
zaunkönig
Buon utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 07/02/2014, 17:04
Località: Firenze

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Messaggio da zaunkönig »

Quoto Ledo57: provare il binocolo per vedere "di getto" come ti calza. Con l'occasione provarne l'ergonomia, visto che dovrai tenere ferma l'immagine di un 10x.. sennò vai diritto su uno stabilizzato.
Venendo ai marchi, perché non dare una chance ai Vortex? I modelli Diamondback e Crossfire II rientrano nel tuo budget (e la garanzia è a vita).

Marco
Marco


Haec ornamenta mea:
    Canon 5x17 FC
    Pentax Papilio II 6,5x21
    Meopta Meostar B1 7x42
    Carl Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T*P*
    Swarovski EL 8X32 SV
    Swift Audubon 8,5x44 HR/5 MC
    Swarovski Habicht 10x40 W GA
    bernoulli
    Messaggi: 17
    Iscritto il: 02/04/2014, 8:49

    Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

    Messaggio da bernoulli »

    Bella idea i vortex dimondbach , ho visto che parlano bene anche dei kowa sv ( anche se xostano un po di più ) qual è meglio tra i due per voi?
    papillon
    Messaggi: 6
    Iscritto il: 05/04/2014, 1:15
    Località: Cremona

    Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

    Messaggio da papillon »

    Mi aggrego solo per dire che dopo aver letto il 3d, mi sono reso conto che l'acquisto di un binocolo per un neofità della materia è davvero una impresa ardua.. :shock:
    Sarei tentato di usare il sistema dei bigliettini in un sacchetto...
    anch'io cerco un primo binocolo per osservazioni naturalistiche diurne (settimanali!) specie in montagna!
    Ma prima devo ancora leggervi molto....che dico molto??
    Moltissimo!!! :thumbup:
    Video meliora proboque: deteriora sequor
    zaunkönig
    Buon utente
    Messaggi: 115
    Iscritto il: 07/02/2014, 17:04
    Località: Firenze

    Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

    Messaggio da zaunkönig »

    @bernoulli
    La questione è sempre la stessa: quello che è meglio per me magari a te fa storcere il naso..
    Marco


    Haec ornamenta mea:
      Canon 5x17 FC
      Pentax Papilio II 6,5x21
      Meopta Meostar B1 7x42
      Carl Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T*P*
      Swarovski EL 8X32 SV
      Swift Audubon 8,5x44 HR/5 MC
      Swarovski Habicht 10x40 W GA
      Rispondi