Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da Alfiere »

Ciao a tutti,
mi è arrivato ieri il binocolo in oggetto, ma ho un paio di dubbi di natura tecnica

Il negoziante mi ha spedito il tutto ma nella confezione non ha inserito i tappi paraoculari, l'ho contattato e gentilissimo, scusandosi per il disguido, mi ha detto che probabilmente sono andati persi, essendo il modello "da vetrina", mi ha però comunicato che, per evitare le attese dell'ordine a Nikon avrebbe in negozio, pronti, quelli dell'EDG 10x42, che voi sappiate sono della stessa misura e posso quindi farmi spedire quelli oppure vanno ordinati in nikon? Questo binocolo ha due serie di tappi paraoculari, a seconda che siano montati o meno gli oculari paraluce, questi secondi, che per forza di cose sono singoli, andrebbero anch'essi bene nel caso?

Il secondo dubbio è invece sul come attivare la garanzia, ho scontrino e documenti, che prevedono una tessera e un foglietto in carta carbone da compilare con nome indirizzo e altri dati. Avete per caso avuto modo di attivare una garanzia Nikon? e se si, nel caso, mi indirizzereste indicandomi i vari passaggi?

Grazie a tutti
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da Alfiere »

Grazie mille Gianni, nessuno per i tappi? entro sera vorrei dare conferma al rivenditore sul da farsi.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da -SPECOLA-> »

Per non saper ne' leggere, ne' scrivere e per evitare disguidi/malintesi, secondo me sarebbe opportuno avere conferma da NIKON circa l'intercambiabilità delle parti, senza nessuna controindicazione.
Io fossi in te metterei in stanby il venditore e sentirei prima NIKON.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da Alfiere »

Sapete a chi posso scrivere? :think:
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da -SPECOLA-> »

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da Alfiere »

Grazie Specola, ho appena scritto.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Info tecnica NIKON 10x32 EDG

Messaggio da Alfiere »

Oggi il rivenditore ha parlato col fornitore nikon che a inizio della prossima settimana dovrebbe consegnargli i tappi mancanti, che arriveranno. Grazie a tutti :)
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Rispondi