konus vs Bushnell

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Riky77
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/01/2016, 18:58

konus vs Bushnell

Messaggio da Riky77 »

Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio su un paio di binocoli che vorrei acquistare..

Allora, sono un motociclista :D e vorrei prendere dei binocoli per guardare i paesaggi quando vado in montagna.
so che voi appassionati non prendereste mai dei binocoli da 100 euro,ma spendere troppi soldi per tenerli in moto non mi sembra il caso..

allora vorrei stare sugli autofocus/permafocus, sto valutando i Konus o i Bushnell 10x50.

volevo chiedervi intanto se le due marche si equivalgono, se il 10x fa l'effetto ballerino non avendo appoggio, e i pregi/difetti degli autofocus e permafocus..

che mi consigliate? approfitto della vostra esperienza,comprare a caso non mi piace,questo forum è interessante e imparare cose nuove non fa certo male..

grazie a tutti
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: konus vs Bushnell

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao,
di binocoli autofocus se ne è già parlato in passato:
search.php?keywords=autofocus&terms=all ... bmit=Cerca
Io personalmente li sconsiglio.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: konus vs Bushnell

Messaggio da dedo »

Ciao,
concordo con Specola, i binocoli con il cosiddetto autofocus altro non sono che binocoli aventi una messa a fuoco fissa, magari diaframmati per ottenere una profondità di campo maggiore con la messa a fuoco fissa e quindi pure meno luminosi per la loro classe.
Sono anche io, tra le altre cose, motociclista e ti consiglierei per il tuo utilizzo un binocolo impermeabile e anticondensa. Darei una occhiata alla fascia base dei Vortex, siamo sul prezzo da te richiesto o poco più per dei binocoli con le giuste caratteristiche e garantiti a vita. Per un uso generico da panorami io andrei tra i 6x e gli 8x. Già con i 10 ingrandimenti il campo comincia a stringersi troppo per i miei gusti, ma è una opinione personale.

Andrea
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: konus vs Bushnell

Messaggio da piero »

per gli usi e le preferenze indicate, prezzo compreso, soprattutto se lo lasci in moto, e se proprio deve essere a fuoco fisso (autofocus o permafocus dir si voglia) considererei uno Steiner 8x30 nelle versioni più economiche (mi pare sia il Safari), marca che da sempre ha una vocazione da "navy seals"
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Riky77
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/01/2016, 18:58

Re: konus vs Bushnell

Messaggio da Riky77 »

eccomi qua! intanto grazie, ora vedo cosa si trova su ebay o amazon.. ho già ristretto il campo su un 8x...ed è già qualcosa...

vedo cosa trovo.. :thumbup:
Riky77
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/01/2016, 18:58

Re: konus vs Bushnell

Messaggio da Riky77 »

allora, ho guardato un po' cosa offre il mercato, come Steiner trovo gli 8x22 oppure gli 10x26 ultrasharp con sistema fast-close.
non sembrano niente male, non mi convince molte l'uscita, speravo di trovare almeno un 30..

vortex non si trova quasi niente.. oppure bushnell 10x32.. quindi non mi capisco più :think:

la misura 8x sembra il compromesso migliore, ma sembra che si punti sotto il 30 come uscita..
che dite?

avete qualche link da consigliarmi?
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: konus vs Bushnell

Messaggio da dedo »

Mah, ad esempio Foto Marquis ha il Vortex Raptor 8,5x32 disponibile, ma ce ne sono altri, ho messo il primo che mi è venuto in mente e che non conosco come venditore anche se credo sia affidabile.
Magari qualche altro amico può darti ulteriori consigli, io da parte mia credo che possa essere un buon binocolo per le tue esigenze. Sfora il tuo budget di circa 30 euro ma li vale senz'altro.

Andrea
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: konus vs Bushnell

Messaggio da piero »

osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Rispondi