Cataloghi strumenti (binocolo e telescopi) vintage

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Cataloghi strumenti (binocolo e telescopi) vintage

Messaggio da 15x60 »

Ho scovato un interessantissimo sito con cataloghi vintage.
Alcuni esempi:
http://geogdata.csun.edu/~voltaire/clas ... ocular.pdf
http://geogdata.csun.edu/~voltaire/clas ... en1958.pdf
e moltissimo altro al link:
http://geogdata.csun.edu/~voltaire/classics/

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Cataloghi strumenti (binocolo e telescopi) vintage

Messaggio da ottaviano fera »

Grazie per la condivisione... :)
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Cataloghi strumenti (binocolo e telescopi) vintage

Messaggio da abramo giusto »

Dirti grazie è poco ...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Cataloghi strumenti (binocolo e telescopi) vintage

Messaggio da andrea vagni »

Interessante anche la soluzione dell'antenato del digiscoping in cui si vede un monocolo istallato sull'obbiettivo della macchina fotogtafica
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Rispondi