consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid hd

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

ilRosso ha scritto:Se ricordo bene, parecchio tempo fa Carlo Rossi aveva proposto un piccolo esperimento: inumidire un frammento di carta di un 1 cm quadro ed appiccicarlo sulla lente obiettiva e provare ad osservare ... Sorpresa! Il frammento non alterava la visuale!

Mi fido della parola. Conoscendomi poi diverrebbe un vizio . grazie x l'info :D
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da abramo giusto »

Io lo terrei così .. Però 2 righe a Nikon Europa le farei con tanto di foto ..
Potrebbe essere un problema sulla camera assettica di montaggio ..Visto che presentano lo stesso difetto è il controllo qualità non riesce a stare dietro ai numeri di montaggio...
X loro potrebbe essere un aiuto..
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

Quoto Abramo.
Meglio segnalare la cosa a chi di dovere.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Buonasera,

intanto vi metto al corrente dell'intervista di Allbinos sul Monarc HG,che lo equipara ,in qualità visiva ,uguale al suo predecessore . Lo mette in classifica generale numero 8 . A livello psicologico sapere che il tuo attrezzo e' ben "quotato in borsa" galvanizza gli occhi,e la mente.Molto importante a mio avviso.


secondariamente,mi son ritrovato maggior assistenza dal negozio olandese che dalla Nikon Europa. La quale,dopo avergli mandato una mail ,mi rispose dopo 5 giorni,passando la palla a Nikon Italia,che mi passo' a sua volta Nital, che avevo già chiamato precedentemente, che mi rimandava a Nikon Europa. Ne sono uscito frastornato. Meno male che nel frattempo l'olandese mi aveva già spedito il nuovo binocolo,non esente da imperfezione ma tuttavia funzionante in toto. Non mi viene tutta sta voglia di fargli sto favore. Lo farei solo per chi ha da venire,ma nn per loro. Vedremo .


& ma sto Vanguard che si piazza al numero 7 della classifica e che costa 300 dollari circa. Com'e' che sta al numero 7?!
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Mmmh resto perplesso,per ignoranza, e forse e' un bene. A volte meno cose si sanno e meglio e'...

Nei siti stranieri di lingua inglese parlano sempre di CA . Che cos'e' il CA per cortesia,che nn capisco?!
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

Chromatic Aberration, credo.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

-SPECOLA-> ha scritto:Chromatic Aberration, credo.

Gia,credo sia proprio quello. Thanks.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

abramo giusto ha scritto:Io lo terrei così .. Però 2 righe a Nikon Europa le farei con tanto di foto ..
Potrebbe essere un problema sulla camera assettica di montaggio ..Visto che presentano lo stesso difetto è il controllo qualità non riesce a stare dietro ai numeri di montaggio...
X loro potrebbe essere un aiuto..
Abramo

Come avevo spiegato precedentemente...

oggi ho preso il telefono,chiamato Nikon Italia,segnalato il problema,e come risposta mi han detto che dovevo segnalarlo a Nikon Giappone.Adesso ditemi se possibile che Nikon Europe mi rimandi a Nikon Italia che a sua volta mi rimanda a Nikon Giappone.Spero vivamente di nn avere bisogno del loro aiuto in futuro.Io ci ho provato,per ben tre volte,e Nikon,causa il suo servizio assistenti confusionario,non saprà che ci sono delle problematiche nella produzione. Di riflesso,se questo e' il sistema organizzativo,capisco anche perché' due prodotti su due son difettati!
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Alla fine ho cercato Il responsabile Nikon Italia, persona squisita,gli ho spiegato la problematica e inviato le foto. Mi ha assicurato che in italia ne ha venduti circa 250 e nessun rientro,anzi,e' restato basito sentendo la mia doppia esperienza negativa definendola come sfortuna,mera sfortuna.

Mi ha caldeggiato per rispedirlo al mittente e farmene avere un atro . Definendo il pulviscolo inaccettabile per un binocolo di quella fascia di prezzo. Ci penserà lui a contattare chi di dovere in Europa e in Giappone.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

Quindi te lo farai sostituire?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Il responsabile di Nikon Italia mi ha consigliato di fare così,in virtù della qualità del prodotto,che deve essere perfetto. E sono d'accordo con lui.Vediamo che dice il rivenditore olandese.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Allego per conoscenza dell'utenza ulteriore prova fotografica documentale.
Allegati
IMG_9729.jpg
IMG_9728.jpg
IMG_9727.jpg
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
Westley
Buon utente
Messaggi: 295
Iscritto il: 11/02/2014, 19:49
Località: Perugia

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da Westley »

Anche io ho avuto una vicenda del genere ottimamente gestita dalla Minox..il binocolo in sostituzione aveva qualche granello ma me lo sono ben tenuto..
viewtopic.php?t=7122&p=70682
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ blake 69
Se il responsabile di Nikon Italia penserà a gestire lui la cosa, direi che dovresti poter stare tranquillo.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Spedito indietro!

scottato dalle due precedenti disavventure,sto' accarezzando l'idea di farmi spedire lo Zeiss Conquest HD 10x42. Cosa ne pensate?!
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

blake 69 ha scritto:Spedito indietro!

scottato dalle due precedenti disavventure,sto' accarezzando l'idea di farmi spedire lo Zeiss Conquest HD 10x42. Cosa ne pensate?!

Rettifico! torno adesso da un negozio: ho provato lo Zeiss HT 10x42 convinto di mettere gli occhi dentro qualcosa di superlativo.Ebbene,sono rimasto deluso,delusissimo.Era come se l'HT fosse spento,sottotono,opaco.E se l'HT e' superiore al Conquest HD mi faccio rispedire per la terza volta,il mio.

la giornata e' splendida,tersa, soleggiata.Si vedono le montagne come fossero a due passi. E da me, quando si vedono le montagne così cristalline vuole dire che l'aria e' trasparente.Condizione ottimale .

A favore solo gli estraibili dove si appoggiano gli occhi. Perché' aderivano completamente alle fosse oculari. Non bene pero'le distanze,a tre scatti,molto dubbiose,che invece sull ' HG sono segnati da "click" ben definiti.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da abramo giusto »

Al HT la luce si accende di sera quando ad altri si spegne !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Non era questione di luce ma di nitidezza. Almeno,la mia esperienza confrontativa e' questa.Come se lo Zeiss avesse una pellicola sugli obiettivi tanto per capirci.

Immaginate lo stupore ,e la contentezza assieme.L' SF mi resto' impresso per bontà ,l 'HT ovviamente no.


Che ci siano binocoli che diano il meglio di loro all'alba o al crepuscolo nn mi tange,visto che si tratta di mezz'ora in entrambi i casi,per cui nn e' un parametro che prendo come misura,considerando che il binocolo lo uso prevalentemente di giorno.Ma questo e' un parametro soggettivo.

Non so',azzardo,può' essere che l'HT sia stato un HT di vecchia generazione?!

Cinque minuti prima presi in mano uno Zeiss Conquest T ,e lo riposi immediatamente.Potete dedurne voi il motivo...
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da abramo giusto »

Mi pare che SF abbia subito piccole modifiche...HT...No...
Di certo qualche ingegnere Zeiss si sia impallidito dopo queste dichiarazioni...
È sempre meglio provare i binocoli in contemporanea e nelle diverse condizioni, poi il mondo è bello perché vario...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Ti capisco. Il primo a dubitare sono stato io. Ma il posto dove e' avvenuta la comparazione,a distanza di un giorno uno dall'altro,la conosco benissimo.I soggetti presi in esame sono collaudati. Tanto che con il mio Nikon andavo fuori dal negozio mentre era chiuso,e sondavo il territorio vicino e lontano,per abbondanti mezze ore. La memoria e' salda.

Mi riproporrei di fare una comparativa diretta,ma il negoziante nn e' troppo contento di vedermi. Saro' entrato da lui almeno 10 volte, provato tutto il provabile,e mai comprato nulla.


Se c'e' qualcuno del Friuli sono disponibile per varie ed eventuali.


A presto per gli aggiornamenti
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Rimborsato in toto. Io avevo chiesto un altro in sostituzione.Evidentemente a loro andava bene così,e a me,tutto sommato anche. Ho appena preso un Hg 10x42 l dfc a circa 650 euro. Vedremo come si vedrà'.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
tonyrigo
Buon utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 27/12/2016, 20:29

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da tonyrigo »

CANON 10X42L IS WP.

La stabilizzazione è un altro mondo.

Indipendentemente da tutto.

Questo almeno il mio parere.
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

tonyrigo ha scritto:CANON 10X42L IS WP.

La stabilizzazione è un altro mondo.

Indipendentemente da tutto.

Questo almeno il mio parere.

Alla fine l'HGL nn ce l'avevano. Ho preso qualcos'altro. Aggiornerò'!

Tonyrigo grazie del consiglio. Mi informerò' a dovere. Grazie.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da piero »

Beh l'HT può indurre una certa delusione nell'osservazione generale ma per lo scopo concepito credo sia insuperabile
L'SF invece è stata per me davvero una sorpresa inaspettata ove non riconoscevo più la "ghiacciosa" e azzurrina tipica impronta Zeiss: quando ho provato quello di Piergiovanni mi ha fatto venire voglia di sostituire il mio EDG.....e questa sensazione già l'ebbi a suo tempo quando c'incontrammo per testare il BT 126

ho letto delle spiacevoli disavventure di Blacke con l'HG, di cui mi spiace, ma non ho capito una cosa: Nikon europe ha passato la palla a nikon italia che a sua volta l'ha passata a Nital? ma nikon italia cos'è? a me risulta che la Nital sia l'importatore unico per l'italia
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

NITAL è il distributore ufficiale Nikon per l'Italia.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

piero ha scritto:Beh l'HT può indurre una certa delusione nell'osservazione generale ma per lo scopo concepito credo sia insuperabile
L'SF invece è stata per me davvero una sorpresa inaspettata ove non riconoscevo più la "ghiacciosa" e azzurrina tipica impronta Zeiss: quando ho provato quello di Piergiovanni mi ha fatto venire voglia di sostituire il mio EDG.....e questa sensazione già l'ebbi a suo tempo quando c'incontrammo per testare il BT 126

ho letto delle spiacevoli disavventure di Blacke con l'HG, di cui mi spiace, ma non ho capito una cosa: Nikon europe ha passato la palla a nikon italia che a sua volta l'ha passata a Nital? ma nikon italia cos'è? a me risulta che la Nital sia l'importatore unico per l'italia

Nikon Europa mi rimando' a Nikon Italia,che a sua volta sostenne che se il binocolo nn era stato acquistato in Italia dovevo rivolgermi a Nikon Europa,o ,a Nikon Giappone. Chiesi mail di riferimento che nn mi furono date,e mi invitarono a cercarmele da solo. Io feci presente che stavo facendo una segnalazione a Nikon,e che nn parlavo Inglese ( cosa nn vera),giusto per capire fin dove arrivava il disservizio.E nn fui tanto felice di sapere fin dove si spingeva lo stesso. Non e' stata una bella esperienza.

Vabbè',nn ci penso più.Il binocolo che mi sta per arrivare appagherà ogni mio desiderio.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

Se le cose stanno così, allora è proprio il caso di dirlo: Proprio un "BEL" servizio; Davvero!
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da piero »

Più che altro mi da l'idea che non vogliano occuparsi di strumenti che non siano regolarmente importati.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da -SPECOLA-> »

Beh,
che il distributore ufficiale Nikon per l'Italia esprima riserve in merito, mi sembra giusto, visto che accordi commerciali gli attribuiscono oneri e onori per quanto riguarda l'assistenza, per cui un minimo di tutela è corretto che la tenga per se'.
Ad ogni modo però, il fatto che Nikon Europa abbia cercato con blake 69 di passare la palla a Nikon Italia, la quale a sua volta poi l'ha rimandata al mittente, perché ovviamente un binocolo acquistato al di fuori dell'Italia per l'assistenza deve far riferimento soltanto a Nikon Europa o a Nikon Giappone, mi sembra un modo di procedere un poco approssimativo o che quanto meno denota di non avere le idee ben chiare.
Essendo chi ha risposto a conoscenza di tutti questi particolari (chiamiamoli dettagli), avrebbe dovuto evitare di indicare quella strada, oppure nel caso, avrebbe dovuto seguire direttamente la vicenda, interessandosi per conto del cliente, facendo da tramite per lui, al fine di risolvere il problema.
Anche il fatto di aver risposto picche (ovvero di cercarsi le informazioni da se') ad un cliente con un problema, che chiedeva lumi circa i contatti per seguire la trafila da loro stessi consigliata, per me non fa brillare la vicenda per bontà di supporto.

Chiunque, al posto di blake 69, non ne avrebbe ricavato una bella esperienza.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

I contatti con Nikon Italia furono due: il primo di mia iniziativa. Il secondo su direttive Nikon Europa e su consiglio dell'utenza di Binomia,giustamente,che mi esortava a comunicare la problematica perché' evidentemente c'era qualcosa che nn andava in una parte della catena di montaggio e Nikon doveva saperlo, e porvi rimedio . In entrambi i contatti ricevetti picche come risposta. No,Nikon nn ci ha fatto una bella figura.Servira' di lezione a chi ha da venire. E' questo lo scopo dei forum : quello di informare e aiutare i forumisti.Da rivedere l'ingranaggio dell'assistenza a mio vedere: se io compro Nikon devo rivolgermi a Nikon ovunque nel mondo per poi essere diretto verso il meglio: la soluzione!
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da piero »

in effetti in questi anni ho sentito anche di altre persone che si sono rivolte a Nikon Europe, sempre con scarsa soddisfazione
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Pinna63
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/09/2014, 13:57

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da Pinna63 »

Certo questa esperienza con l'assistenza nikon è preoccupante, io comunque possiedo un 8x42 hg non sono espertissimo ma devo dire che è perfetto e stupefacente per contrasto e nitidezza sicuramente a livello dello swarovision che ho avuto e molto superiore al conquest

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
blake 69
Buon utente
Messaggi: 957
Iscritto il: 24/12/2016, 12:40

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da blake 69 »

Pinna63 ha scritto:Certo questa esperienza con l'assistenza nikon è preoccupante, io comunque possiedo un 8x42 hg non sono espertissimo ma devo dire che è perfetto e stupefacente per contrasto e nitidezza sicuramente a livello dello swarovision che ho avuto e molto superiore al conquest

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma,guarda,io sono passato dall'HG,ne ho avuti due in 10x 42,all'EDG 7x42,allo Swarovision. La scala qualitativa ,sebben in formati diversi, e' proprio questa per cui sopra ,in ordine cronologico. Pensavo che più' dell'HG nn si potesse andare,poi,quando mi arrivo' l'EDG 7x42 ,capii che c'era un altro mondo,a me sconosciuto. L'EDG 7x42 aveva ripulito tutta l'immagine dalle "sbavature" dell 'HG. E poi,in ultimo,arrivo' lo Swaro,che accese la luce sul palco,fornendo un ulteriore pulizia all'immagine.

L'assistenza NIKON mi ha lasciato molto amareggiato. Col senno di poi capisco tutti quelli che nella bilancia mettono l'assistenza . Per me era cosa scontata,ed invece mi sbagliavo, di grosso.Tralatro,nella garanzia Nital dei 10 anni,lessi che dopo il quinto anno,la manodopera la paga l'acquirente.Cosa da verificare. Comunque,di tutta la garanzia,tolti graffi,botte,e imprecauzioni d'uso,resta ben poco. Un ingranaggio e lenti che ruotano in uno scafo riempito d'azoto. Se il binocolo e' un top di gamma mi affiderei più alla qualità costruttiva intrinseca e comprerei estero risparmiando 500 euro. Una qualità costruttiva che superi i 10 anni,perché come ben si sa',dopo due lustri,nn conta più nulla,e ti ritrovi da solo.
Pentax Papilio 6,5x21 - Nikon SE 8x32 - Swarovski NL 8/12 x42

APM 70 ED 45 - APM HI-FW 12,5 mm - UFF 18 mm
- Barlow X3 Celestron
Heulen Leitz

Re: consiglio binocolo : zeiss conquest hd vs leica trinovid

Messaggio da Heulen Leitz »

abramo giusto ha scritto:Di certo qualche ingegnere Zeiss si sia impallidito dopo queste dichiarazioni...
:lol: :lol: :lol:

in effetti ho avuto anch'io una sensazione simile a quella di Blake. Il bino era mi pare un Victory 10x42, probabilmente vecchio modello e in vetrina da almeno un anno (prevedo).
Però la sensazione è che aveva la solita sfumatura azzurrina ed una luminosità stranamente più bassa di altri binocolini tipo Bushnell XLT 10x28 da 100 euro che stavo provando :shock:
Ho sempre creduto, ed ancora oggi non ho una risposta certa, che probabilmente alcuni modelli Zeiss potessero utilizzare una lente fotocromatica inerna ... perché sinceramente non avrei altre spiegazioni.
La qualità visiva era comunque buona, ma appunto inspiegabilmente scura ... :think:
Rispondi