Curiosità su habicht 7x42

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
corrado
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/05/2016, 16:26

Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da corrado »

Buongiorno,
mentre ieri acquistavo il mio primo binocolo in una armeria (steiner safari ultrasharp), ho notato in una vetrina uno Swarovski Habicht 7x42 nero; inutile dire che un pensierino lo stavo facendo (ah! Budget limitato ). Il titolare mi ha detto che può fare prezzo interessante. Vi chiedo, sapendo che sul sito Swarovski è in vendita a 830€, quale potrebbe essere un ottimo prezzo?
Saluti
Corrado

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da daisuke »

€ 829 ?

Seriamente, il binocolo li vale tutti, e solo tu conosci il tuo budget ed il rapporto costo/soddisfazione che ti porterebbe, la tua è domanda difficile per una risposta oggettiva, imho...
Mi piace guardare lontano.
corrado
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/05/2016, 16:26

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da corrado »

Va bene, ma c'è, credo, un prezzo "commerciale" del bene. Non emotivo insomma. Tanto per dare i numeri, 600€ / 700€ /800€... quale è, o potrebbe essere, un prezzo giusto?
Saluti
Corrado

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da piero »

per un usato pari al nuovo direi 600, con segni di usura si può anche spuntare qualcosa in meno
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
corrado
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/05/2016, 16:26

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da corrado »

piero ha scritto:per un usato pari al nuovo direi 600, con segni di usura si può anche spuntare qualcosa in meno
Parlo di nuovo

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Westley
Buon utente
Messaggi: 295
Iscritto il: 11/02/2014, 19:49
Località: Perugia

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da Westley »

http://www.armiusate.it/ottica/binocoli ... 42_i125992
Armeria molto seria che tratta l'usato selezionato .
Da sentire se più disponibile. :thumbup:
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da piero »

da prendere al volo!
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
corrado
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/05/2016, 16:26

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da corrado »

Nuovo sui 580€?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da piero »

ottimo, da prendere
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da Alfiere »

A mio avviso un buon usato come nuovo sui 500€ è onestissimo, vista poi la qualità, però "dell'ultimo" modello, quello con l'astore incastonato nel tubo, o nel caso del GA quello con la scritta "Swarovski" sul perno centrale.
A titolo informativo ti consiglio però di provarlo prima, io lo possiedo da anni e ne sono assolutamente soddisfatto ma ti avviso però che ha un CI piuttosto stretto, swaro ha un po sottodimensionato i prismi per favorire la compattezza e gli oculari sono molto semplici nella loro costruzione, quindi non grandangolari, il vero vantaggio è che questa semplicità (meno lenti e meno elementi) permette un passaggio della luce rasente il 100%.
Rende un immagina estremamente neutra e naturale, senza saturare, nonostante il progetto sia datato.
Non a caso, spessissimo, lo si vede al collo dei cacciatori.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da daisuke »

Scusa il ritardo!!!
Nuovo a 580 non offre nessuna scusa per non prenderlo, imho...

massimo.
Mi piace guardare lontano.
corrado
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/05/2016, 16:26

Re: Curiosità su habicht 7x42

Messaggio da corrado »

Dopo alcune valutazioni la sintesi è che non posso ora permettermi l'acquisto. Si prospettano altre spese molto più onerose (ristrutturazione) e quindi "l'investimento" di 580€ non posso farlo...soprattutto per un oggetto che non passerà inosservato agli occhi della "socia" ;-)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Rispondi