Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da Diogene »

ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da ottaviano fera »

Ovviamente condivido e aggiungo, per qualche neofita, che l'assenza di distorsione e il campo piano o spianato sono due cose ben diverse.
Il campo spianato dei Canon stabilizzati (immagini nitide anche ai bordi) convive benissimo con una leggera distorsione a cuscinetto.
E' infatti evidente che una piccola percentuale di distorsione si avvicina maggiormente alla visione naturale, per quanto non percepita, mentre l'assenza totale di distorsione fornisce una immagine innaturale e, schiacciando fortemente le immagini verso il bordo, provoca l'effetto globo nelle panoramiche.
In relazione al migliore risultato finale, l'ottica è la scienza dell'equilibrio.
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
grabilla
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/09/2012, 21:08
Località: Milano Est

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da grabilla »

Ci mancava solo il nuovo Zeiss con la distorsione media.... :cry: povera me, sento fermento nella banda bassotti.... :pray:
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non comprendo assolutamente i tuoi timori... :think: :think: :think:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da abramo giusto »

Chi l'ha provato cosa dice riguardo la resa dei colori ??
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da Born to... Zeiss »

A quanto ne so, tra di noi, non lo ha provato ancora nessuno... :drool:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da abramo giusto »

A livello mondiale e già stato consumato ...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da Born to... Zeiss »

...e noi arriviamo sempre ultimi... :naughty:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Holger Merlitz tra cuscinetti e barilotti

Messaggio da CARLO ROSSI »

Born to... Zeiss ha scritto:Non comprendo assolutamente i tuoi timori... :think: :think: :think:
si dice che abbia anche un prematurato scappellamento a sinistra, come se fosse antàni.
Rispondi