carlo rossi: questo ti manca?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da andrea vagni »

http://it.wikipedia.org/wiki/File:HMAS_ ... culars.jpg
questo ti manca o è sul tuo comodino?
di che roba si tratta?
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da Atomix58 »

Secondo me è di fabbricazione giapponese, la forcella è identica in scala minore a quella del kowa 20x80
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da andrea vagni »

in effetti a quella ho pensato...
mi porta proprio al kowa. anche il sistema dei prismi dietro (che si intravedono in foto)
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da Diogene »

La dicitura HMAS Melbourne può indicare una portaerei (radiata negli anni '80) oppure una fregata ancora in servizio della marina militare australiana. Credo ci siano buone probabilità che sia di fabbricazione giapponese.
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da Diogene »

Questo sembra il "lato B" dello stesso binocolone, su di un'altra unità. Sembra un Porro II dall'aria Fuji, può essere ?
Allegati
australian_navy_0804_840_561_100-1.jpg
marcantonio
Buon utente
Messaggi: 97
Iscritto il: 11/10/2011, 18:39

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da marcantonio »

E' chiaramente il Fujinon Meibo 25x150,versione militare del più comune 25x150.
Pare che sia ordinabile a richiesta.

marcantonio
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da andrea vagni »

se è così allora carlo lo ha già... :thumbup:
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da CARLO ROSSI »

SON TORNATO IN QUESTO MOMENTO E MARCANTONIO MI HA PRECEDUTO CON IL SUO CORRETTISSIMO MESSAGGIO - IO NON HO LA VERSIONE MILITARE MA LA CORRISPONDENTE CIVILE - DUE MIEI AMICI CE L'HANNO:

- CLAUDIO MANETTI
- IL FARMACISTA

CIAO CIAO CARLO
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da ottaviano fera »

Grande! (i) :clap:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
marcantonio
Buon utente
Messaggi: 97
Iscritto il: 11/10/2011, 18:39

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da marcantonio »

......... Qualora qualcuno del forum volesse acquistarlo da un sito europeo ( negli USA ce ne sono a iosa ma poi, con le tasse di importazione....(comunque negli USA costa 18.000 dollari e bisogna attendere almeno sei/otto mesi dall'ordine ). Questo è l'indirizzo del sito inglese : http://www.monkoptics.co.uk/observation.html.

auguri a chi se lo compra!

marcantonio
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: carlo rossi: questo ti manca?

Messaggio da Diogene »

Grazie per la segnalazione Marcantonio, diverse cosette curiose su questo sito...
Rispondi