L'inutile gioco

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

L'inutile gioco

Messaggio da Diogene »

E' il titolo di un romanzo di spionaggio del '74. Il lettore si perde tra i doppi e tripli giochi dei protagonisti, fino a non capire più chi è l'agente russo e quello americano. Alla fine l'unica certezza è che il gioco delle spie non è fatto per vincere ma per riprodurre e giustificare sè stesso all'infinito. Allo stesso modo io e Paolo non ci siamo negati l'ennesima occasione di confrontarci sull'eterno, irrisolvibile dilemma dei binomani con la più inutile e fascinosa delle comparazioni : 8x30 EII vs 8x32 SE. Ben sapendo che il ragno sarebbe rimasto nel buco. A nostra parziale discolpa posso solo dire che non volevamo stabilire gerarchie ma goderceli entrambi, dove l'uso dell'uno stimolava l'attenzione all'altro. Sul tema dei gemelli diversi di casa Nikon molti amici ben più competenti di me hanno scritto fiumi; per non rischiare d'annegarci mi limito a dire che è stato ancora una volta un gran bel gioco. Sono entrambe ottiche di grande livello e personalità, capaci di dare soddisfazioni paragonabili ai vari supertop ma ad una frazione del prezzo. A parte il diverso campo inquadrato, le altre differenze, pur innegabili, bisogna un pochino andarle a cercare con un'attenzione mirata. Osservando per il piacere di osservare non sono poi così immediatamente evidenti. Anche per un super esperto come Paolo. Tutt'altro che deluso, ma al contrario rinfrancato dal dilemma rimasto tale mi sono chiesto come darmi pace. Tempo fà pensavo che l'unica soluzione fosse possederli entrambi. Ora non più. Anche averli al collo insieme non risolverebbe il problema. Non puoi godere il campo dell'uno pensando alla secchezza dell'altro, la tridimensionalità con negli occhi la visione rilassata del fratello. Meglio uno, quale che sia, ed imparare a conoscerlo ed apprezzarlo per la sua natura. Altrimenti condanniamo due splendidi binocoli molto diversi ad essere sempre giudicati in funzione dell'altro e noi stessi a non goderceli come potremmo.
Allegati
_1080683-1.jpg
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: L'inutile gioco

Messaggio da Born to... Zeiss »

Diogene sei davvero un filosofo.... :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: L'inutile gioco

Messaggio da CARLO ROSSI »

Io non sono un filosofo, ma ci sono già passato:
per mesi li ho guardati entrambi, guardandoci attraverso. L'inizio ha avuto senso per rilevare le diversità poi, assuefatto a queste incontrovertibili differenze, è cominciata la parte più difficile: mi servono entrambi o me ne basta uno? mah! forse uno è sufficiente.... sei sicuro? sei davvero sicuro? e poi, eventualmente, quale dei due?
Non è stato un dilemma..... è stato un trilemma.
Poi, sfiancato dalle incertezze, ho fatto come quando, indeciso sulla strada da scegliere, spegni la luce e ti lasci andare, sfinito, al sonno.

Nel mio caso la scelta è stata per l' E2 perché, da sempre, mi emozionano i larghi panorami. Facile e lapalissiano. Tanto valeva decidere subito....

Comunque, secondo me, nella singolar tenzone in casa "Nikon porro 8x", c'è una cosa sicura: ne basta uno. Uno dei due, ma uno.
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: L'inutile gioco

Messaggio da ruggero.livan »

È proprio vero, uno.
Per me la scelta è stata meno difficile: l'estrazione pupillare dell'SE
Ruggero.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
DOCTER AND NIKON MANIA
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: L'inutile gioco

Messaggio da abramo giusto »

Ma 8x30 non lo considera nessuno !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: L'inutile gioco

Messaggio da alessio »

probabilmente se i prezzi dei 2 fossero invertiti nessuno penso avrebbe dubbi sulla superiorità del SE.

Cmq Maner con la tua dolce narrazione sei riuscito a cogliere in pieno il palliativo per la giustificazione di non dover per forza pretendere di prenderseli entrambi :whistle: :whistle: :drool:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: L'inutile gioco

Messaggio da piero »

non voglio più sentir parlare di questo dilemma: ci sono già passato molti anni fa e come ben sanno Carlo e Paolo ho rischiato il ricovero in repartino psichiatrico, ma ho risolto: li ho entrambi, pronti all'uso in libreria; mia moglie preferisce l'SE, io afferro più frequentemente l'EII, l'SE per qualche volatile qui sul PO, salvo poi mettere su il Vixen 30x80 per vederlo meglio, il che mi fa poi venire la voglia di mettere su il nikon 18x70, poi mettermi al collo il 10x35 II per vedere come si vede a 10x quello che guardavo a 8 x; il che mi induce ulteriormente la voglia di grandangolarità, quindi comincio ad appendermi al collo il leica trinovid 6x24, il miya binon 7x50 e il S&S 7x35, quindi torno al vixen ma a questo punto voglio ricordarmi bene la differenza tra mono e binoculare, quindi tiro fuori lo spotting nikon, ma nel frattempo è spuntato un sole a palla e vuoi non dargli un'occhiata con il PST coronado? mentre lo faccio penso che sto invecchiando e che 10x iniziano a essere troppi per cui forse dovrei comprarmi un canon 12x36......
ora però devo andare se non manco all'appuntamento dal mio analista........
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: L'inutile gioco

Messaggio da 2xlight »

piero ha scritto: ora però devo andare se non manco all'appuntamento dal mio analista........
:lol: :lol: :lol:

Credo che se da una parte gli strumenti sono paragonabili per le caratteristiche, dall'altra il divario di prezzo lascia poco spazio per affiancare a 360° i due binocoli.
Ben vengano i nostri test e pareri, ma non dimentichiamo la discriminante prezzo :thumbup:
Non che il più costoso sia migliore, ma ad aver avuto le finanze avrei puntato sull'SE...
Invece leggete in firma :dance: è solo colpa vostra! :twisted:
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: L'inutile gioco

Messaggio da Born to... Zeiss »

Bello, bellissimo l'E II ma...alla fine anche io come Ruggero sono rimasto con l'SE :geek:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: L'inutile gioco

Messaggio da 2xlight »

Born anche io sono portatore di occhiali ed ero molto titubante sull'E II...
Invece mi sto trovando davvero bene! :thumbup:
Chiaramente l'SE sarà migliore sotto questo punto di vista, ma l'esperienza in campo binoculare che sto maturando mi fa utilizzare l'E II con grande soddisfazione e non mi fa rimpiangere un'estrazione pupillare maggiore :thumbup:
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: L'inutile gioco

Messaggio da ottaviano fera »

Il fatto è che ogni modello di binocolo ha una sua individualità, che evidentemente non è una caratteristica dei soli esseri umani.
E poichè la storia dell'umanità dimostra con assoluta evidenza che l'essere umano può essere, ma normalmente non è, monogamo, si spiega il fatto che, a quanto risulta, nessun binocolo può soddisfare, da solo, la curiosità e le emozioni del binomane in perenne stato di desideroso innamoramento..... :wave:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: L'inutile gioco

Messaggio da piero »

quando si dice saggezza.....amen.... :clap:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
maxvise
Buon utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/09/2013, 19:21
Località: Provincia di Treviso

Re: L'inutile gioco

Messaggio da maxvise »

2xlight ha scritto: Non che il più costoso sia migliore, ma ad aver avuto le finanze avrei puntato sull'SE...
Invece leggete in firma :dance: è solo colpa vostra! :twisted:
Quoto al 100% ogni parola... ma aggiungo anche che l'EII mi ha fatto veramente provare il piacere di guardare al binocolo ;)
Massimo

Osservo cielo e natura con: Vortex Raptor 6,5x32 /Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / RP Optix 20x80 Triplet
( e con: Bushnell Powerview 8x21 / Nikon Action VII & EX 7x35 9,3° / Olympus 7X35 DPS I / RpOptix Namib 10x42 / Bresser 10x50... )
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: L'inutile gioco

Messaggio da ivan86 »

L'EII è un dilemma anche per me, è da due settimane forse più che non esce, alla fine tiro su sempre l'EDG.

Non essendo un collezionista i binocoli li tengo solo se li uso, quindi finirà che lo venderò molto a malincuore :(

:wave:
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: L'inutile gioco

Messaggio da cadl »

La mia opinione vale poco, dato che non ho mai provato l' SE.
Dico solo che l'EII 8x30 mi ha progressivamente conquistato e ora è il mio binocolo preferito..
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: L'inutile gioco

Messaggio da corax »

Come ruggero.livan, io non ho avuto incertezze nello scegliere tra i due: L'E II non è proprio adatto all'uso con lenti correttive di una certa potenza, pena una insopportabile (almeno per me) vignettatura della pur ottima immagine. E poi, mi piace troppo il campo spianato dell'SE, che potremmo considerare uno Swarovision in anteprima e per...poveri!
Attenzione, comunque, all'estrazione pupillare dei nuovi Nikon EDG: in realtà quella usabile è di almeno 3 mm inferiore a quella dichiarata, a causa delle "insane" conchiglie oculari, dal bordo troppo grosso e rigonfio, diversamente da quelle Zeiss e Swarovski. Anche per questo, avendoli tutti e due, la mia preferenza è sempre per il glorioso (ormai si può dire) Superior Execulite!
Con un cordiale saluto,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: L'inutile gioco

Messaggio da ivan86 »

Per me le conchiglie dell'EDG sono le migliori che abbia mai provato, 4 posizioni di stop, giuste dimensioni e soprattutto quei 2/3mm per chi osserva con gli occhiali sono stra-comodi, sperimentato personalmente con gli occhiali da sole e su mio padre.
Il motivo è banale, puoi in tutta tranquillità appoggiare gli occhiali agli oculari senza avere il timore di graffiare le lenti perché quei 2/3mm tengono la pancia delle lenti degli occhiali lontana quanto basta.

Non per difendere gli EDG, ma secondo me quella caratteristica può anche essere molto apprezzata come è stato per me ;)
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: L'inutile gioco

Messaggio da corax »

Ah sì, sono stracomodi per chi ha delle lenti correttive di spessore ridotto, ma purtroppo non è il mio caso, sigh!
Alla prossima,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Marco Ghirardi

Re: L'inutile gioco

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao a tutti.
Una semplice domanda: chi ha contezza esatta dello schema oculare adottato da Nikon per l'SE?
Certamente non è un Erfle e stranamente non si trova nulla che dichiari lo schema adottato.
Grazie
Marco Ghirardi

Re: L'inutile gioco

Messaggio da Marco Ghirardi »

Visto il tempo trascorso dalla domanda, mi sembra di notare che "nessuno" conosca bene lo schema oculare del Nikon 8x32 SE.
Incredibile aspetto se ci pensate, per uno dei progetti più celebrati e conosciuti degli ultimi anni.
Mah... il mistero si infittisce.
Personalmente "ipotizzo" addirittura un "semplicissimo" Ramsden con vetri di altissima qualità, quindi uno schema a sole due lenti, alla peggio un Kellner, ma propenderei di più per il Ramsden...
Allegati
00GQ6Q-29988684.jpg
Rispondi